Laurea magistrale in Lettere Classiche e Moderne
Questo corso offre un'ampia e diversificata possibilità di scelta per chi è interessato a percorsi letterari, musicologici, storici o archeologici.
Sedi del master
Il Ricercatore in musicologia è una figura professionale che si occupa di analizzare e studiare la teoria e la pratica della musica, con particolare attenzione alla sua storia, alle sue caratteristiche e alle sue evoluzioni. Grazie alla sua conoscenza approfondita del repertorio musicale, della teoria musicale e della scrittura musicale, il Ricercatore in musicologia è in grado di svolgere attività di ricerca sui fattori sociali, politici ed economici che influenzano la musica e contribuiscono alla sua diffusione e alla sua evoluzione nel tempo. Inoltre, egli può svolgere attività di valorizzazione del patrimonio musicale, ad esempio proponendo eventi culturali o curando pubblicazioni su tematiche musicali. Il Ricercatore in musicologia può trovare impiego presso università, conservatori, festival musicali e istituzioni culturali, così come può intraprendere la carriera accademica, diventando docente di musicologia. Una formazione avanzata post-laurea in musicologia permette di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per accedere a questa professione altamente specializzata e coinvolgente.
TROVATI 8 MASTER [in 8 Sedi / Edizioni]
Questo corso offre un'ampia e diversificata possibilità di scelta per chi è interessato a percorsi letterari, musicologici, storici o archeologici.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Questo master intende fornire un'indispensabile preparazione metodologica e disciplinare, formando professionisti avanzati nei campi dell'editoria, della conservazione della memoria, dell'elaborazione culturale, dello spettacolo, dell'informazione e della comunicazione pubblica.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep
Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale
Questo master si propone di formare personale esperto nella realizzazione e gestione di prodotti musicali in ambito artistico, con particolare riferimento alle tecnologie oggi utilizzate nella composizione e gestione di musica applicata alle diverse forme di spettacolo.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Lettere e Culture Moderne
Questo corso offre una laurea magistrale in Musicologia, durata 2 anni, con approccio formativo completo e accesso tramite verifica dei requisiti.
Sedi del master
Questo master mira a fornire un approfondimento concernente l'area musicale in ambito didattico, evidenziando il ruolo che la musica gioca nella crescita e nel benessere psicofisico degli studenti.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma Tre
Questo master intende promuovere lo sviluppo delle competenze teoriche e metodologico-didattiche necessarie per impiegare la musica nella progettazione di ambienti di apprendimento inclusivi. Si svolge in modalità didattica mista e offre un'ampia parte di apprendimento esperienziale.
Sedi del master
Questo master propone una formazione nel campo della Comunicazione e dell'Espressione nella Globalità dei Linguaggi con finalità di ricerca, educazione, animazione, terapia.
Sedi del master