Guida alla scelta di un Master in Sociologia in Lombardia area master Scienze Sociali

La Sociologia in Lombardia è un laboratorio vivo dove politiche pubbliche, terzo settore e imprese si incontrano. In un territorio trainato da Milano e da un ecosistema di innovazione, la specializzazione sociologica apre porte a ricerca sociale applicata, progettazione di interventi, HR e data-driven policy. Qui le competenze sociologiche diventano leva strategica per welfare aziendale, inclusione, sostenibilità e analisi dell’impatto nei servizi e nelle comunità.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 47 Master in Sociologia in Lombardia: una vera bussola per confrontare l’offerta in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia e nell’area Sociologia, l’offerta è concentrata soprattutto sui Master di I livello, con ampia varietà di frequenza: prevalgono full time e weekend (3 corsi ciascuno), seguiti da part time (2) e una sola formula mista. Non sono presenti opzioni serali. I Master di II livello risultano invece molto limitati: compare solo un corso in formula part time. Le tipologie Executive, MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento non emergono in questo filtro; è presente anche una categoria “Master” generica con un’opzione full time e una weekend. Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la via principale: valuta se puoi dedicarti al full time o se preferisci weekend/part time per conciliare studio e lavoro. - Se hai una magistrale e cerchi un II livello, l’offerta locale è scarsa: potresti ampliare la ricerca ad altre regioni o considerare, se coerente con i tuoi obiettivi, anche un I livello (ammissibile con laurea magistrale). - Non aspettarti percorsi Executive/MBA specifici in questo segmento regionale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia in Lombardia i prezzi sono fortemente concentrati sotto i 3.000€: la gran parte dei percorsi di I livello ricade in questa fascia, con un’ulteriore quota tra 3.000 e 6.000€. Oltre i 6.000€ non si registrano proposte, e non compaiono Executive, MBA o Alta Formazione. Questo indica un’offerta orientata a chi cerca percorsi accessibili e universitari, più che programmi manageriali premium. Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale, mentre i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Nel campione si vede anche qualche “Master” non universitario nella fascia 3–6k e corsi di perfezionamento economici sotto i 3.000€: utili per aggiornarsi, ma con peso differente su CFU e spendibilità accademica. In pratica: se hai un budget contenuto, in Lombardia puoi puntare su un I livello a costo basso; se sei già magistrale, valuta l’unico II livello presente (3–6k). Verifica sempre cosa include la quota (tirocinio, project work, modalità blended) e la coerenza con i tuoi obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Tra i Master in Sociologia in Lombardia, il grafico mostra quattro opzioni con profili molto diversi. I Master di I livello sono i più diffusi (offerta più ampia): durano in media 13 mesi e costano circa 3.228€, un compromesso equilibrato tra tempo e budget. Se hai una laurea triennale, questa è la scelta naturale per un titolo accademico post-laurea.

I Master di II livello richiedono la laurea magistrale: hanno durata simile (12 mesi) ma un costo più alto, attorno a 5.000€. Sono indicati se cerchi specializzazione avanzata e spendibilità accademica maggiore. I “Master” non universitari si collocano sui 9 mesi a circa 4.400€: iter più rapido, utile se punti a rientrare presto nel mercato, valutando bene accreditamenti e placement. I Corsi di perfezionamento (mediamente 12 mesi, circa 1.162€) sono l’opzione più economica, adatti per aggiornare competenze con un investimento contenuto; in genere accessibili con laurea triennale.

In sintesi: se cerchi ampia scelta e titolo accademico con budget medio, orientati su I livello; per massima specializzazione post-magistrale, II livello; per rapidità, Master non universitari; per costo ridotto, corsi di perfezionamento.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per Sociologia è nettamente orientato alla presenza: i Master di I livello sono soprattutto In Sede (22 contro 5 online). Significa che, se hai una laurea triennale e cerchi un master subito professionalizzante, dovrai probabilmente organizzarti per la frequenza in aula. Anche le Lauree Magistrali mostrano prevalenza In Sede (12 vs 2 online): valida alternativa biennale per chi vuole un percorso accademico strutturato, ma non è un master. Per chi ha già una laurea magistrale e mira a un titolo avanzato, i Master di II livello sono pochissimi (solo 1, In Sede) e non risultano opzioni online: serve pianificare tempi e spostamenti. Non emergono proposte Executive o MBA nel perimetro Sociologia, quindi se cerchi formati per profili con esperienza dovrai ampliare il raggio o la disciplina. Se lavori e ti serve flessibilità, considera le poche opzioni online: alcuni I livello (5), pochi “Master” generici (1) e corsi di perfezionamento online (2), utili per aggiornamento rapido. Verifica sempre i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per Sociologia è molto chiaro: l’offerta si concentra sui Master di I livello nelle università private (19 corsi), con una presenza minore ma significativa nelle università pubbliche (7) e qualche alternativa extra-universitaria. Questo è un segnale positivo se hai una laurea triennale: hai molte opzioni immediatamente accessibili.

Sul fronte avanzato, invece, i Master di II livello sono quasi assenti (solo 1 in un ateneo privato): se hai già una magistrale e cerchi un percorso post-laurea di secondo livello, la scelta è molto limitata. Mancano anche Executive e MBA, quindi per profili con esperienza che cercano formati flessibili o manageriali l’offerta è scarsa. In alternativa, ci sono pochi “Master” non universitari (3 in totale, tra pubbliche, business school e scuole di formazione) e 2 corsi di perfezionamento pubblici, utili per aggiornamento rapido.

Nota: le “Lauree Magistrali” (14, quasi tutte in atenei privati) non sono master; possono però essere la via giusta se parti da una triennale e vuoi proseguire prima di un eventuale Master di II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto chiara: i Master di I livello raccolgono quasi tutto l’interesse in Sociologia in Lombardia (847 visualizzazioni verso scuole pubbliche e 1.641 verso private). Inoltre, presso le private emerge anche un forte interesse per la categoria “Master” (1.395), probabilmente percorsi professionalizzanti non etichettati come I/II livello. Quasi assente l’attenzione per Executive, MBA, Alta Formazione o Master brevi; i “Corsi di perfezionamento” pubblici sono marginali (19). Nota: compaiono anche “Lauree Magistrali” (123, private), che non sono master ma alternative accademiche. La domanda si concentra quindi su percorsi entry-level e su scuole private.

Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello (offerta e interesse sono massimi). - Se hai già una magistrale e cerchi un II livello o Executive, in Lombardia l’offerta/traffico è quasi nullo: valuta spostamento geografico o aree affini (es. data/social research, politiche pubbliche). - Se lavori e cerchi formati brevi, l’interesse locale è basso: considera corsi online/accreditati fuori regione. - Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Qui l’interesse dei laureati per i Master in Sociologia in Lombardia converge nettamente sulla Formula weekend in sede (2.436 preferenze), seguita dal Full time in sede (568). L’online è presente ma molto più contenuto (Full time online: 136). Praticamente assenti Part time, serale e formula mista: questo può indicare un’offerta limitata o requisiti didattici che richiedono presenza. Cosa significa per te? Se lavori o hai altri impegni, la formula weekend in sede sembra la via più praticabile: verifica carico orario, frequenza obbligatoria e eventuali sessioni intensive. Se vivi lontano dal campus o punti alla massima flessibilità, considera il full time online, sapendo che la scelta è meno ampia e che stage e laboratori potrebbero richiedere momenti in presenza. Attenzione ai requisiti: i Master di I livello richiedono la laurea triennale; i Master di II livello sono accessibili solo con laurea magistrale. Valuta anche logistica (sedi in Lombardia), costi di trasporto/alloggio e la compatibilità con orari di lavoro. Chiedi sempre se esistono opzioni blended non dichiarate.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia in Lombardia l’interesse si concentra quasi esclusivamente su due tipologie: Master di I livello e “Master” (categoria generica). La modalità preferita è nettamente la formula weekend (1.177 interessati per i Master di I livello e 1.259 per i Master), seguita dal full time solo per i Master di I livello (568) e, in misura minore, per i Master (136). Part time, serale e mista risultano assenti, segnale che l’offerta (o la domanda) privilegia strutture concentrate nel fine settimana. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, il canale più realistico è il Master di I livello; la formula weekend è la scelta più adatta se lavori o vuoi mantenere flessibilità. - Se hai una laurea magistrale, potresti cercare un Master di II livello, ma in questo ambito/area geografica l’interesse (e probabilmente l’offerta) è nullo. - Se cerchi Executive, MBA o Alta Formazione, qui la domanda è trascurabile: valuta altre regioni o aree disciplinari. - Se puoi dedicarti a tempo pieno, esistono alcune opzioni I livello, ma la via dominante resta il weekend.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Sociologia
Regione: Lombardia

TROVATI 47 MASTER [in 51 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (41)
  • (10)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (3)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (37)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (21)
  • (2)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (14)
  • (34)
  • (1)
  • (2)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.453
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 686
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 318
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 208
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano 14/set/2026
    1
    ONLINE 14/set/2026
  • Master in Children's Books & Co. Editoria per ragazzi e crossmedialità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.

    Logo Cliente
    View: 478
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 485
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

    Logo Cliente
    View: 470
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Progettazione Pedagogica e Formazione Delle Risorse Umane

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master permette di accedere agli sbocchi professionali propri della figura del Pedagogista. Sviluppa competenze per la progettazione pedagogica e la formazione delle risorse umane, ampliando le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro grazie al radicamento sul territorio e ai diversi ambiti occupazionali.

    View: 62
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Governance dei Processi Politici e Della Complessità

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Politiche

    Questo master nasce con l'obiettivo di raccogliere le sfide e le opportunità significative derivanti dai processi di trasformazione nell'ambito della politica e della decisione pubblica, affrontando la crescente complessità delle connessioni tra attori politici.

    View: 63
    Master
    Costo: 3.200 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Napoli
  • Master in Educazione Fisica Scolastica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Il master fornisce nozioni teorico-pratiche per la progettazione, organizzazione e gestione delle lezioni di Educazione Fisica a tutti i livelli scolastici, con attenzione all'insegnamento inclusivo e alle competenze psico-fisiche e relazionali.

    View: 257
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.648 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Competenze Interculturali e Integrazione dei Minori

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master si focalizza sull'acquisizione di competenze interculturali per promuovere l'integrazione dei minori provenienti da diverse culture e contesti migratori. Estrae formazione in ambito educativo, sociale, della ricerca, della comunicazione e della cultura. La modalità di studio può essere sia in presenza che a distanza.

    View: 121
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master Internazionale in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell'Alimentazione e Della Nutrizione

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master ha lo scopo di far acquisire conoscenze idonee ad approfondire le tematiche interdisciplinari integrate necessarie al lavoro terapeutico nei Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione.

    View: 197
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Psicologia Degli Interventi Clinici: Gruppi, Organizzazioni, Comunità

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master si propone di formare psicologi in grado di progettare, realizzare e valutare l’efficacia di interventi psicologici clinici rivolti a gruppi sociali, organizzazioni e comunità per promuovere la qualità della vita e gestire il disagio.

    View: 68
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni