Guida alla scelta di un Master area Tecnologia in Lazio

Il Lazio è uno degli epicentri italiani della trasformazione digitale: Roma ospita grandi player, centri di ricerca, startup e pubbliche amministrazioni che investono in AI, cybersecurity, spazio e healthtech. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema dove innovazione e applicazioni concrete si incontrano, con opportunità su progetti europei, transizione digitale e collaborazione università‑impresa.

Su questa pagina, l’analisi statistica basata su 220 master è la tua bussola per orientarti con criterio tra le opzioni disponibili. Usa i filtri per affinare la ricerca per budget, durata, tipologia e modalità (in presenza/online, full‑time/part‑time), e consulta l’elenco completo con informazioni chiare su costi, tempi, struttura e borse di studio. Scegli il percorso più adatto ai tuoi obiettivi nel cuore dell’innovazione.

Analisi del Grafico

Nei Master Tecnologia in Lazio emerge una forte polarizzazione: l’offerta si concentra sui Master di I livello in formula full time (33 percorsi), con alcune alternative in weekend (4) e formula mista (2). Se hai una laurea triennale e vuoi entrare velocemente nel settore, questa è la strada più accessibile e con più posti. Per chi lavora, le opzioni crescono nei formati flessibili: i master “generici” (non I/II livello) offrono sia full time (6) sia part time (4). Gli Executive sono pochi e quasi esclusivamente in formula weekend (2), coerenti con profili con esperienza. Sul fronte dei Master di II livello, l’offerta è contenuta: 1 full time, 3 weekend e 2 misti. Ricorda che richiedono la laurea magistrale. Se hai solo la triennale, orientati su I livello o sui master non universitari. Assenti i format serali e nessun MBA o Alta Formazione nel perimetro analizzato. In sintesi: se puoi dedicarti a tempo pieno, troverai molte opzioni; se lavori, punta su weekend/part time/mista, ma preparati a una scelta più selettiva.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lazio per i master in Tecnologia è chiaro: la fascia 0-3k € è la più popolosa. Sommando le tipologie principali (I livello, II livello e “Master”), circa due terzi delle opzioni rientrano sotto i 3.000 €, ideale se cerchi un ingresso rapido e sostenibile. La fascia 3-6k € è la seconda più frequente; oltre i 6k l’offerta si assottiglia, con solo pochi percorsi 10-15k e, interessante, alcuni I livello oltre i 15k € (percorsi più strutturati con servizi aggiuntivi).

Orientati così: con laurea triennale guarda ai Master di I livello e alla categoria “Master”, dove trovi molte opzioni economiche e qualche programma premium; verifica durata, stage e placement per capire il valore del prezzo. Con laurea magistrale puoi valutare i Master di II livello, prevalentemente sotto i 3k €: costo contenuto ma richiedono il titolo magistrale. Gli Executive sono pochi, in fascia 3-6k e 10-15k, tipicamente per profili con esperienza. Nessun MBA in evidenza su questo filtro. In sintesi: definisci budget e requisiti di accesso, poi confronta servizi inclusi per pesare davvero il rapporto qualità/prezzo.

Analisi del Grafico

Nel panorama Tecnologia nel Lazio, le tipologie si distribuiscono in modo chiaro tra costo, durata e ampiezza dell’offerta. I master di I livello (circa 12 mesi, ~5.100€) e i “Master” non specificamente universitari (13 mesi, ~4.000€) concentrano la quota maggiore dell’offerta: buone opzioni per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con equilibrio tra durata e budget. I Master Executive (12 mesi, ~13.000€) sono nettamente più costosi: tipici per profili con esperienza che vogliono accelerare carriera e networking. I corsi di perfezionamento (10 mesi, ~3.200€) sono più agili e contenuti nel costo, utili per aggiornamento mirato. Curioso il dato dei II livello (11 mesi, ~3.100€), relativamente economici: attenzione però ai requisiti e al valore del titolo.

Indicazioni pratiche: se hai solo la triennale, orientati su I livello o “Master”; i II livello richiedono laurea magistrale/specialistica. Se il budget è limitato, fascia 3.000–5.000€ offre molte opzioni senza rinunciare alla durata annuale. Se punti a ruoli manageriali in ambito tech, valuta l’Executive, mettendo in conto investimento e selettività. Verifica sempre requisiti d’accesso e spendibilità del titolo per il tuo settore.

Analisi del Grafico

Se cerchi un percorso in Tecnologia nel Lazio, il dato chiave è la forte presenza dell’online nei master accademici: Master di I livello 62 online vs 25 in sede e Master di II livello 44 online vs 19 in sede. Questo favorisce chi lavora o vive fuori provincia. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai I livello; per i II livello è richiesta la magistrale/specialistica. Per chi vuole più esperienza sul campus, i programmi “Master” non accademici mostrano il contrario: prevalgono le erogazioni in sede (17 in sede vs 6 online). I corsi executive sono pochissimi (1 e 1), segnale che l’offerta per profili con esperienza è limitata in questo filtro. Nessuna offerta per MBA, Alta Formazione o corsi brevi: se cerchi formati intensivi o MBA, valuta regioni/ambiti vicini. Nota: le “Lauree Magistrali” qui sono perlopiù in presenza (41 in sede vs 3 online), ma non sono master; servono come alternativa per chi vuole proseguire il percorso universitario tradizionale, prima di un eventuale master di II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Tecnologia nel Lazio, l’offerta è concentrata nelle università. Se hai una laurea triennale, la scelta più ampia sono i Master di I livello: prevalgono le università private (48 programmi), seguite dalle pubbliche (26) e da alcune Business School (12). Se possiedi una laurea magistrale, trovi più opportunità nei Master di II livello, soprattutto nelle università pubbliche (37) e poi nelle private (25); le Business School sono marginali su questo segmento. Ricorda: con la triennale non puoi accedere ai Master di II livello.

Per profili con esperienza, l’offerta executive è molto limitata (solo 2 percorsi, in Business School). Non risultano MBA né percorsi “Brevi” o di “Alta Formazione” nel perimetro analizzato. Se stai valutando un’alternativa più accademica, le Lauree Magistrali sono numerose nelle università pubbliche (42) e poche nelle private (2).

In sintesi: il Lazio è ideale per chi cerca master universitari strutturati (I e II livello), mentre chi desidera formati executive o MBA potrebbe dover guardare fuori regione o a modalità online. Verifica sempre requisiti e titoli rilasciati.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, sui master in ambito Tecnologia, l’interesse dei laureati converge soprattutto su Master “generici” nelle scuole private (3658 visualizzazioni) e sui Master di I livello sia privati (2825) sia pubblici (1782). Questo indica un’offerta privata molto ampia e una buona disponibilità anche nel pubblico, ideale per chi ha una laurea triennale e cerca un titolo professionalizzante rapido.

Per chi possiede una laurea magistrale, spiccano i Master di II livello, soprattutto nel pubblico (1388 vs 792 nel privato): scelta coerente per approfondimento tecnico-specialistico. Ricorda: i master di II livello richiedono obbligatoriamente la laurea magistrale/specialistica.

I percorsi Executive compaiono solo nel privato (284) e sono adatti a profili con qualche anno di esperienza; verificate eventuali requisiti di accesso. L’interesse per Lauree Magistrali nel pubblico (800) suggerisce che alcuni considerano l’alternativa accademica rispetto al master. Minimi i “corsi di perfezionamento” e assenti MBA/Alta Formazione in questo filtro.

In sintesi: con laurea triennale orientati su I livello (privato con più scelte), con laurea magistrale valuta II livello (forte nel pubblico). Se lavori già, guarda agli Executive privati.

Analisi del Grafico

Nei Master in Tecnologia nel Lazio emerge una preferenza netta per la frequenza in presenza full time, che concentra il maggior interesse dei laureati. Anche l’online full time raccoglie consenso, segnalando che la didattica a distanza è una valida alternativa quando vuoi ridurre gli spostamenti. Le formule “weekend” sono ben considerate sia in sede sia online: se lavori o stai facendo uno stage, questa può essere la scelta più sostenibile. La formula mista è quasi solo online nel campione analizzato, utile se vuoi alternare flessibilità e momenti sincroni. Quasi assenti, invece, le opzioni part time e serali: se per te sono imprescindibili, potresti dover ampliare la ricerca oltre questa regione o segmento.

Tradotto in pratica: se punti a massimizzare networking, project work e accesso ai laboratori, l’in sede full time è la via ma richiede disponibilità totale. Se conciliazione e tempi sono prioritari, orientati su online full time o weekend/mista. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale; con una triennale non puoi accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master Tecnologia in Lazio emerge un interesse molto concentrato su percorsi strutturati. I Master di I livello in formula full time guidano nettamente (oltre duemila preferenze), seguiti dai “Master” full time in senso generico e, a distanza, dalle Lauree Magistrali. Per chi lavora, l’offerta realmente fruibile è più mirata: la formula weekend pesa soprattutto su Executive e II livello, segno che i profili con esperienza o laurea magistrale cercano flessibilità senza rinunciare a contenuti avanzati. La formula mista è presente ma circoscritta (soprattutto sui II livello), mentre il part time è marginale. Nessuna evidenza di serale o MBA in questo filtro: se cerchi quelle modalità, valuta altre regioni/ambiti. Indicazioni pratiche: - Laurea triennale: punta ai Master di I livello; se vuoi lavorare mentre studi, verifica opzioni weekend (ci sono) più che part time. - Laurea magistrale: puoi accedere a II livello ed Executive; il weekend è la modalità più realistica, con qualche alternativa mista e alcuni full time. - Professionisti: Executive nel weekend è il binomio più coerente per conciliare aula e lavoro.

Area: Tecnologia
Regione: Lazio

TROVATI 220 MASTER [in 220 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (104)
  • (116)

Modalità di FREQUENZA

  • (41)
  • (4)
  • (10)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (206)
  • (26)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (60)
  • (1)
  • (94)
  • (1)
  • (35)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (119)
  • (78)
  • (21)
  • (2)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.322
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Milano 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.811
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 929
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 461
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 413
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 491
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 154
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 236
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 25/ott/2025
    1
    ONLINE 25/ott/2025
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 525
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.027
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Exhibit Design - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master in Exhibit Design si rivolge a Interior Designer, Architetti, Scenografi, ma anche Graphic Designer e Video/Interaction Designer interessati ad approfondire e ampliare le proprie competenze relative al progetto degli spazi della comunicazione. Partecipa ai prossimi Open DAY!

    Logo Cliente
    View: 461
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 279
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP

    SESEF

    Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

    Logo Cliente
    View: 91
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Marketing Management – Major of the Executive Master in Marketing

    Luiss Business School

    Il Major in Marketing Management è un programma orientato professionalmente che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere, gestire e avere successo nel complesso ambiente competitivo di oggi.

    Logo Cliente
    View: 110
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Open Innovation & Intellectual Property - Major Executive Master in Innovation & Sustainability

    Luiss Business School

    Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.

    Logo Cliente
    View: 288
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 688
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 377
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni