Guida alla scelta di un Master in Scienze in Veneto area master Ricerca Sviluppo

Nel cuore del Nord-Est, il Veneto è un laboratorio aperto dove ricerca, impresa e territorio si incontrano: dalle life sciences alla sostenibilità ambientale, dai dati applicati all’industria alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale. Scegliere un Master in Scienze in Veneto significa inserirsi in un ecosistema dinamico, con università d’eccellenza e filiere che cercano profili altamente specializzati, pronti a trasformare conoscenza in impatto reale sul mercato del lavoro.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 163 master: una vera bussola per confrontare rapidamente percorsi formativi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da scegliere il master più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze in Veneto mostra un’offerta fortemente orientata alla conciliazione studio-lavoro: la maggior parte dei programmi è in formula weekend (I livello: 5, II livello: 9, Alta Formazione: 4, più 1 corso di perfezionamento) e alcune opzioni in formula mista (I livello: 1, II livello: 2, Executive: 1, Alta Formazione: 1). I percorsi full time sono rarissimi (solo 1 Master di I livello) e non risultano opzioni part-time o serali.

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello e all’Alta Formazione; i Corsi di perfezionamento possono essere un’alternativa snella. - Se hai già la magistrale, l’offerta più ampia è sui Master di II livello (soprattutto weekend). - L’Executive (presente in formula mista) è adatto a profili con esperienza lavorativa. - Non emergono MBA né percorsi serali: se per te la sera è fondamentale, valuta altre regioni o soluzioni online.

In sintesi: scegli in base alla disponibilità nei weekend o a formule ibride. Se desideri un percorso intensivo diurno, le opzioni sono limitate e potrebbe essere utile ampliare la ricerca.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Scienze in Veneto, la maggior parte delle opzioni costa meno di 6.000 €. I Master di I livello si concentrano tra 0–3k e 3–6k (pochi arrivano a 6–10k). I Master di II livello sono numerosi nelle stesse fasce, con una prevalenza in 3–6k. Executive e Alta Formazione compaiono quasi solo sotto i 3–6k, e non ci sono proposte oltre i 10k in questo campione. Anche i corsi di perfezionamento sono principalmente sotto i 3k.

In pratica: se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, prevedendo un budget tra 0 e 6k. Se hai già una magistrale, i Master di II livello sono disponibili soprattutto in fascia 3–6k, con qualche outlier 6–10k. Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; gli Executive talvolta chiedono esperienza lavorativa. Valuta oltre al prezzo servizi, stage/placement e rete aziendale, e informati su borse e rateizzazioni per ottimizzare il rapporto costo-opportunità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Scienze in Veneto, la scelta principale per numero di opzioni ricade su Master di I e II livello (bolle più grandi): durano in media 13–14 mesi e costano circa 3.5k €. Sono la via più equilibrata se cerchi un titolo accademico spendibile. Ricorda però i requisiti: il II livello richiede una laurea magistrale, mentre il I livello è accessibile con laurea triennale.

Gli Executive sono i più intensivi: durano ~4 mesi ma costano ~5.000 €, con meno offerte disponibili. Hanno senso se punti a un upgrade rapido (spesso orientato a profili con qualche esperienza) e puoi sostenere un investimento alto in poco tempo. Le Alta Formazione (~11 mesi, ~945 €) e i Corsi di perfezionamento (~12 mesi, ~1.440 €) risultano le opzioni più economiche, utili per consolidare competenze specifiche senza puntare a un titolo di master universitario.

In pratica: se vuoi uno step accademico strutturato, orientati su I/II livello; se cerchi aggiornamento mirato a budget contenuto, guarda Alta Formazione/Perfezionamento; se cerchi impatto rapido e hai budget, considera un Executive.

Analisi del Grafico

Nel campione “Scienze in Veneto”, la modalità online è molto presente nelle opzioni post laurea: Master di I livello: 19 online vs 5 in sede; Master di II livello: 27 online vs 19 in sede; Alta Formazione: 8 online vs 4 in sede. Executive e MBA sono quasi assenti (solo 1 Executive online). I Corsi di perfezionamento mostrano invece una lieve prevalenza in presenza (8 vs 5). Le “Lauree Magistrali” (65 in sede, 2 online) non sono master, ma percorsi accademici biennali: utili se vuoi proseguire con un titolo universitario, non sostitutivi di un master. Cosa significa per la tua scelta?

- Se hai una laurea triennale, puoi puntare su I livello, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento: l’offerta online è ampia e facilita lavorare/studiare insieme.
- Se hai già una magistrale, i Master di II livello offrono molte alternative sia online sia in sede, utili per specializzarti.
- Se cerchi networking e laboratori, considera percorsi in presenza (Corsi di perfezionamento o II livello in sede). Se cerchi flessibilità, prevalgono le opzioni online in quasi tutte le tipologie.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: l’offerta in Scienze in Veneto è quasi interamente nelle Università pubbliche. Spiccano i Master di II livello (46) e soprattutto le Lauree Magistrali (67); seguono i Master di I livello (23), i percorsi di Alta Formazione (12) e i Corsi di perfezionamento (13). Praticamente assenti MBA e Business School; Executive quasi nullo (1 solo).

Cosa significa per la tua scelta?
- Se hai una laurea triennale: non puoi accedere ai Master di II livello. Le strade più concrete sono Master di I livello, Lauree Magistrali (se vuoi proseguire con un titolo accademico) e corsi brevi di perfezionamento/AF per competenze specifiche.
- Se hai già una magistrale o titolo equipollente: i Master di II livello sono l’opzione più ampia per specializzarti e rafforzare il profilo professionale.
- Se lavori e cerchi un Executive/MBA: l’offerta regionale è quasi nulla; valuta soluzioni extra-Veneto o online.

In generale, la prevalenza del pubblico comporta requisiti di accesso rigorosi, calendari accademici definiti e, spesso, costi più contenuti e borse disponibili. Verifica sempre i requisiti specifici del corso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze in Veneto è molto chiaro: l’interesse è concentrato sulle scuole pubbliche (private assenti nei dati) e si polarizza su Master di II livello (1.188 visualizzazioni) e di I livello (985). Questo indica una forte domanda di percorsi accademici strutturati nel pubblico. Bene anche Corsi di perfezionamento (397) e Alta Formazione (311), mentre gli Executive restano di nicchia (81) e gli MBA non compaiono, segno che in ambito Scienze e in Veneto non sono una priorità o non sono offerti. Per l’orientamento pratico: se hai solo la laurea triennale, non puoi iscriverti a un II livello. Valuta quindi un Master di I livello, percorsi di Alta Formazione o Corsi di perfezionamento; in alternativa, la Laurea Magistrale (336) resta la strada più solida per proseguire. Se possiedi già una magistrale, il II livello è la scelta più cercata; l’Executive può avere senso con qualche anno di esperienza. Considera tempi e requisiti di ammissione (media, CFU specifici) e punta sul pubblico, oggi la via principale in regione.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze in Veneto l’interesse si concentra nettamente su formule conciliabili con lavoro e impegni personali. La “Formula weekend” è la più richiesta (in sede 459 preferenze, online 243), seguita dalla “Formula mista” online (195). Praticamente assenti le preferenze per full time, part time e serale: un segnale che la platea cerca flessibilità e ritmi intensivi ma concentrati. Cosa significa per te? Se lavori o non puoi spostarti spesso, punta su weekend o blended/online: l’offerta e la domanda vanno in quella direzione. Se invece desideri networking più forte, la formula weekend in sede è la più frequentata, utile per contatti con docenti e aziende locali. Attenzione però ai requisiti: alcuni master richiedono laurea magistrale (II livello); con la sola triennale orientati su master di I livello o corsi executive equivalenti. Valuta anche logistica e budget: formule in sede nel weekend concentrano viaggi e costi in pochi giorni, mentre l’online riduce spostamenti ma richiede disciplina. Infine, verifica calendari e stage: i programmi più richiesti potrebbero avere selezione più competitiva.

Analisi del Grafico

Il dato chiave è la preferenza netta per formule flessibili: la Formula weekend domina l’interesse nei Master in Scienze in Veneto, soprattutto per i Master di II livello (259 preferenze), seguiti da I livello (172), Corsi di perfezionamento (154) e Alta Formazione (117). Anche la Formula mista è rilevante per II livello (114) ed Executive (81). Praticamente assenti full time/part time/serale: un segnale che l’offerta (e la domanda) è pensata per chi lavora o ha altri impegni.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o Corsi di perfezionamento: il weekend ti permette di conciliare studio e lavoro. Se hai una magistrale, i Master di II livello sono i più richiesti in questa area, con prevalenza di weekend e blended: ottimi per avanzare senza interrompere l’attività. I profili con esperienza possono valutare gli Executive in formula mista.

Suggerimento operativo: verifica calendario (weekend effettivi), percentuale online/presenza nella formula mista, carico orario e requisiti di ammissione, così da allineare il percorso al tuo livello di laurea e alla disponibilità settimanale.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze
Regione: Veneto

TROVATI 163 MASTER [in 164 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (102)
  • (62)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (20)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (168)
  • (26)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (88)
  • (70)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (163)
  • (1)
  • Master in Metodologia Della Ricerca e Della Sperimentazione Clinica

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara figure professionali specializzate in grado di ideare, progettare e gestire tutte le fasi della ricerca e della sperimentazione clinica dei medicinali a uso umano e dispositivi e di analizzarne criticamente i risultati.

    View: 76
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.823 

    Sedi del master

    Padova
  • Corso in Ecografia Miofasciale

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso prepara su una area cruciale nella diagnostica muscolo-scheletrica contemporanea, fornendo formazione teorica e pratica completa nell'analisi anatomica e nella valutazione delle condizioni dei muscoli e delle fasce.

    View: 60
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.523 

    Sedi del master

    Padova
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master in npc - Neuropsicologia Clinica

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Psicologia Generale

    Questo master prepara i laureati in Psicologia a diventare esperti nella diagnosi e nella riabilitazione dei disturbi neuropsicologici, rispondendo a una crescente richiesta di professionisti qualificati in contesti pubblici e privati.

    View: 118
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Pnei Psiconeuroendocrinoimmunologia Della Gravidanza e dell'Età Pediatrica

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Psicologia Dello Sviluppo e Della Socializzazione

    Questo master offre un quadro interpretativo dello sviluppo umano nei primi anni di vita, integrando scienze psicologiche e psiconeuroendocrinoimmunologia per formare professionisti capaci di affrontare la salute e la patologia.

    View: 92
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.823 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Implantologia Digitale

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara laureati in Odontoiatria e Protesi dentaria ad approfondire le competenze nel campo dell’implantologia digitale, fornendo specifiche abilità in ambito odontoiatrico.

    View: 78
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.523 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in ars - Andrologia, Riproduzione e Sessualità

    Università degli Studi di Padova

    Questo master garantisce la preparazione in campo biologico, genetico, embriologico, psicologico e nutrizionale, fornendo competenze nella diagnostica e nel trattamento delle disfunzioni riproduttive e sessuali.

    View: 215
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni