Guida alla scelta di un Master in Sanità in Veneto area master Scienze Mediche

Il Veneto è uno dei motori della sanità italiana: un ecosistema in cui ospedali d’eccellenza, innovazione clinica e territorio si intrecciano, aprendo spazi concreti per chi vuole specializzarsi. Scegliere un Master in Sanità in Veneto significa investire in competenze che dialogano con un mercato del lavoro dinamico, dalla gestione dei servizi alla sanità digitale, dalla ricerca all’organizzazione dei percorsi di cura. Per i giovani laureati è un trampolino verso ruoli ad alto impatto e prospettive di crescita solide.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica basata su 144 master ti orienta con dati chiari; i filtri ti aiutano a focalizzare; l’elenco completo riporta costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio per scegliere in modo strategico.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sanità in Veneto mostra una netta prevalenza della formula weekend, soprattutto sui Master di II livello (10 offerte) e, a seguire, su I livello e Alta Formazione (4 ciascuno), oltre ai Corsi di perfezionamento (3). Le opzioni full time sono pochissime (solo 1 per I e 1 per II livello), mentre serale e part time “classico” non compaiono; la formula mista è residuale.

Cosa significa per te: se lavori già in ambito sanitario o non puoi sospendere l’attività, i weekend sono la via più praticabile. Con laurea triennale puoi guardare a I livello, Alta Formazione e, in molti casi, ai Corsi di perfezionamento; con laurea magistrale, i Master di II livello offrono la scelta più ampia (prevalentemente nel weekend). Se invece cerchi un percorso intensivo quotidiano, sappi che le alternative full time sono rare.

In sintesi: le scuole in Veneto strutturano l’offerta sanitaria per conciliare studio e lavoro; valuta requisiti di accesso e calendario per allineare il master ai tuoi obiettivi e ai tuoi impegni.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sanità in Veneto è nettamente orientato a costi accessibili: la stragrande maggioranza rientra tra 0-6mila euro. In particolare, i Master di I livello si concentrano tra 0-3k (20) e 3-6k (14), con rarissimi casi 6-10k (1). I Master di II livello seguono lo stesso schema, ma sono più numerosi: 24 tra 0-3k, 31 tra 3-6k e solo 3 tra 6-10k. Nessuna offerta supera i 10mila euro e non risultano Executive o MBA, segnale di un’offerta più orientata a profili early-career.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello; se hai una magistrale, puoi puntare ai II livello. Le opzioni di Alta Formazione (13 tutte sotto i 3k) e i Corsi di perfezionamento (15 sotto 3k, 2 tra 3-6k) sono alternative snelle e spesso compatibili con il lavoro, ma verifica i requisiti specifici. In sintesi, con un budget fino a 6mila euro puoi coprire quasi tutto il ventaglio, riservando 6-10k solo a pochissime scelte.

Analisi del Grafico

Nel campione “Sanità in Veneto” le tipologie si collocano tra 11 e 14 mesi: la durata incide poco sulla scelta, quindi conta di più requisiti di accesso e budget. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 3.100 €; sono spesso accessibili con laurea triennale e offrono il titolo accademico più strutturato tra le opzioni aperte ai triennalisti. I Master di II livello stanno sui 13 mesi ma sono i più costosi (~3.400 €) e richiedono laurea magistrale: scelta adatta a profili già formati che puntano a ruoli avanzati o a credenziali forti per concorsi/dirigenza.

Se cerchi un’opzione più leggera su costi e impegno, Alta Formazione (~11 mesi, ~1.100 €) e Corsi di perfezionamento (~12 mesi, ~1.300 €) sono i più convenienti: ideali per aggiornare competenze specifiche, soprattutto con esperienza sul campo. Le bolle più grandi su I e II livello indicano una offerta più ampia in Veneto: se hai requisiti adatti, avrai più scelta. In sintesi: durata simile, differenze nette su costo e sbocchi; valuta il titolo richiesto dal tuo obiettivo e il budget disponibile.

Analisi del Grafico

Nel settore Sanità in Veneto emerge un’offerta ampia e bilanciata tra presenza e digitale, con una prevalenza dell’online nelle tipologie principali. I Master di II livello guidano per numerosità (58 totali: 33 online, 25 in sede) e sono indicati per chi ha già una laurea magistrale o titoli equivalenti. Seguono i Master di I livello (36 totali: 21 online, 15 in sede), accessibili ai laureati triennali e adatti per entrare o specializzarsi rapidamente. L’Alta Formazione è soprattutto online (11 su 13), utile per aggiornamenti mirati. I Corsi di perfezionamento restano forti in presenza (12 in sede vs 5 online), scelta interessante per chi preferisce networking e pratica. Le Lauree Magistrali sono solo in sede (20) e non sono master, ma possono essere un’alternativa strutturata di lungo periodo. Per chi lavora, la quota online su I e II livello offre flessibilità; per chi cerca esperienza sul campo, l’opzione in sede è ampia. Nessuna offerta Executive o MBA nell’area sanitaria veneta: se cercati, va considerata un’area geografica più ampia o format ibridi altrove.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Sanità in Veneto, l’offerta è quasi interamente nelle mani delle università pubbliche. Spiccano i Master di II livello (58) e i Master di I livello (35), seguiti da Corsi di perfezionamento (17), Lauree Magistrali (20) e alcuni percorsi di Alta Formazione (13). Praticamente assenti Executive e MBA; presenza privata marginale (solo 1 Master di I livello).

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale/ciclo unico, troverai un’ampia scelta di Master di II livello adatti a profili clinici e manageriali in ambito sanitario. Con una laurea triennale, le strade principali sono Master di I livello e, in alternativa, Lauree Magistrali o alcuni Corsi di perfezionamento/Alta Formazione (verifica i requisiti specifici).

Poiché l’offerta è pubblica, considera: bandi con scadenze e requisiti stringenti (talvolta abilitazioni o CFU specifici), posti limitati e selezioni. Se cerchi percorsi flessibili o executive, dovrai valutare altre regioni o modalità online. In sintesi: in Veneto il canale più solido per la sanità resta l’università pubblica, con percorsi strutturati e titoli spendibili nel sistema sanitario.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità in Veneto l’interesse è concentrato quasi esclusivamente sull’offerta delle università pubbliche. Spiccano i Master di II livello (1.577 visualizzazioni) e di I livello (1.329), seguiti da Alta Formazione (649) e Corsi di perfezionamento (421). Minimo l’interesse verso Lauree Magistrali (86) e assente per MBA/Executive, segnale che, in questo ambito e territorio, l’offerta professionalizzante è soprattutto accademica e pubblica.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea magistrale, la domanda punta sui Master di II livello, ideali per specializzazioni cliniche o gestionali in sanità. - Se hai una laurea triennale, l’interesse converge su Master di I livello e Alta Formazione (percorsi spesso più pratici e rapidi). Ricorda: non puoi accedere ai Master di II livello senza laurea magistrale. - I Corsi di perfezionamento sono una via agile per aggiornare competenze specifiche (es. normative, tecnologie sanitarie).

L’assenza di interesse per percorsi privati indica che, in sanità e in Veneto, la scelta più efficace è orientarsi su atenei pubblici con certificazione universitaria e riconoscibilità presso il SSN.

Analisi del Grafico

Nei master in Sanità in Veneto, l’interesse dei laureati converge nettamente sulle formule più flessibili. La “formula weekend” è di gran lunga la preferita sia in sede (451) sia online (363), segno che chi lavora su turni o desidera conciliare studio e clinica privilegia sessioni concentrate. Anche la formula mista raccoglie attenzione, soprattutto online (114 vs 32 in sede), utile se vuoi alternare teoria a distanza e momenti pratici. Il full time in presenza è residuale (11): soluzione adatta solo se puoi dedicarti a tempo pieno. Nessun interesse per part time e serale, probabilmente perché poco offerti in questo campione. Cosa significa per te? Se cerchi networking e laboratori, punta su weekend in sede; se devi gestire turni o distanze, la formula weekend o mista online offre la massima compatibilità. Verifica sempre calendario, obblighi di presenza e attività pratiche/stage. Ricorda i requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale; con laurea triennale puoi accedere a master di I livello o corsi avanzati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per modalità flessibili. La “formula weekend” concentra la maggior parte dell’interesse, soprattutto per i Master di I livello (320) e di II livello (261), seguiti da Corsi di perfezionamento (154) e Alta Formazione (79). Anche la formula mista è richiesta, in particolare nei Master di II livello (114) e I livello (18). Il full time è marginale e compare solo nei Master di II livello (11), mentre part time e serale non emergono. Cosa significa per te? Se lavori già in ambito sanitario o devi conciliare tirocinio/turni, punta su weekend o formula mista. Con una laurea triennale, l’opzione più gettonata e accessibile sono i Master di I livello nel weekend. Se hai una laurea magistrale e cerchi un titolo più avanzato, i Master di II livello nel weekend o misti sono i più richiesti. Per aggiornamenti mirati e rapidi, valuta i Corsi di perfezionamento nel weekend. Infine, l’interesse quasi nullo per MBA/Executive indica che, in Veneto e Sanità, la domanda si orienta su percorsi tecnici e professionalizzanti più che manageriali.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Veneto

TROVATI 144 MASTER [in 147 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (76)
  • (71)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (23)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (230)
  • (22)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (115)
  • (28)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (146)
  • (1)
  • Corso in cct - Tomografia Computerizzata Cardiaca

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso potenzia le competenze teorico-pratiche negli esami di TC cardiaca, fornendo una formazione specifica per l’ottimizzazione delle risorse diagnostiche nella cardiopatia ischemica e strutturale.

    View: 30
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.223 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Angiologia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i medici specialisti nel campo vascolare a eseguire esami specifici seguendo procedure standardizzate e fornendo indicazioni terapeutiche.

    View: 89
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione del Rischio Clinico

    Università degli Studi di Padova

    Questo master contribuisce alla formazione teorico-pratica di professionisti nell’ambito della sanità, affinchè possano acquisire delle competenze specifiche.

    View: 75
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Endlife - Death Studies & the end of Life for the Intervention of Support and the Accompanying

    Università degli Studi di Padova

    Questo master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla morte in tutti i suoi aspetti, prendendo in considerazione le istanze emergenti in campo culturale, sociale e sanitario.

    View: 119
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.633 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in rad - Radiomics: Tecniche Avanzate di Analisi Quantitative Delle Immagini

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master si prefigge di fornire una formazione teorico-pratica di analisi avanzate delle immagini a medici, ricercatori e scienziati per renderli autonomi nello sviluppo di progetti di ricerca multidisciplinari.

    View: 168
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in tip - Terapia Intensiva Pediatrica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara alla gestione del bambino critico con competenze specifiche, necessarie in emergenza, sia in ospedali privi di Terapia Intensiva Pediatrica che in quelli attrezzati.

    View: 110
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.673 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in ov - Oncologia Veterinaria

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre ai veterinari liberi professionisti l'opportunità di migliorare le loro conoscenze e abilità nella gestione dei pazienti animali con neoplasie.

    View: 198
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.023 

    Sedi del master

    Padova
    2
    ONLINE
    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni