Guida alla scelta di un Master in Sociologia in Veneto area master Scienze Sociali

Scegliere un Master in Sociologia in Veneto significa mettere le proprie competenze al servizio di un territorio dinamico, dove impresa, pubblica amministrazione e terzo settore chiedono analisi solide e soluzioni misurabili. Qui la sociologia diventa ponte tra dati e decisioni, utile per progettare politiche sociali, inclusione, welfare aziendale e sviluppo di comunità, in dialogo con un tessuto produttivo tra i più vivaci d’Italia.

Per orientarti con lucidità, questa pagina ti offre una bussola operativa: grafici interattivi che sintetizzano le tendenze di 55 master, filtri intelligenti per focalizzare l’offerta su obiettivi, budget e modalità di frequenza, e l’elenco completo con costi, durata, tipologia e borse di studio. Strumenti pensati per scegliere con metodo e prospettiva.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia in Veneto emerge una chiara tendenza: prevalgono le formule “weekend” (I livello: 4, II livello: 5, Alta Formazione: 1, Corsi di perfezionamento: 2). Questo è un segnale utile se lavori o hai altri impegni: la frequenza concentrata nel fine settimana ti consente di conciliare meglio studio e attività professionale. Non risultano opzioni serali né part time. Per chi ha una laurea triennale, le alternative concrete sono i Master di I livello (anche full time, 2 corsi, che richiedono disponibilità piena) e alcuni percorsi brevi/di perfezionamento nel weekend. Se possiedi una laurea magistrale, puoi accedere ai Master di II livello, disponibili soprattutto nel weekend e con qualche proposta in formula mista (2 corsi), utile se vivi lontano o necessiti di flessibilità. Non si rilevano MBA o Executive in quest’area/ambito, e le Lauree Magistrali non rientrano in questa analisi. Valuta quindi: disponibilità settimanale, necessità di didattica mista, e prerequisiti di accesso (I vs II livello) per scegliere il percorso più adatto.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Sociologia in Veneto, il costo si concentra su fasce accessibili. La maggioranza delle opzioni di I e II livello rientra tra 0-6mila €: per il I livello trovi equilibrio tra 0-3k (6 programmi) e 3-6k (6), mentre per il II livello prevale la fascia 3-6k (7 programmi) con alcune opportunità sotto i 3k (3) e un caso 6-10k. Non compaiono offerte tra 10-15k; esiste un solo I livello oltre i 15k, probabilmente un percorso con servizi premium o forte internazionalizzazione. Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello e trovare molte alternative sotto i 6mila €; con laurea magistrale puoi puntare ai II livello, anch’essi principalmente concentrati a 3-6k. Presenti opzioni di Alta Formazione (4 corsi, tutti 0-3k) e Corsi di perfezionamento (3 corsi, 0-3k) utili per aggiornamento rapido e budget ridotto. Nessuna offerta Executive o MBA nel perimetro analizzato. Valuta cosa è incluso nel prezzo (stage, project work, servizi career) e la spendibilità nel territorio: a parità di costo, placement e rete con enti locali fanno la differenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Sociologia in Veneto, l’offerta si concentra su master di I e II livello (bolle più grandi): durata media 12 e 11 mesi, con costi medi di circa 3.700€ (I livello) e circa 4.000€ (II livello). I percorsi di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento hanno costi molto più bassi (circa 800–1.000€) ma una durata simile intorno ai 12 mesi.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello: impegno annuale e investimento intermedio, con più opzioni disponibili. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica e punti a ruoli più avanzati, il II livello offre percorsi leggermente più brevi ma più costosi. Se invece cerchi un aggiornamento mirato con budget ridotto, valuta Alta Formazione o Perfezionamento, tenendo conto che spesso sono meno “titolo-centrati” rispetto ai master universitari. In ogni caso, considera il carico di 11–12 mesi: per chi lavora è utile verificare format part-time/blended e la presenza di stage o project work per massimizzare l’applicabilità immediata.

Analisi del Grafico

Il quadro in Veneto per Sociologia mostra una forte polarizzazione delle modalità. Nei master di I livello prevale l’online (8 online vs 5 in sede), utile se lavori o vivi lontano dalle sedi. Anche i master di II livello sono soprattutto online (8 vs 3 in sede), ma ricorda: richiedono una laurea magistrale; con la sola triennale non sono accessibili.

L’Alta Formazione è solo in presenza (4): buona scelta se cerchi laboratorio, networking locale e docenze sul campo. I Corsi di perfezionamento sono misti, con più offerta online (2) rispetto alla sede (1), flessibili per aggiornamenti mirati. Non risultano Executive né MBA disponibili in questo filtro.

Segnaliamo inoltre molte Lauree Magistrali solo in sede (24): non sono master, ma possono essere l’alternativa accademica per chi vuole proseguire gli studi prima di un eventuale II livello.

In sintesi: se hai una triennale, punta su I livello (più opzioni online) o Alta Formazione (esperienza in presenza). Con una magistrale, valuta II livello online per flessibilità o in sede per relazione e pratica.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: per i Master in Sociologia in Veneto l’offerta è quasi esclusivamente nelle Università pubbliche. Non compaiono percorsi erogati da Business School, università private o corporate university, e non ci sono MBA né Executive in questo ambito/area geografica. Per chi ha una laurea triennale, le opzioni principali sono i Master di I livello (13), oltre a Alta Formazione (4) e Corsi di perfezionamento (3). Se invece possiedi già una magistrale, puoi puntare ai Master di II livello (11). Nota anche la presenza di 24 Lauree Magistrali: non sono master, ma rappresentano una valida alternativa per costruire una specializzazione accademica coerente con Sociologia. In pratica: se cerchi un taglio manageriale (MBA/Executive) dovrai probabilmente guardare fuori regione o fuori dal perimetro Sociologia. Se vuoi restare nel Veneto e nell’area, preparati a candidarti su percorsi universitari pubblici, verificando con attenzione i requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale; con la triennale orientati su I livello o su corsi di perfezionamento/alta formazione.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Sociologia in Veneto, l’interesse dei laureati è nettamente concentrato sulle università pubbliche: Master di I livello (977 visualizzazioni) e di II livello (797) guidano la domanda, seguiti a distanza da Lauree Magistrali (253), Corsi di perfezionamento (60) e Alta Formazione (52). L’assenza di dati sulle scuole private suggerisce un’offerta limitata o poco rilevante in regione per questa area.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, le strade più battute sono Master di I livello oppure la Laurea Magistrale (scelta valutata da molti come alternativa strutturata). Se possiedi una laurea magistrale, il canale più coerente è il Master di II livello; i corsi di perfezionamento o di alta formazione possono essere utili per aggiornamenti mirati. Formati executive e MBA non risultano di fatto presenti o richiesti in questo perimetro.

In pratica, prepara la candidatura verso atenei pubblici del Veneto e verifica i requisiti: I livello richiede almeno una triennale, II livello richiede una magistrale. Se cerchi opzioni private o executive, valuta fuori regione o online per ampliare le possibilità.

Analisi del Grafico

Due preferenze nette emergono: il full time è scelto soprattutto in sede (488 interessi vs 16 online), mentre chi ha impegni tende alla formula weekend online (667). La formula mista raccoglie un interesse medio, con più preferenza per l’online (137) rispetto alla presenza (64). Praticamente assenti part time e serale in questa offerta veneta di Sociologia.

Cosa significa per te? Se sei un neolaureato con tempo pieno, il full time in presenza è la strada più battuta: massimizza networking, laboratori e contatti locali. Se lavori o cerchi flessibilità, il weekend online è la soluzione più in linea con la domanda: impegno concentrato e minori spostamenti. La formula mista può essere un compromesso utile se vuoi qualche momento in aula senza rinunciare alla flessibilità.

Ricorda: alcuni master richiedono requisiti specifici (es. laurea magistrale per i master di secondo livello); con una triennale potrai accedere ai master di primo livello. Verifica sempre calendario, obblighi di presenza, eventuali stage in loco e la compatibilità con la tua disponibilità di tempo e mobilità in Veneto.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia in Veneto l’interesse si concentra su due direttrici chiare: I livello full time (504 preferenze) e formule weekend, sia per I livello (291) sia per II livello (324). Per i Master di II livello emerge anche una buona richiesta per la formula mista (201). Praticamente assente la domanda per part time e serale in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la via più battuta è il Master di I livello full time: scelta indicata se vuoi accelerare con un’esperienza immersiva. Se hai già una laurea magistrale (requisito obbligatorio per il II livello), valuta i format weekend o misti: sono i più richiesti e permettono di conciliare studio e lavoro senza rinunciare alla specializzazione. Da notare anche l’interesse per i Corsi di perfezionamento weekend (52): opzione snella per aggiornarti rapidamente se cerchi un impegno più leggero. In sintesi, chi lavora tende ai format flessibili; chi può dedicarsi a tempo pieno sceglie il I livello full time.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Sociologia
Regione: Veneto

TROVATI 55 MASTER [in 56 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (37)
  • (19)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (13)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (50)
  • (12)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (2)
  • (26)
  • (22)
  • Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC)

    Università Ca´Foscari Venezia

    Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.

    Logo Cliente
    View: 601
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 18.200 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Geropsi - Geropsicologia per la Longevità e le Demenze: Strumenti, Interventi e Approcci di Cura

    Università degli Studi di Padova

    Questo master forma professionisti esperti nella presa in carico della persona anziana, fornendo strumenti e approcci di cura per il supporto ai caregivers e per la prevenzione delle demenze.

    View: 140
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.923 

    Sedi del master

    Padova
    2
    ONLINE
    Treviso
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Pubblica Amministrazione

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si propone di formare una nuova classe dirigente con competenze multidisciplinari per lavorare efficacemente nelle amministrazioni pubbliche. Gli studenti svilupperanno abilità in ambiti come diritto amministrativo, gestione delle risorse umane, economia e strategie di governo, preparandoli ad affrontare le sfide del settore pubblico.

    View: 100
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:400 Ore
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Management dei Servizi Della Polizia Locale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master combina discipline manageriali con strumenti operativi specifici per il settore dei servizi di sicurezza e Polizia Locale, focalizzandosi sulla sicurezza urbana e il management qualificato delle forze dell'ordine.

    View: 64
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:23 Giorni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in suv - Sicurezza Urbana e Contrasto Alla Violenza

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (fisppa)

    Questo master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla sicurezza e alla violenza nel contesto urbano, attraverso un approccio di rete che coinvolge cittadini, istituzioni e forze di polizia.

    View: 89
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Disturbi e Psicopatologie Dello Sviluppo

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Psicologia Dello Sviluppo e Della Socializzazione

    Questo master prepara professionisti della psicologia e della neuropsichiatria infantile all’acquisizione di una solida metodologia diagnostica e di intervento in ambito evolutivo.

    View: 163
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.823 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Corso in Melog - il Mercato del Lavoro Nella Distribuzione Moderna Organizzata

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (fisppa)

    Questo corso prepara lavoratori e lavoratrici già impiegati nel settore della grande distribuzione a gestire strumenti analitici per migliorare le loro competenze professionali.

    View: 66
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Anno
    Costo: 723 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Antropologia Medica

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara a una comprensione critica delle rappresentazioni culturali del corpo e delle dinamiche di salute e malattia, integrando la storia della medicina e l’epidemiologia nella prospettiva dell’antropologia medica.

    View: 141
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio

    Università degli Studi di Padova

    Questo master fornisce conoscenze teoriche e strumenti applicativi nell’ambito della psicologia architettonica, studiando l’interazione tra persona e ambiente fisico per una progettazione consapevole.

    View: 139
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.123 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni