Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali
Università Cattolica del Sacro Cuore
Un Master per chi vuole promuovere e vendere libri e contenuti tra librerie ed eventi, web, social, podcast, video & comics.
Sedi del master
Il direttore marketing di una casa editrice è una figura di alto livello che ha la responsabilità di pianificare, coordinare e gestire le attività di marketing e comunicazione dell'azienda. Il suo obiettivo principale è quello di aumentare il numero dei libri venduti e di accrescere la brand awareness dell'editore. Il lavoro del direttore marketing inizia con lo studio del settore editoriale e dell'andamento del mercato. Successivamente il professionista si occupa della definizione e dell'implementazione della strategia di marketing, individuando i canali più efficaci per la promozione ed la pubblicizzazione dei libri, sia in formato cartaceo che digitale. Questo lavoro prevede anche la gestione del budget a disposizione e la scelta delle soluzioni tecnologiche più innovative per l'automazione dei processi di marketing. Il direttore marketing si relaziona con gli autori, i redattori, gli editori e i venditori, sviluppando collaborazioni e partnership per migliorare la posizione dell'azienda sul mercato. In sintesi, il direttore marketing di una casa editrice è una figura strategica che, attraverso una solida conoscenza del mercato editoriale, sviluppa le iniziative di marketing più efficaci per raggiungere gli obiettivi di vendita dell'azienda. Con un approccio creativo e innovativo, il professionista lavora incessantemente per migliorare la presenza dell'azienda sulla scena editoriale, acquisendo sempre maggiore consapevolezza del mondo dell'editoria e delle opportunità di successo che il mercato offre.
TROVATI 7 MASTER [in 7 Sedi / Edizioni]
Università Cattolica del Sacro Cuore
Un Master per chi vuole promuovere e vendere libri e contenuti tra librerie ed eventi, web, social, podcast, video & comics.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Lettere e Culture Moderne
Questo master fornisce le conoscenze, le tecniche e le abilità fondamentali per lo sviluppo di competenze nel campo dell'editoria, del giornalismo e della progettazione culturali.
Sedi del master
LUMSA Master School
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Università degli Studi Roma Tre
Questo corso consente a ciascuno/a studente/ssa di seguire differenti percorsi formativi per acquisire competenze nel settore dell'informazione e del giornalismo.
Sedi del master
Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem
Questo master offre un percorso formativo dedicato all'editoria tradizionale e digitale, preparando i partecipanti a diverse professioni nel settore. Permette di acquisire competenze pratiche attraverso esperienze in case editrici e corsi tenuti da esperti.
Sedi del master
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche
SEMA Mestieri della scrittura e dell'editoria dall'artigianato al digitale è un master di I livello della durata di 1500 ore e 60 CFU, con modalità blended, offerto dall'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Sedi del master
Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Studi Umanistici
Il Master di 1° livello in Professioni e Prodotti dell'Editoria offre un percorso formativo completo per formare professionisti nel campo dell'editoria, con attenzione tanto agli aspetti teorici quanto a quelli tecnico/pratici del settore. Il corso si propone di preparare figure professionali capaci di gestire contenuti e fasi della mediazione editoriale, sia nell'ambito cartaceo sia in quello digitale.
Sedi del master