Guida alla scelta di un Master in Sanità in Emilia-Romagna area master Scienze Mediche

A scegliere la Sanità in Emilia-Romagna si abbraccia un ecosistema fra i più avanzati d’Europa: rete ospedaliera integrata, distretto biomedicale, innovazione digitale e ricerca. Per i giovani laureati significa posizionarsi dove management sanitario, tecnologie e presa in carico territoriale si incontrano, aprendo sbocchi in aziende sanitarie, industria medicale e servizi digitali. In un contesto così dinamico, specializzarsi qui è una scelta strategica.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica su 95 Master: una bussola per leggere l’offerta e definire obiettivi concreti. Usa i filtri per affinare la ricerca e confrontare costi, durata, tipologia e modalità di frequenza; l’elenco completo ti permette di valutare borse di studio e requisiti, costruendo una shortlist coerente con il tuo percorso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità in Emilia-Romagna l’offerta si concentra quasi esclusivamente su I Livello e II Livello: non emergono Executive, MBA o corsi brevi. Questo è utile per orientarti: se hai una laurea triennale, potrai puntare sui Master di I Livello; se hai una magistrale, si apre anche la strada ai II Livello (richiedono il titolo magistrale).

La modalità prevalente è il Part time (soprattutto nei II Livello: 10 corsi), seguita da weekend e formula mista. Il Full time è presente ma meno diffuso; la modalità serale non compare. In pratica, se già lavori in ambito sanitario o devi gestire turni, i II Livello offrono la massima flessibilità (part time e weekend). Gli I Livello mostrano un buon equilibrio tra part time, mista e full time, utile per chi esce dalla triennale e può organizzarsi con un impegno più regolare.

Se cerchi formati Executive/MBA o solo serali, valuta di ampliare l’area geografica o considerare alternative online/blended fuori regione. Questa lettura ti aiuta a scegliere il formato più compatibile con studio-lavoro e i tuoi requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Sanità in Emilia-Romagna, quasi tutti i master costano meno di 6.000 €. I Master di I livello si concentrano soprattutto nella fascia 0–3k € (29 offerte) e, in misura minore, 3–6k € (12). I Master di II livello sono prevalentemente nella fascia 3–6k € (32), con alcune opzioni 0–3k € (5). Non risultano programmi oltre i 10.000 €, né proposte Executive/MBA/Alta Formazione in questo filtro.

Tradotto in scelte pratiche: se hai una laurea triennale, il I livello è accessibile e in genere molto sostenibile (spesso sotto i 3.000 €). Se possiedi una laurea magistrale e punti a un II livello, pianifica un budget 3–6k €. L’assenza di fasce alte suggerisce percorsi più “universitari” che “executive”; se cerchi formati manageriali o MBA, dovrai valutare altre regioni o tipologie. In ogni caso verifica cosa include la quota (materiali, esami, stage) e le borse/agevolazioni: con prezzi così concentrati sotto i 6.000 €, piccole differenze di costo possono pesare meno di fattori come qualità dei docenti, rete di tirocinio e sbocchi nel sistema sanitario regionale.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Sanità in Emilia-Romagna, le due tipologie si collocano su fasce simili di impegno temporale, ma con differenze di costo. I Master di I livello durano in media 14 mesi con un costo intorno a 3.287€, mentre i II livello si attestano sui 15 mesi per circa 4.515€. Le dimensioni delle bolle suggeriscono un’offerta comparabile tra le due tipologie.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è al I livello: durata leggermente più breve e costo più contenuto. Se possiedi una laurea magistrale, il II livello offre una specializzazione più avanzata, con un sovrapprezzo di circa 1.200€ e un impegno pressoché identico. In termini di “costo per mese”, parliamo di ~235€/mese (I livello) vs ~301€/mese (II livello).

Scegli in base a budget, requisiti di accesso e obiettivo: per un primo inserimento o cambio ruolo il I livello è spesso sufficiente; per ruoli più specialistici o di coordinamento, il II livello può darti un vantaggio competitivo, specialmente se include tirocini e networking qualificato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Sanità in Emilia-Romagna, prevale nettamente l’erogazione in presenza. Nei Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta è bilanciata: 23 in sede e 20 online, quindi hai buona flessibilità se lavori o vivi lontano. Nei Master di II livello (richiedono laurea magistrale) la tendenza è più chiara: 30 in sede contro 10 online, segno che i percorsi avanzati puntano maggiormente su attività pratiche e networking in aula.

Non risultano Executive, MBA, corsi brevi o di alta formazione in questa area; se cerchi questi formati, valuta opzioni fuori regione o full online extra-regione. È presente un singolo “Master” generico in sede e 11 Lauree Magistrali, anch’esse solo in presenza (percorsi diversi dal master, ma utili se vuoi una formazione accademica strutturata).

In pratica: se hai una laurea triennale, orientati su I livello (buona quota online). Se hai una magistrale e punti al II livello, metti in conto la frequenza in sede, utile anche per tirocini e accesso a strutture sanitarie del territorio.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: nell’area Sanità in Emilia-Romagna l’offerta è quasi esclusivamente universitaria pubblica, concentrata su Master di I livello (41) e Master di II livello (40). Presente anche un pacchetto di Lauree Magistrali (11) e pochissimo altro; non risultano Executive, MBA o percorsi di Business School. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, trovi ampia scelta nei Master di I livello; se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare sui Master di II livello. Ricorda la regola: ai Master di II livello si accede solo con titolo magistrale/specialistica. L’assenza di Executive/MBA indica che, per profili con più esperienza che cercano un taglio manageriale “short” o intensivo, l’offerta locale è limitata: potresti valutare alternative fuori regione o verificare format blended/part-time dei master universitari. In ambito sanitario, privilegia corsi con CFU, tirocini e partnership con aziende sanitarie regionali, utili per inserimento o avanzamento. Le università pubbliche offrono titoli riconosciuti a livello nazionale; controlla requisiti specifici (abilitazioni, eventuale numero chiuso) e la coerenza tra obiettivi del master e il tuo profilo professionale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità in Emilia-Romagna l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sull’offerta pubblica: le scuole private qui non raccolgono visualizzazioni. I Master di II livello guidano nettamente (1422 visualizzazioni), segno che chi ha già una laurea magistrale o titolo equipollente cerca percorsi avanzati e specialistici legati al sistema sanitario regionale. Per chi ha una laurea triennale, l’opzione più seguita sono i Master di I livello (77); si nota anche un interesse per le Lauree Magistrali (162), che non sono master ma restano via prioritaria per ruoli clinici o tecnico-scientifici più strutturati. L’assenza di interesse su Executive, MBA e percorsi brevi indica che, in questo ambito e territorio, l’offerta e la domanda sono focalizzate su titoli accademici universitari tradizionali. C’è un piccolo spazio per “Master” generici (17), da verificare nei requisiti. Cosa significa per te: - Se hai una triennale: valuta I livello o il passaggio a LM, a seconda degli sbocchi desiderati. - Se hai una magistrale: punta ai II livello per specializzarti. - Controlla requisiti di accesso, tirocini presso aziende sanitarie locali e coerenza con i profili richiesti dal SSR Emilia-Romagna.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità in Emilia-Romagna prevale nettamente la frequenza in presenza: la modalità part time in sede è la più richiesta (supera il full time), seguita dal full time in sede. Questo indica che molti laureati cercano un equilibrio tra studio e impegni professionali, senza rinunciare alla dimensione pratica e al networking che la presenza garantisce. L’online è quasi assente (solo una minima quota in formula mista), e le soluzioni serali o weekend risultano marginali o non presenti.

Cosa significa per te? Se lavori, la formula part time in sede è oggi la via più realistica e diffusa; se punti a un ingresso rapido in reparto o in funzioni clinico-organizzative, il full time in sede offre immersione intensa. Se cerchi flessibilità digitale, prepara un piano B: poche opzioni miste e quasi nulla full online; valuta scuole specifiche o altre regioni.

Ricorda i requisiti: per un master di II livello serve la laurea magistrale; con laurea triennale orientati su master di I livello o corsi avanzati. Valuta anche spostamenti, turni e tirocini obbligatori, spesso in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse si concentra quasi esclusivamente sui master di II livello in Sanità in Emilia-Romagna, con una netta preferenza per la modalità part time rispetto al full time. Questo suggerisce che molti candidati sono professionisti già occupati e cercano percorsi compatibili con l’attività lavorativa. Per chi ha una laurea magistrale, la scelta più coerente è quindi un II livello part time; il full time resta forte per chi può dedicarsi a tempo pieno. Le formule weekend e miste sono marginali, segno che l’offerta (e la domanda) si concentra su modelli flessibili ma strutturati. Per chi ha una sola laurea triennale, l’interesse si distribuisce sui master di I livello, con due opzioni reali: full time e weekend. Ricorda che i master di II livello richiedono la laurea magistrale; senza questo requisito non sono accessibili. Assenti, in questa area, Executive, MBA e corsi brevi: se cerchi una taglio manageriale o ultra-flessibile, potresti dover valutare altre regioni o soluzioni online. In sintesi: scegli part time se lavori già, full time se punti a un cambio rapido e intensivo.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 95 MASTER [in 99 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (67)
  • (32)

Modalità di FREQUENZA

  • (10)
  • (16)
  • (8)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (126)
  • (37)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (71)
  • (15)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (96)
  • (3)
  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 513
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 973
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master in Medicina del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare un esperto in medicina del sonno, una figura professionale nuova, proiettata nel futuro, che nel mondo del lavoro può trovare spazio in ambito ospedaliero e universitario, nelle strutture pubbliche e private.

    Logo Cliente
    View: 802
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 12/gen/2026
  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 999
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.348
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 959
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Odontoiatria del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.

    Logo Cliente
    View: 666
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Infermieristica Forense, Legale e Delle Assicurazioni

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze per la Qualità Della Vita - Quvi

    Questo master forma infermieri con un elevato profilo di specializzazione ed autonomia professionale in ambito legale e forense, preparando i partecipanti a svolgere consulenze tecniche e perizie in caso di responsabilità sanitaria.

    View: 210
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Riproduzione del Cane e del Gatto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master è un percorso biennale part-time che forma medici veterinari con competenze elevate nella riproduzione degli animali da compagnia, permettendo loro di diagnosticare patologie riproduttive e applicare trattamenti medico-chirurgici.

    View: 301
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea Magistrale in Biotecnologie Animali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre competenze e conoscenze multidisciplinari fondamentali per la ricerca e il lavoro. Gli studenti acquisiranno l'abilità di utilizzare metodiche avanzate nelle biotecnologie, con opportunità di collaborazione in importanti enti di ricerca.

    View: 159
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Funzioni di Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

    Questo master si concentra sulla formazione delle figure di coordinamento nelle professioni sanitarie, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide professionali nel contesto delle strutture sanitarie pubbliche e private.

    View: 54
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Tecniche per la Rieducazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento-Interateneo con L’univ. di san Marino (sede Amm.)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze

    Questo master prevede la formazione di esperti nella rieducazione dei disturbi specifici di apprendimento, con l'obiettivo di fornire servizi di trattamento e prevenzione nell'ambito dei disturbi di apprendimento.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    San Marino
    1
    ONLINE
  • Master in Politiche e Gestione dei Servizi per la Salute. Europa-America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master ha come obiettivo formare professionisti per la progettazione e gestione delle reti sanitarie, affrontando politiche per la salute e analisi comparativa dei sistemi sanitari in un contesto internazionale.

    View: 134
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Master in Medicina Estetica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di qualificare la figura del Medico chirurgo esperto in medicina estetica del volto, del corpo e di estetica ginecologica, fornendo competenze specifiche e pratiche in un programma formativo annuale con 1500 ore di lezione/tirocinio.

    View: 97
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.032 

    Sedi del master

    Modena
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni