Professione: Responsabile degli eventi culturaliLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il responsabile degli eventi culturali è una figura professionale che si occupa di organizzare e coordinare eventi legati alla cultura, come mostre, concerti, spettacoli teatrali, festival, convegni e altri eventi simili. Il suo obiettivo principale è quello di promuovere e diffondere la cultura, sfruttando l'occasione dell'evento per attirare l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. In particolare, il responsabile degli eventi culturali ha il compito di pianificare ogni aspetto dell'evento, dalla scelta del luogo alla definizione del budget, dalla selezione degli artisti e dei performer all'organizzazione e promozione dell'evento stesso. Grazie al suo lavoro, gli eventi culturali diventano veri e propri momenti di incontro tra il pubblico e gli artisti, favorendo la diffusione e la valorizzazione della cultura. Per svolgere al meglio il proprio lavoro, il responsabile degli eventi culturali deve avere conoscenze approfondite del mondo della cultura, delle arti e dello spettacolo, ma anche del marketing e della pubblicità, in modo da saper promuovere l'evento e attirare il pubblico giusto. Inoltre, deve saper lavorare in team, coordinando le attività dei vari professionisti coinvolti nell'organizzazione dell'evento. È una figura professionale molto ricca e stimolante per chi desidera lavorare nel mondo della cultura e dello spettacolo, permettendo di mettere in campo competenze organizzative, creative e relazionali.

TROVATI 7 MASTER [in 7 Sedi / Edizioni]

  • Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.

    Logo Cliente
    View: 879
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/ott/2025
  • Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master punta a formare professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali, con un focus specifico sul settore core della gestione museale e del mercato dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 511
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10  [20]
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 13/set/2025
  • Master in Gestione Ambientale Strategica

    Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale

    Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale

    Il master GAS offre le competenze per attuare strategie di sostenibilità ambientale nelle organizzazioni pubbliche e private. Si rivolge a laureati di tutte le discipline, rilascia fino a 5 titoli professionalizzanti. Inizio 11/2025, formula weekend, online o in presenza. Preiscrizioni entro il 7/10/2025.

  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 499
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Cultural Security Management

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il Corso si propone gli obiettivi di formare figure professionali e manageriali in grado di gestire profili di sicurezza delle istituzioni culturali, come ad esempio musei, teatri, biblioteche, sale da concerto e istituzioni pubbliche e private che gestiscono beni culturali. I partecipanti acquisiranno competenze per essere in grado di gestire la sicurezza in ambito culturale.

    View: 22
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 850 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Cerimoniale, Galateo ed Eventi Istituzionali

    Sapienza - Università di Roma | Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo

    Questo master offre una specializzazione professionale nel cerimoniale, protocollo e galateo, formando esperti capaci di operare in contesti istituzionali sia nazionali che internazionali.

    View: 45
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni