Questo Master si propone di approfondire gli ambiti della Psicopedagogia scolastica e della prevenzione del disagio giovanile attraverso un percorso formativo specialistico e professionalizzante. Con una durata totale di 1500 ore e garantendo il conseguimento di 60 CFU, il Master offre agli iscritti la possibilità di acquisire competenze specifiche nell'ambito della Psicopedagogia per intervenire in contesti scolastici complessi. Il programma formativo, strutturato in modalità e-learning, permette agli studenti di conciliare il percorso di studio con impegni lavorativi e personali. Durante il Master sono previsti incontri, lezioni e attività didattiche tenute da docenti esperti del settore. Gli iscritti avranno l'opportunità di approfondire tematiche quali gestione delle emozioni, stili educativi, interventi per minori con disturbi comportamentali, consulenza educativa, strategie di prevenzione del disagio scolastico, inclusione, cittadinanza digitale e molto altro. La prova finale consisterà nella redazione di una relazione o di un progetto legato all'esperienza professionale, seguita dalla verbalizzazione degli esiti. Il Master si conclude con la proclamazione della prova finale, che avverrà entro il 27 marzo 2024.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Psicopedagogia scolastica e prevenzione del disagio giovanile (1500 ore - 60 CFU)