Guida alla scelta di un Master area Tecnologia a Napoli

La tecnologia è il motore che ridisegna imprese, servizi e città. Scegliere un Master Tecnologia a Napoli significa connettersi a un ecosistema in fermento: tra poli universitari, startup innovative e aziende che investono in digitale, i laureati trovano terreni ideali per crescere in ambiti come data, AI, cybersecurity, sviluppo software e trasformazione dei processi. Napoli è una porta strategica tra Sud e Mediterraneo, dove competenze tecnologiche generano impatto concreto su industria, logistica e turismo.

Su questa pagina, l’analisi statistica dei 55 master è la tua bussola per orientare le scelte, confrontare opportunità e pianificare il percorso. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Il quadro a Napoli per i Master in ambito Tecnologia è molto snello: prevalgono i Master di I livello full time (3 corsi), con un’unica opzione di II livello in formula weekend e una “Laurea Magistrale” full time come percorso alternativo (non è un master). Mancano del tutto modalità part time, serale o miste, così come Executive, MBA e Alta Formazione. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, le opzioni effettive sono i Master di I livello full time: sono più intensivi e richiedono disponibilità a tempo pieno; ottimi per chi può dedicarsi allo studio senza lavoro in parallelo. Se possiedi una laurea magistrale e lavori, l’unica formula flessibile rilevata è il II livello nel weekend (ricorda: è accessibile solo con titolo magistrale o equivalente). Se cerchi soluzioni part time/serali o in formula mista, qui non emergono alternative: valuta di ampliare la ricerca ad altre città o a percorsi online per conciliare impegni professionali e formazione senza rinunciare al focus tecnologico.

Analisi del Grafico

Nei master Tecnologia a Napoli prevalgono soluzioni economiche e accessibili con laurea triennale. Il grafico mostra che la fascia 0–3k € è nettamente dominante: 6 master di I livello e 4 “Master” generici rientrano in questo range, con un’ulteriore opzione di I livello tra 3–6k € e un solo “Master” tra 6–10k €. Non risultano offerte in >10k €, né Executive, MBA o II livello.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, trovi un ventaglio di I livello a costi contenuti, utile per entrare rapidamente nel settore con un investimento limitato. Verifica durata, docenze e stage: in queste fasce di prezzo la qualità può variare e l’esposizione al mondo aziendale fa la differenza.

Se hai una laurea magistrale e cerchi un master di II livello, qui non è presente: valuta di ampliare la ricerca a modalità online o ad altre città. Per profili con esperienza in cerca di Executive/MBA, l’offerta locale è assente: potrebbe convenire puntare su programmi nazionali con placement forte o su percorsi brevi specialistici.

Analisi del Grafico

Questo grafico mette a confronto durata e costo dei master in ambito Tecnologia a Napoli. Le due tipologie presenti hanno dimensioni simili (stesso numero di corsi), ma differiscono per impegno e investimento: i master di I Livello durano in media 16 mesi con un costo intorno a 2.400€, mentre i Master professionali si attestano su 12 mesi e circa 1.500€. Tradotto in scelte pratiche: se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario, l’I Livello offre un percorso più strutturato e lungo, utile se punti a consolidare basi teoriche e spendibilità accademica, a fronte di un budget e di tempi maggiori. Se invece vuoi entrare più rapidamente nel mercato o hai già qualche esperienza, i Master professionalizzanti possono essere più snelli ed economici. Attenzione ai requisiti: un master di I livello richiede almeno la laurea triennale; i master di II livello (non presenti qui) richiedono la magistrale. Verifica sempre requisiti di accesso, programma, docenti e collegamenti con aziende locali per capire quale opzione massimizza il tuo ROI tra costo, durata e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

L’offerta “Tecnologia a Napoli” è fortemente concentrata sui master universitari: I livello e II livello coprono quasi tutto. Per il I livello hai 28 opzioni totali (18 online, 10 in sede): se hai una laurea triennale, è il canale giusto e puoi scegliere tra molta flessibilità online e alcune opportunità in presenza per networking locale. Per il II livello ci sono 19 online e solo 2 in sede: ideale se hai già una laurea magistrale e cerchi un percorso avanzato conciliabile con il lavoro. Non risultano proposte per Executive, MBA, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento in questo filtro: se cerchi un Executive/MBA, valuta altre città o modalità ibride. Esistono anche 5 “Master” non classificati (solo in sede) e 1 Laurea Magistrale in presenza. Consigli pratici: - Se lavori, l’ampia offerta online (soprattutto II livello) facilita gestione tempi. - Se punti su contatti locali e laboratori, orientati alle poche opzioni in sede. - Verifica i requisiti: con triennale puoi accedere solo ai master di I livello; per il II livello serve la magistrale.

Analisi del Grafico

Il quadro a Napoli per i master in Tecnologia è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche. Si contano 28 master di I livello e 21 di II livello, più 5 “Master” erogati da atenei pubblici e una sola laurea magistrale presso una Scuola di Formazione. Non risultano proposte di Business School, MBA ed Executive in questo filtro. Cosa significa per te? - Se hai una laurea triennale, hai ampie possibilità sui master di I livello (accesso con triennale). - Se hai già una magistrale o titolo equivalente, i master di II livello sono numerosi; verifica i requisiti specifici (spesso richiesti CFU/ambiti STEM). - Se cerchi percorsi Executive/MBA o taglio business-oriented, qui l’offerta è nulla: valuta di ampliare l’area geografica o l’online/blended di Business School nazionali. Suggerimento pratico: confronta piani didattici, laboratori e partnership con aziende tech locali; nelle università pubbliche il rapporto con centri di ricerca e dipartimenti può offrire tesi e project work utili all’inserimento in R&D, data/AI e ingegneria. Verifica anche formule part-time/serali se lavori.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato: nelle scuole pubbliche spiccano i Master di I livello (25 visualizzazioni), mentre nelle scuole private la domanda converge sulle Lauree Magistrali (87 visualizzazioni). Tutte le altre tipologie (II livello, Executive, MBA, Alta Formazione) risultano nulle in questo filtro “Tecnologia a Napoli”.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel tech, i Master di I livello nelle pubbliche sono la scelta più cercata: durata più breve, taglio pratico e accesso con triennale. Se invece punti a un percorso accademico più strutturato, la Laurea Magistrale (anche in atenei privati) attrae la maggior parte dell’interesse: richiede due anni e non è un master, ma può dare basi solide per ruoli tecnici avanzati.

Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello o Executive, qui l’interesse è nullo: potrebbe indicare offerta limitata a Napoli in ambito tech. Valuta opzioni nazionali/online o poli come Milano/Roma, verificando requisiti di accesso, stage e placement.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta: l’interesse dei laureati per i Master in Tecnologia a Napoli è concentrato sul full time in presenza (87 preferenze), mentre non emergono richieste per part time, weekend, serale, formule miste o online. In pratica, l’offerta e/o la domanda locale si orientano verso percorsi intensivi, con frequenza quotidiana in aula.

Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, questa modalità è quella su cui puntare a Napoli: tipicamente offre più contatto con docenti e imprese, project work e networking. Valuta però bene l’impegno: orari d’aula, eventuale trasferimento e costi. Se lavori già o cerchi flessibilità, qui troverai poche alternative: considera scuole in altre città o master online con focus tecnologico.

Ricorda i requisiti: per i master di I livello basta la laurea triennale, mentre per i master di II livello serve la laurea magistrale. Verifica sempre il livello del master, i tirocini previsti e gli sbocchi in area tecnica/IT per allineare la scelta ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

In questo filtro “Master Tecnologia a Napoli” l’interesse si concentra quasi esclusivamente sulle Lauree Magistrali full time (87 preferenze), mentre i master (I/II livello, Executive, MBA, Alta Formazione) non registrano richieste. Questo indica che, in area tecnologia a Napoli, i laureati stanno cercando soprattutto un percorso accademico biennale tradizionale, non soluzioni part time, weekend o miste.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, la Laurea Magistrale è il canale più battuto e coerente per consolidare basi tecnico‑scientifiche e accedere poi a master più specialistici. - Se sei già magistrale o hai esperienza e cerchi un master (specie di II livello o Executive), l’offerta locale in tecnologia appare limitata o poco domandata: valuta di ampliare la ricerca a Napoli e dintorni, considerare modalità online/ibrida o spostarti su hub con più programmi. Ricorda che i master di II livello richiedono una Laurea Magistrale già conseguita. - Se ti serve flessibilità (part time/serale), oggi non emergono opzioni in questa nicchia: estendi il raggio o considera percorsi brevi certificati per accelerare competenze immediatamente spendibili.

Area: Tecnologia
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 55 MASTER [in 55 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (18)
  • (37)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (22)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (36)
  • (3)
  • (3)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (54)
  • (1)
  • Corso specialistico di II livello in Art direction & Copywriting

    Accademia IUAD

    Il biennio specialistico in Art direction & Copywriting mira a creare professionisti della comunicazione creativa.Si rivolge principalmente a laureati e laureandi in percorsi umanistici o in comunicazione e marketing, che intendono formarsi come creativi, guidati da professionisti del settore.

    Logo Cliente
    View: 378
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI 10
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Cinema e Televisione

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre una formazione tecnico-pratica nel campo del cinema e della televisione, con focus sulla realizzazione di lavori audiovisivi e sull'acquisizione di competenze professionali. Gli allievi hanno l'opportunità di effettuare stage esterni presso aziende del settore e di sviluppare progetti sia cinematografici che televisivi.

    View: 155
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Data Protection Officer e Diritto Della Privacy Diritto, Tecnologie e Profili Comportamentali Della Protezione dei Dati Personali

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Questo master offre un approfondimento sul ruolo del Data Protection Officer e sul Diritto della Privacy, focalizzandosi su aspetti legali, tecnologici e comportamentali legati alla protezione dei dati personali.

    View: 117
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Sema Mestieri Della Scrittura e Dell'Editoria Dall'Artigianato al Digitale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

    SEMA Mestieri della scrittura e dell'editoria dall'artigianato al digitale è un master di I livello della durata di 1500 ore e 60 CFU, con modalità blended, offerto dall'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

    View: 112
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Mediatore Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso formativo innovativo di 1500 ore, prevalentemente e-learning, sull'esperienza di Mediatore esperto in programmi di giustizia riparativa, con la collaborazione di importanti enti e associazioni del settore.

    View: 115
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Management dei Processi Formativi Nelle Strutture Pubbliche e Private Formazione e Gestione Delle Risorse Umane (h.r.)

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso formativo di II livello incentrato sul Management dei processi formativi e sulla Formazione e gestione delle Risorse Umane. Il corso è erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli.

    View: 68
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Trasformazione Digitale Della Pubblica Amministrazione: Organizzazione, Competenze, Tecnologie

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni

    Questo master si propone di trasferire ai partecipanti competenze specialistiche e comportamentali, essenziali per favorire il ridisegno dei servizi della Pubblica Amministrazione in un'ottica di trasformazione digitale.

    View: 37
    Master
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, Tecniche e Pratiche Delle Arti Sceniche

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master approfondisce le metodologie e le pratiche legate al teatro, alla pedagogia e alla didattica, offrendo una formazione specialistica professionizzante con modalità blended.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Youth Worker

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso di alta formazione specialistica professionalizzante in Youth Worker, esperto in animazione socio-educativa per i giovani, erogato in modalità e-learning. Il master comprende 1500 ore di formazione e 60 CFU, con possibilità di ottenere ulteriori 24 CFU ai sensi del D.M. 616/2017.

    View: 79
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Consulenza e Orientamento Professionale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre formazione di alto livello nel settore della consulenza e dell'orientamento professionale. Si svolge principalmente in modalità e-learning e prevede un impegno totale di 3000 ore per conseguire 120 CFU. Il programma è progettato per formare professionisti capaci di affiancare individui nella scelta della propria carriera e nell'ottimizzazione delle competenze professionali.

    View: 159
    Master di secondo Livello
    Durata:125 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni