Master in Engineering Geology
Università degli Studi di Siena
Questo master forma figure professionali nel campo della geotecnica e geoingegneria per operare nel settore delle infrastrutture, urbanistica, difesa del suolo e sismica.
Sedi del master
Il tecnico ambientale marino è un professionista altamente specializzato nel campo della biologia marina, dell'ecologia e della gestione ambientale dei mari e degli oceani. Questo professionista si occupa di studiare gli ecosistemi marini, analizzando le relazioni tra le specie animali e vegetali, valutando gli impatti delle attività umane sull'ambiente marino e proponendo soluzioni per la sua tutela e conservazione. In particolare, il tecnico ambientale marino può svolgere attività di monitoraggio e valutazione degli ecosistemi costieri e marini, gestire aree marine protette e svolgere attività di educazione ambientale. Inoltre, può lavorare con organizzazioni internazionali che si occupano di tutela dell'ambiente marino, collaborando alla redazione di strategie di conservazione della biodiversità e alla gestione delle risorse marine. Il tecnico ambientale marino ha una sensibilità ecologica sviluppata e possiede competenze tecniche e scientifiche avanzate, acquisite attraverso la frequenza di master postlaurea specifici. In un mondo sempre più attento alla tutela dell'ambiente, questa figura professionale rappresenta un importante punto di riferimento per la gestione sostenibile delle risorse marine e per la salvaguardia delle specie animali e vegetali che popolano i nostri mari.
TROVATI 28 MASTER [in 28 Sedi / Edizioni]
Università degli Studi di Siena
Questo master forma figure professionali nel campo della geotecnica e geoingegneria per operare nel settore delle infrastrutture, urbanistica, difesa del suolo e sismica.
Sedi del master
Università Politecnica delle Marche
Il Master in Biologia Marina si propone di formare professionisti nel settore ambientale, fornendo conoscenze teoriche e pratica per lo studio del mare e della biodiversità.
Sedi del master
LUMSA Master School
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Ingegneria
Questo corso è finalizzato alla formazione di laureati di elevata qualificazione nell'ambito dell'ingegneria meccanica, con focus sulle tecnologie industriali per l'estrazione e la trasformazione delle risorse marine in modo sostenibile.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Civile
Questo master si focalizza sullo studio e sull'applicazione dei Sistemi di Aeromobili senza Equipaggio (UAS) con particolare attenzione alla progettazione, all'applicazione e alla regolamentazione di tali sistemi.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Biologia
Questo master forma figure specializzate nella conservazione e gestione della fauna selvatica attraverso un approccio integrato e multidisciplinare.
Sedi del master
Università degli Studi di Teramo
Questo master fornisce una formazione completa sulla gestione e cura di specie animali in parchi zoologici, acquari e parchi tematici, avvalendosi di conoscenze approfondite su fisiologia, comportamento, gestione e conservazione.
Sedi del master
Università degli Studi di Teramo
Questo master fornisce una completa conoscenza della materia del diritto e dell'economia delle attività marittime, della pesca e gestione delle risorse marine, della tutela dell'ambiente e del territorio costiero, della portualità, delle infrastrutture, della navigazione e dei trasporti.
Sedi del master
Università degli Studi Roma Tre
Questo corso è finalizzato a formare professionisti in grado di garantire la tutela e lo sviluppo sostenibile dell'ambiente costiero e marino, attraverso la pianificazione, progettazione e gestione delle infrastrutture civili.
Sedi del master
Il Master di II Livello in Ozonoterapia e utilizzo dell’ozono nei vari ambiti è un corso formativo post-laurea con 1500 ore e 60 CFU, rivolto a professionisti della salute e dell'ambiente. Offre una formazione completa in sintonia con gli obiettivi dell'Agenda ONU 2020-2030 e del programma Europeo Next Generation, oltre alla possibilità di sostenere l'esame finale presso l'Università Telematica Niccolò Cusano.
Sedi del master
Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Ingegneria
Questo corso è finalizzato alla formazione di laureati con elevate competenze in ingegneria meccanica, capaci di operare nell'ambito delle tecnologie marittime e della valorizzazione delle risorse marine.
Sedi del master
Università degli Studi Roma Tre
Questo corso è finalizzato a formare professionisti in grado di garantire la tutela e lo sviluppo sostenibile dell'ambiente costiero e marino.
Sedi del master
Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura
Questo master è volto alla formazione di professionisti capaci di integrare le discipline tecniche con la conoscenza delle dinamiche socio-economiche ed ecologico-ambientali, degli aspetti giuridici e normativi.
Sedi del master
Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Della Terra e Dell'Ambiente
Large Marine Vertebrates Sciences è un corso annuale proposto in collaborazione tra l'Università di Bologna, l'Università della Calabria e la Colorado State University, con un numero di posti disponibili tra 10 e 15, completamente in lingua inglese
Sedi del master