Guida alla scelta di un Master area Tecnologia in Veneto

Il Veneto è uno dei motori tecnologici del Paese: tra distretti industriali, manifattura avanzata e transizione digitale, qui si incrociano innovazione, impresa e ricerca. Specializzarsi con un master in questa regione significa entrare in un ecosistema che richiede competenze su dati, automazione, cybersecurity, AI e sostenibilità, dove PMI e multinazionali cercano profili capaci di trasformare le tecnologie in valore concreto. Per i neo‑laureati, è una scelta strategica per accelerare l’ingresso nel mercato e costruire una carriera ad alto impatto.

In questa pagina, l’analisi statistica basata su 58 master è la tua bussola: ti aiuta a orientarti tra opportunità diverse. Usa i grafici, perfeziona la ricerca con i filtri e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: nell’offerta “Tecnologia” in Veneto prevalgono format pensati per chi lavora. Non risultano master full time, part time né serali; la maggioranza è in formula weekend, con picchi nei Master di II livello (4) e presenza nei Master di I livello (2), Alta Formazione (1) e Corsi di perfezionamento (1). Esiste un solo Executive in formula mista (blended). Nessun MBA o percorsi “brevi” rilevati con questo filtro.

Cosa significa per te? Se lavori, la formula weekend è lo standard: puoi conciliare studio e impiego. Con laurea triennale, guarda ai Master di I livello nel weekend. Con laurea magistrale, l’offerta di II livello nel weekend è la più ampia; verifica sempre requisiti specifici di accesso. Gli Executive (spesso richiedono esperienza) prevedono qui una soluzione mista: utile se cerchi flessibilità e momenti in presenza mirati.

Se cerchi un percorso immersivo full time, questa regione su Tecnologia non lo offre: valuta alternative fuori regione o online. Le “Lauree Magistrali” non emergono nel filtro e non sono master post-laurea.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Tecnologia in Veneto, i prezzi si concentrano quasi esclusivamente sotto i 6.000 €. La fascia 0-3k e 3-6k copre tutte le tipologie presenti, senza offerte oltre i 6.000 €. In particolare, i Master di I livello sono distribuiti tra 0-3k (più numerosi) e 3-6k, mentre i Master di II livello si concentrano soprattutto tra 3-6k. Esiste un solo Executive in fascia 3-6k; presenti anche percorsi di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento nella fascia più bassa. Nessun MBA o master “premium” è disponibile in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la scelta pratica e sostenibile ricade su I livello, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento. Se hai una magistrale, i II livello sono accessibili e restano mediamente sotto i 6.000 €, quindi pianificabili con un budget contenuto. L’offerta Executive è limitata ma non proibitiva. Se cerchi percorsi più “top price” (es. MBA), valuta altre regioni o tipologie. In tutti i casi, verifica requisiti e durata: costi simili possono nascondere impegni diversi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta “Tecnologia” in Veneto è concentrata sui Master di I livello (11 mesi, ~3.515€) e II livello (11 mesi, ~3.390€), con più programmi disponibili sul primo. La scelta va fatta in base ai requisiti: I livello è accessibile con laurea triennale, mentre II livello richiede una laurea magistrale/specialistica.

Gli Executive (4 mesi, ~5.000€) sono i più costosi e brevi: indicati a chi lavora e cerca un boost rapido, ma hanno un costo mensile alto (~1.250€/mese). Le proposte di Alta Formazione (12 mesi, ~1.173€) sono le più economiche (~98€/mese) e utili per competenze pratiche, mentre i Corsi di perfezionamento (7 mesi, ~1.545€) offrono un impegno medio e costi contenuti (~220€/mese).

In pratica: se hai una triennale e vuoi un titolo accademico riconosciuto, orientati su I livello; con una magistrale valuta il II livello per specializzarti. Se lavori e cerchi risultati rapidi, l’Executive è efficace ma caro. Se il budget è prioritario, Alta Formazione e Perfezionamento offrono il miglior rapporto costo/tempo.

Analisi del Grafico

Nel panorama Tecnologia in Veneto emerge una netta polarizzazione: i master sono per lo più online, mentre le Lauree Magistrali restano quasi tutte in presenza. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono maggiormente online (7 vs 4 in sede), e lo stesso vale per i Master di II livello (9 online vs 3 in sede), che però richiedono una laurea magistrale per l’ammissione. Anche l’offerta Executive è sostanzialmente online (1 corso), tipicamente pensata per profili con esperienza. Non risultano MBA o percorsi “brevi” in questa selezione. I corsi di perfezionamento sono pochi, equamente distribuiti tra in sede e online (1+1). Al contrario, le Lauree Magistrali sono quasi esclusivamente in presenza (29 vs 1 online): se stai valutando un biennio accademico dopo la triennale, dovrai considerare spostamenti e tempi d’aula.

In pratica: se lavori o cerchi flessibilità, l’offerta master tecnologica in Veneto ti favorisce con l’online; se punti a un’esperienza di campus o a laboratori intensivi, le opportunità sono più concentrate sulle Lauree Magistrali o su poche opzioni in sede.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i master in Tecnologia in Veneto, l’offerta è quasi interamente nelle università pubbliche. Non risultano proposte da università private, Business School o Corporate University. Questo significa che, se punti a restare in regione, la tua scelta passerà principalmente dai dipartimenti universitari. Nel dettaglio, emergono 11 Master di I livello e 12 di II livello: se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. È presente un solo Executive (di solito destinato a profili con esperienza) e pochi corsi di Alta Formazione/Corsi di perfezionamento, utili per aggiornamento rapido ma con impatto curricolare diverso rispetto a un master. Non si registrano MBA: se cerchi un MBA o un taglio da Business School, valuta soluzioni fuori regione o online. Nota: sono riportate anche 30 Lauree Magistrali, che non sono master ma possono essere un’alternativa strutturata se desideri una formazione accademica completa prima di un eventuale Master di II livello.

Analisi del Grafico

In Tecnologia in Veneto l’interesse si concentra quasi solo sull’offerta pubblica: le scuole private qui non registrano visualizzazioni. Tra i percorsi, spiccano i Master di II livello (966) e i Master di I livello (807), seguiti dalle Lauree Magistrali (369). Executive (81) e Corsi di perfezionamento (99) raccolgono numeri più contenuti, mentre MBA e Alta Formazione non emergono nel campione.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la via più accessibile sono i Master di I livello; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se possiedi già la magistrale e cerchi competenze tecniche avanzate in ambito pubblico, il II livello offre la platea più ampia. I percorsi Executive risultano meno diffusi: utili se hai esperienza, ma con offerta limitata. L’assenza di interesse su MBA/privato suggerisce di ampliare il raggio (altre regioni o modalità online) se cerchi questi formati.

Consiglio operativo: verifica requisiti d’accesso, focus tecnologico (laboratori, partnership con aziende venete) e placement. Dove l’offerta è scarsa, valuta alternative territoriali o tipologie affini.

Analisi del Grafico

Nei Master Tecnologia in Veneto l’interesse è fortemente concentrato sulle formule compatibili con il lavoro: la “Formula weekend in sede” raccoglie l’82% delle preferenze (925), seguita da “Weekend online” (11%, 124) e “Formula mista online” (7%, 81). Praticamente nullo l’interesse per full time, part time e serale. Significa che, se lavori o vuoi mantenere tempo per stage/lavoro, la scelta più praticata è il weekend in presenza: offre ritmo sostenibile e networking locale con aziende venete.

Se vivi lontano o ti serve massima flessibilità, valuta le opzioni online: weekend o mista riducono spostamenti e costi, ma verifica se le lezioni sono sincrone o registrate e se ci sono laboratori in presenza. La logistica conta: per i percorsi in sede considera costi/tempi di trasferta.

Ricorda i requisiti: master di I livello per laureati triennali; master di II livello richiedono la magistrale. In sintesi, punta su weekend in sede se cerchi contatti e immersione nel tessuto veneto; scegli online/mista se la flessibilità è prioritaria senza rinunciare alla continuità lavorativa.

Analisi del Grafico

Nel campione “Tecnologia in Veneto” emerge una preferenza netta per formule flessibili: nessun interesse per full time/part time, mentre dominano le opzioni nel weekend. In particolare, i Master di II livello in formula weekend raccolgono il picco di interesse (748): se hai una laurea magistrale o del vecchio ordinamento e lavori, questa è la soluzione più cercata. Molto rilevanti anche i Master di I livello weekend (274), adatti a chi ha una triennale e punta a specializzarsi senza interrompere il lavoro. Gli Executive in formula mista (81) indicano domanda di percorsi per profili con esperienza, con didattica ibrida. I Corsi di perfezionamento nel weekend (27) attraggono chi cerca aggiornamenti mirati e rapidi.

Cosa significa per te: se hai solo la triennale, orientati su I livello weekend; con magistrale puoi puntare ai II livello weekend o a Executive misti. L’assenza di interesse per full time suggerisce che in Veneto prevale l’esigenza di conciliare lavoro e studio. Verifica sempre i requisiti d’accesso e la reale formula (presenza, blended) presso le scuole coinvolte.

Area: Tecnologia
Regione: Veneto

TROVATI 58 MASTER [in 58 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (37)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (43)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (3)
  • (1)
  • (20)
  • (28)
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 832
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management

    Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; Sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

    Logo Cliente
    View: 179
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:120 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.866 

    Sedi del master

    Verona 06/gen/2026
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 383
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • Master in Didattica Dello Spagnolo Come Lingua Straniera

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si concentra sull'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera. È un percorso online e altamente professionalizzante, ideato per rispondere alla crescente richiesta di competenze linguistiche, culturali e metodologiche specifiche.

    View: 141
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Linguistica

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso mette al centro la riflessione sul linguaggio, offrendo competenze in diverse discipline applicate, preparando i laureati per ruoli nel campo dell'educazione, dell'editoria e comunicazione.

    View: 75
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in bdg - Modelli e Metodologie di Intervento per Bes, dsa e Gifted Children

    Università degli Studi di Padova

    Questo master si propone di formare figure professionali altamente qualificate che operano nell'ambito dell'apprendimento, affrontando le difficoltà specifiche di apprendimento e le varie forme di talento.

    View: 125
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.648 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze Statistiche

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso forma figure professionali in grado di gestire e analizzare grandi moli di dati, fornendo competenze tecniche e teoriche per affrontare le sfide nei diversi ambiti di applicazione della statistica.

    View: 79
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in rad - Radiomics: Tecniche Avanzate di Analisi Quantitative Delle Immagini

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master si prefigge di fornire una formazione teorico-pratica di analisi avanzate delle immagini a medici, ricercatori e scienziati per renderli autonomi nello sviluppo di progetti di ricerca multidisciplinari.

    View: 119
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Risk Management, Internal Audit e Cybersecurity

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master mira a formare professionisti capaci di gestire le dinamiche normative e di mercato relative al rischio aziendale, controllo interno e cybersecurity. È ideato per approfondire le tematiche di risk management, auditing interno e sicurezza informatica, applicando casi aziendali reali.

    View: 53
    Master di secondo Livello
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Didattica e Promozione Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master è progettato per formare specialisti nell'insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri. Attraverso un approccio innovativo e interdisciplinare, il programma offre una solida preparazione teorica e pratica, mirata a rispondere alle esigenze di un pubblico internazionale sempre più ampio e diversificato. La didattica è interamente online, con un seminario in presenza a Venezia.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Durata:1050 Ore
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Data Science

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso garantisce una solida preparazione multidisciplinare nei vari campi che utilizzano i big data, fornendo le competenze necessarie per la loro raccolta, gestione e analisi.

    View: 46
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni