Guida alla scelta di un Master in Sociologia in Piemonte area master Scienze Sociali

Il Piemonte è un laboratorio sociale in continua trasformazione: città universitarie, distretti industriali e nuove politiche del territorio offrono un contesto ideale per chi vuole comprendere e guidare il cambiamento. Scegliere un Master in Sociologia in Piemonte significa acquisire competenze concrete per lavorare tra ricerca, policy, terzo settore, HR e data analysis sociale, con un impatto reale su comunità e organizzazioni. Per i laureati, è un investimento strategico: capire le persone per orientare le decisioni.

Per aiutarti a decidere con lucidità, questa pagina mette a disposizione grafici e insight costruiti su 38 master: una vera bussola per confrontare costi, durata, tipologia e modalità. Usa i filtri per restringere la ricerca e scopri l’elenco completo, con informazioni chiave e borse di studio evidenziate.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta piuttosto concentrata per i Master in Sociologia in Piemonte. Per chi ha una laurea magistrale, trovi un Master di II livello full time e un Executive full time: sono percorsi intensivi, adatti se puoi dedicarti a tempo pieno; l’Executive è in genere pensato per profili con esperienza.

Per chi ha una laurea triennale, l’opzione disponibile è un Master di I livello in formula part time (non risultano I livello full time), utile se vuoi conciliare studio e impegni lavorativi.

Nella categoria “Master” (non specificata per livello) compaiono sia una formula part time sia una formula weekend, soluzioni flessibili per chi lavora.

Mancano formule serali o miste, così come MBA, corsi brevi o alta formazione: l’offerta è limitata e poco diversificata sulle fasce orarie. In pratica: se cerchi un percorso intensivo post-laurea magistrale, il full time è disponibile; se hai solo la triennale o lavori, orientati su part time/weekend. Verifica sempre i requisiti d’accesso: i Master di II livello non sono aperti ai laureati triennali.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sociologia in Piemonte è chiaro sul fronte dei costi: l’offerta è concentrata nelle fasce economiche 0–3k e 3–6k €. In particolare, i Master di I livello dominano con 8 programmi tra 0–3k e 7 tra 3–6k, più un’opzione 6–10k. Per chi ha una laurea triennale questo significa ampie possibilità a budget contenuto, senza sacrificare la scelta. Per i profili già magistrali, i Master di II livello sono meno numerosi ma restano accessibili: 1 tra 0–3k e 2 tra 3–6k. Ricorda la regola: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre i Master di I livello sono accessibili con la triennale. Assenti Executive, MBA e Alta Formazione: se cerchi un taglio spiccatamente manageriale o per profili senior, in questa area geografica l’offerta è scarsa. Nessun programma supera i 10k €, quindi la pianificazione economica è più semplice (rate e borse possono coprire gran parte del costo). Scegliendo, valuta oltre al prezzo: stage, network locale, placement e coerenza con il tuo obiettivo (ricerca sociale, politiche pubbliche, HR, terzo settore).

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Sociologia in Piemonte emergono tre opzioni ben distinte. I Master di I livello sono i più diffusi (bolla più grande): durano in media 13 mesi e costano circa 3.800 €. Sono pensati per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso completo ma ancora accessibile nei costi. I Master di II livello durano circa 12 mesi, costano mediamente 4.300 € e sono meno numerosi: richiedono la laurea magistrale e offrono un taglio più avanzato, utile se punti a ruoli specialistici o accademici. Infine, i “Master” professionali di durata più breve (circa 6 mesi) hanno un costo simile ai II livello (circa 4.300 €) ma con impegno temporale dimezzato: indicati se vuoi accelerare l’ingresso (o il rientro) nel mercato del lavoro. Scelte pratiche: con budget contenuto e laurea triennale, orientati sul I livello; con LM e obiettivi specialistici, valuta il II livello; se contano velocità e flessibilità, i percorsi brevi sono coerenti. Verifica sempre requisiti di accesso, CFU rilasciati, stage e modalità didattiche (weekend/serale) rispetto ai tuoi vincoli.

Analisi del Grafico

Il dato principale è la modalità: quasi tutta l’offerta in Sociologia in Piemonte è “In Sede”. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) ci sono 16 percorsi in presenza e nessuno online: se lavori o cerchi flessibilità, valuta tempi di frequenza, eventuali weekend e sedi raggiungibili. Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale), l’offerta è ridotta ma chiara: 3 in presenza, nessun online. C’è 1 Executive (tipicamente per profili con esperienza) e anch’esso solo in sede. La categoria “Master” generica conta 2 percorsi, sempre in presenza. Unica eccezione digitale: le Lauree Magistrali affini alla Sociologia, con 15 in sede e 2 online. Se punti a un master post laurea, considera che l’online è praticamente assente; se invece vuoi proseguire con una laurea magistrale, esiste una piccola opzione a distanza. Consigli pratici: - Verifica formule blended non dichiarate (lezioni registrate, alcuni moduli online). - Controlla percentuale di frequenza obbligatoria e calendario (serale/weekend). - Se sei triennale, orientati sui I livello; se già magistrale, valuta i II livello sapendo che sono tutti in presenza.

Analisi del Grafico

In Piemonte, l’offerta in Sociologia è trainata dalle università pubbliche: 16 master di I livello e 3 di II livello, più 17 lauree magistrali nella stessa area (attenzione: non sono master). Questo significa che, se hai una laurea triennale, hai ampia disponibilità di master di I livello negli atenei pubblici; se hai già una magistrale, trovi alcune opzioni di II livello, ma più selettive e numericamente limitate.

Nel privato l’offerta è scarna: si registra un solo Executive in università privata e un paio di “Master” tra università privata e business school. Gli Executive richiedono spesso esperienza lavorativa, quindi verifica i requisiti se sei all’inizio carriera. Assenti percorsi di Alta Formazione, MBA o corsi brevi in questo filtro: se cerchi formule snelle o professionalizzanti rapide, potresti dover ampliare il perimetro geografico o disciplinare.

Per chi vuole una formazione accademica più strutturata, le lauree magistrali in università pubblica offrono un’alternativa solida. In sintesi: pubblico dominante, molte chance post-triennale, poche ma mirate opzioni post-magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una polarizzazione chiara: la maggior parte delle visualizzazioni si concentra sui “Master” presso scuole private (1419), mentre nel pubblico spiccano i Master di I livello (352) e le Lauree Magistrali (162). C’è interesse anche per gli Executive privati (104), ma quasi nullo per MBA e Alta Formazione. In ambito Sociologia in Piemonte, questo suggerisce che molti laureati cercano percorsi pratico-professionalizzanti privati, mentre le opzioni pubbliche restano forti per chi vuole un titolo riconosciuto con CFU e un ancoraggio accademico.

Se hai una laurea triennale, le scelte realistiche sono Master di I livello (pubblici) o master privati non executive; le Lauree Magistrali restano l’alternativa per consolidare basi teoriche e abilitare l’accesso ai Master di II livello (che richiedono laurea magistrale). Se hai già la magistrale e qualche esperienza, puoi valutare II livello nel pubblico o Executive nel privato. In ogni caso, verifica per i percorsi in Sociologia in Piemonte: stage presso Terzo Settore/PA/ricerca sociale, docenze di professionisti, rete con enti locali, riconoscimento CFU e modalità (Torino/presenza vs online).

Analisi del Grafico

Preferenza netta per la formula weekend in presenza: tra i master in Sociologia in Piemonte analizzati, l’interesse dei laureati converge soprattutto su corsi “in sede” con formula weekend (1259 preferenze), seguiti da part time (303) e full time (155). Non emergono interessi per modalità online, serali o miste in questo campione. Cosa significa per te? Se lavori o hai altri impegni, la formula weekend in presenza è oggi la via più praticata e, probabilmente, la più offerta in regione. Il part time può essere un compromesso valido se puoi gestire alcuni giorni in settimana; il full time richiede disponibilità continuativa e spesso residenza o trasferte su Torino o altre sedi. Assenza di online: se cerchi flessibilità totale o vivi lontano, valuta master online extra‑regione o percorsi ibridi proposti da scuole italiane con didattica a distanza. Ricorda i requisiti: per i master di I livello basta la laurea triennale; per i master di II livello serve una laurea magistrale. Verifica sempre calendario, frequenza obbligatoria, eventuali weekend intensivi e stage, così da allineare impegni e obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Sociologia in Piemonte, la preferenza si concentra su formule compatibili con il lavoro. Spicca l’interesse per i “Master” in formula weekend, segno che molti candidati cercano percorsi intensivi ma sostenibili. Importante anche la domanda per percorsi part time, soprattutto per i Master di I livello (ottima scelta se hai una laurea triennale). Tra le opzioni full time, emergono i Master Executive e quelli di II livello, appetibili per chi può dedicarsi a tempo pieno e ha già una magistrale (requisito necessario per i II livello).

Cosa significa per te: se lavori o vuoi mantenere flessibilità, orientati su weekend o part time. Se hai una laurea triennale, valuta I livello part time; con laurea magistrale puoi puntare ai II livello full time. I Master Executive full time sono indicati per profili con esperienza. Noti l’assenza di reali preferenze per serale/misto: in questa regione, l’offerta/ricerca si concentra su weekend e part time. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Sociologia
Regione: Piemonte

TROVATI 38 MASTER [in 38 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (36)
  • (2)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (25)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (19)
  • (19)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (36)
  • (2)
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.336
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 301
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

    IED | IED Design

    Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

    Logo Cliente
    View: 618
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 01/dic/2025
  • Laurea magistrale in Scienze Linguistiche

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso è un programma di laurea magistrale che offre una formazione avanzata nelle scienze linguistiche, preparando gli studenti ad approfondire le loro conoscenze in vari ambiti della linguistica e della comunicazione.

    View: 106
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Scienza del Comportamento Applicata (aba) per l'Abilitazione Delle Persone con Disturbo Dello Spettro Autistico e l'Assistenza Alle Loro Fam

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Psicologia - Corep

    Questo master è un programma di formazione specializzato per l'abilitazione delle persone con disturbo dello spettro autistico e l'assistenza alle loro famiglie.

    View: 87
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.700 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Disabilità, Lavoro e Pari Opportunità. Disability Management e Inclusione Sociale

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master fornisce una formazione annuale sull'inclusione sociale e il disability management, in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Ospedaliera e la Società Italiana Disability Manager.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Alessandria
  • Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia Dell'AntichitÀ

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso offre un'opportunità di approfondire le conoscenze in Filologia, letterature e storia dell'antichità, preparandoti per una carriera accademica e professionale in un ampio spettro di discipline umanistiche.

    View: 103
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali e Sociosanitari (masss)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il master in Supervisione per i servizi sociali e sociosanitari (MASSS) è un corso annuale patrocinato da Ordine Nazionale degli assistenti sociali e dall’Ordine degli assistenti sociali del Piemonte. Ha una durata annuale e prevede l'inizio delle lezioni a febbraio 2023 con termine previsto a febbraio 2024.

    View: 129
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Laurea magistrale in Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi e Formativi

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso si propone di fornire una preparazione avanzata nella programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, con un focus su competenze teoriche e pratiche.

    View: 52
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Disabilità e Inclusione Sociale – Disability Manager e Vita Indipendente

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master si svolge presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Ospedaliera “SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria e S.I.Di.Ma. – Società Italiana Disability Manager.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Alessandria
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni