START // Innovazioni pedagogiche nel Master Universitario di II livello “Scuola in ospedale e istruzione domiciliare” dell'Università di Bari

Sommario articolo

Il Master Universitario di II livello “Scuola in ospedale e istruzione domiciliare” dell'Università di Bari offre un programma interdisciplinare per formare professionisti nel supporto educativo a bambini e ragazzi in strutture sanitarie o a domicilio. Il corso comprende moduli su psicologia dell'educazione, didattica inclusiva, tecnologie educative e interventi psico-pedagogici. Comprende tirocinio in ospedali, progetti di ricerca e collaborazioni internazionali, preparando a carriere come insegnanti ospedalieri, educatori domiciliari e consulenti educativi.

Introduzione alle innovazioni pedagogiche nel Master Universitario di II livello “Scuola in ospedale e istruzione domiciliare”

L'Università di Bari offre un programma di formazione post laurea unico e all'avanguardia: il Master Universitario di II livello “Scuola in ospedale e istruzione domiciliare”. Questo master risponde alle crescenti esigenze di inclusione e supporto educativo per bambini e ragazzi costretti a periodi di degenza ospedaliera o residenza domiciliare per ragioni di salute. La sua rilevanza sociale, combinata con un focus su metodologie pedagogiche innovative, offre opportunità di carriera significative per i giovani laureati interessati a settori dell'educazione e della sanità.

Struttura e contenuti del master

Il master è strutturato in moduli che coprono diverse aree di competenza. Questi sono progettati per fornire una preparazione completa, combinando teoria e pratica. Tra i principali moduli possiamo trovare:

  • Psicologia dell'educazione: Analisi dei processi cognitivi e affettivi coinvolti nell'apprendimento, con particolare attenzione ai bisogni dei bambini malati.
  • Didattica inclusiva: Metodologie e strategie per garantire un'educazione accessibile e di qualità per tutti gli studenti.
  • Tecnologie educative: Utilizzo delle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) per supportare l'istruzione a distanza.
  • Interventi psico-pedagogici: Tecniche per l'intervento e il supporto psicologico, con una forte enfasi sull'empatia e il supporto emotivo.

Opportunità di formazione e apprendistato

Il master prevede anche numerose opportunità di formazione pratica attraverso tirocini e laboratori. Gli studenti hanno la possibilità di collaborare con scuole ospedaliere e organizzazioni che si occupano di istruzione domiciliare, integrando le conoscenze teoriche con esperienze concrete. Alcune delle attività pratiche includono:

  • Tirocini in ospedali e istituti sanitari: Esperienze dirette di insegnamento e supporto educativo in contesti ospedalieri.
  • Progetti di ricerca: Studi e ricerche sui benefici dell'istruzione domiciliare e ospedaliera.
  • Laboratori pratici: Simulazioni e role-playing per migliorare le competenze didattiche e relazionali.

Collaborazioni internazionali

Il multiforme approccio del master è arricchito da collaborazioni internazionali con università e strutture ospedaliere all'estero. Queste partnership consentono scambi culturali e professionali che aprono nuove prospettive per l'innovazione pedagogica.

Sbocchi professionali

Per quanto riguarda gli sbocchi professionali, il Master Universitario di II livello “Scuola in ospedale e istruzione domiciliare” dell'Università di Bari prepara i laureati per una vasta gamma di opportunità di carriera. Alcune delle principali posizioni che possono essere ricoperte includono:

  • Insegnanti ospedalieri: Fornire istruzione a bambini e ragazzi ricoverati in strutture sanitarie.
  • Educatori domiciliari: Offrire supporto educativo e didattico a casa di alunni impossibilitati a frequentare la scuola.
  • Coordinatori di programmi educativi speciali: Gestire e coordinare programmi scolastici per studenti con esigenze educative speciali.
  • Consulenti educativi: Fornire consulenza e supporto alle famiglie e agli istituti scolastici per sviluppare strategie educative ad hoc.
  • Ricercatori in pedagogia speciale: Contribuire alla ricerca e allo sviluppo di nuove metodologie didattiche per l'istruzione inclusiva.

Opportunità di carriera

L'investimento in questo master non solo prepara i professionisti a rispondere alle esigenze attuali, ma apre anche le porte a opportunità di carriera in continua evoluzione. L'istruzione ospedaliera e domiciliare è un campo in crescita, e i laureati di questo programma possono trovare occupazione in numerosi ambiti, tra cui:

  • Settore pubblico: Scuole pubbliche, ospedali pubblici, e servizi sociali.
  • Organizzazioni non governative: ONG e associazioni che operano nel campo dell'istruzione e della sanità.
  • Settore privato: Cliniche private, aziende che sviluppano soluzioni educative innovative.
  • Accademia e ricerca: Università, istituti di ricerca e think tank che si occupano di pedagogia e salute.

Il master permette di acquisire skill altamente specializzate e trasversali, aumentando la competitività dei laureati sul mercato del lavoro.

Conclusioni

Il Master Universitario di II livello “Scuola in ospedale e istruzione domiciliare” dell'Università di Bari rappresenta un'opportunità unica per giovani laureati interessati a fare la differenza nel campo dell'educazione e della sanità. Grazie ad un approccio interdisciplinare che combina teoria, pratica e innovazione, il programma prepara i suoi studenti per affrontare con successo le sfide del futuro. Se sei un laureato in cerca di un percorso professionale gratificante e pieno di opportunità di crescita, questo master potrebbe essere la scelta ideale per te.

Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

Logo Cliente
View: 1.233
Master di secondo Livello
Formula:Formula weekend
Durata:1500 Ore
Borse di studio: SI
Costo: 1.500 

Sedi del master

ONLINE
1
Bari

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni