Guida alla scelta di un Master in Sanità a Napoli area master Scienze Mediche

Nel cuore del Mezzogiorno, Napoli è un crocevia strategico per la Sanità: tra grandi ospedali, reti territoriali in evoluzione e ricerca clinica, qui convergono assistenza, innovazione digitale e management. Specializzarsi in questa città significa costruire competenze spendibili nel pubblico e nel privato, con opportunità che spaziano dall’organizzazione dei servizi alla prevenzione, dalla telemedicina alla gestione dei dati clinici. È una porta d’accesso concreta a carriere ad alto impatto sociale ed economico.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica sui 95 master ti aiuta a orientarti con criterio, mentre i filtri ti permettono di affinare la ricerca. L’elenco completo riporta costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio per un confronto chiaro e mirato.

Analisi del Grafico

Nel filtro “Master in Sanità a Napoli” emerge un unico programma: un Master di II livello in formula weekend. Tutte le altre combinazioni (Full time, Part time, Mista, Serale) e tipologie (I livello, Executive, Alta Formazione, MBA, ecc.) risultano assenti. In pratica, se stai cercando a Napoli, oggi l’opzione disponibile è solo un percorso di II livello con lezioni nel fine settimana — una scelta adatta a chi lavora già in ambito sanitario e vuole conciliare studio e professione. Ricorda però il requisito: i master di II livello sono accessibili a chi possiede una Laurea Magistrale/Specialistica o titolo equipollente; con una triennale non puoi iscriverti.

Se hai “solo” la triennale o cerchi altre formule (ad esempio serale o mista), valuta di ampliare il raggio (Napoli + Campania), includere modalità online/blended o esplorare tipologie affini (I livello, Alta Formazione). In alternativa, contatta le scuole per capire se sono previste nuove edizioni su Napoli. Questa lettura ti indica che, con i criteri attuali, la scelta è molto ristretta e conviene muoverti con flessibilità.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Sanità a Napoli è molto chiaro: quasi tutta l’offerta rientra nella fascia 0–3.000 €. In particolare, i Master di I livello sono soprattutto low-cost (24 programmi sotto i 3.000 €), così come i Master di II livello (22 sotto i 3.000 € e 9 tra 3–6.000 €). La tipologia “Master” generalista conferma il trend (26 sotto i 3.000 €, pochi tra 3–6.000 €) e compaiono solo singoli casi di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento. Nessuna proposta supera i 6.000 €, ed Executive/MBA non risultano nel filtro.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello: l’offerta ampia e economica ti permette di selezionare per contenuti e servizi (tirocinio, CFU, laboratori) più che per prezzo. Se hai una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello: budget leggermente più alto in alcuni casi (3–6.000 €), ma comunque sostenibile. Valuta borse, rateizzazioni e cosa è incluso (stage, esami, piattaforme). L’assenza di fasce alte indica che il mercato locale è orientato a percorsi accessibili senza rinunciare alla verticalità sanitaria.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Napoli, l’offerta in Sanità è concentrata su percorsi di circa 12 mesi, quindi la scelta dipende soprattutto da costi, requisiti e obiettivi. Sul prezzo, l’intervallo tipico va da circa 2.020€ (Master di I livello) a 3.500€ (Corsi di perfezionamento); i Master etichettati “Master” si attestano sui 2.346€, i II livello su 2.531€, l’Alta Formazione a 3.000€.

In termini di offerta, le bolle più grandi sono per I livello e “Master” (più scelte disponibili), seguite dai II livello; più limitati i Corsi e l’Alta Formazione. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale/specialistica, mentre con una triennale puoi guardare a I livello, Master (di I livello) e spesso ai Corsi/Alta Formazione.

Indicazioni pratiche: se hai budget contenuto e una triennale, valuta I livello o “Master”. Se punti a ruoli avanzati clinico‑manageriali e possiedi una magistrale, i II livello offrono un buon rapporto costo/durata. Se cerchi specializzazione mirata, Corsi di perfezionamento e Alta Formazione sono opzioni rapide ma più costose.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità a Napoli prevale nettamente l’erogazione in sede: I livello (25 in sede, 3 online) e soprattutto II livello (30 in sede, 4 online). Questo significa che, se hai una laurea triennale, troverai più scelta tra i Master di I livello, mentre con una laurea magistrale le opzioni di II livello sono ancora più numerose. Le alternative totalmente online sono limitate: se ti serve flessibilità, considera in anticipo orari e organizzazione o valuta scuole che offrano modalità blended. Non risultano Executive, MBA o percorsi brevi; presente 1 sola proposta di Alta Formazione e 1 corso di perfezionamento, entrambi in sede.

In pratica: se punti a competenze cliniche e un network sul territorio, l’offerta in presenza a Napoli è ampia. Se lavori su turni, chiedi dettagli su calendario, tirocinio e frequenza obbligatoria. Se cerchi solo online, potresti dover ampliare la ricerca oltre Napoli. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica; con la triennale orientati ai Master di I livello o (se pertinenti) all’Alta Formazione. L’assenza di Executive indica meno opzioni per profili con molta esperienza: in quel caso valuta scuole extra-area.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Sanità a Napoli è molto chiaro: l’offerta è quasi esclusivamente in mano alle Università pubbliche. Spiccano i Master di II livello (34) e i Master di I livello (28), mentre non risultano proposte da Business School o Università private. Questo significa che, se hai una laurea triennale, troverai sbocchi soprattutto nei Master di I livello; se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi puntare ai II livello più specialistici. La categoria “Master” (31) sembra aggregare ulteriori percorsi universitari non esplicitamente etichettati per livello, ma sempre in ambito pubblico. Percorsi executive o MBA non compaiono, e l’Alta Formazione è quasi assente (1 soltanto): se cerchi formati flessibili per professionisti, potresti dover valutare altre città o soluzioni online. Ricorda che in area sanitaria sono frequenti requisiti specifici (es. lauree sanitarie, abilitazioni, iscrizione all’Ordine): verifica sempre l’accesso prima di candidarti. In sintesi: a Napoli, per la sanità, la via maestra passa dall’università pubblica; scegli il livello del master in base al tuo titolo e all’abilitazione posseduta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato quasi esclusivamente sulle scuole pubbliche per i Master in Sanità a Napoli: le private non registrano visualizzazioni. Tra le tipologie, spiccano i Master di II livello (138) e la categoria “Master” (151), mentre i Master di I livello raccolgono 25 visualizzazioni. Executive, MBA, corsi brevi e perfezionamento non emergono in questo filtro.

Cosa significa per te? Se possiedi una laurea magistrale (o titolo equipollente), l’interesse verso i II livello indica una domanda alta e un’offerta pubblica più strutturata in ambito sanitario a Napoli. Se hai una laurea triennale, orientati ai I livello: sono l’opzione accessibile senza requisiti ulteriori. La categoria “Master” suggerisce programmi non sempre esplicitamente classificati: verifica attentamente il livello richiesto prima di candidarti.

L’assenza di interesse per Executive/MBA e di proposte private indica che, per profili più senior o per chi cerca percorsi intensivi/manageriali, potrebbe essere utile valutare soluzioni online o in altre città, oppure percorsi pubblici con taglio gestionale (es. management sanitario) compatibili con i tuoi requisiti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato netto: nessun interesse registrato, né In Sede né Online, per le diverse modalità (full time, part time, weekend, mista, serale) nei Master in Sanità a Napoli. Questo non significa necessariamente che non esistano master validi, ma che, con il filtro attuale, non risultano preferenze espresse dagli utenti o l’offerta locale potrebbe essere limitata/ancora non aggiornata nelle modalità. Cosa fare in pratica: - Amplia il raggio: prova a includere Campania o Sud Italia e l’online a respiro nazionale, spesso decisivo per chi lavora. - Verifica la formula didattica direttamente con le scuole: alcune attivano modalità weekend/miste su richiesta. - Controlla i requisiti di accesso: un master di primo livello richiede laurea triennale; i master di secondo livello richiedono laurea magistrale. Se non hai i requisiti, orientati su master/corsi executive compatibili. - Se lavori, prediligi formula weekend/online; se puoi dedicarti a tempo pieno, considera full time anche fuori sede. In sintesi, l’assenza di dati di preferenza suggerisce di allargare la ricerca e contattare le scuole per opzioni flessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico non mostra preferenze: per i Master in Sanità a Napoli l’interesse risulta pari a zero su tutte le tipologie e modalità. Questo, più che indicare “scarso appeal”, spesso segnala assenza o rarità di offerta attiva in questa combinazione luogo/settore oppure un campione troppo esiguo nel periodo analizzato. Cosa significa per la tua scelta? - Amplia il perimetro: valuta Napoli + Campania o Sud Italia, e includi l’online/ibrido (spesso decisivo in Sanità). - Verifica il calendario: alcuni master aprono i bandi in finestre brevi; imposta alert e contatta le scuole per le prossime edizioni. - Allinea i requisiti: se hai una triennale, guarda Master di I livello o Alta Formazione; con una magistrale puoi accedere ai II livello; Executive/MBA in Sanità richiedono di norma esperienza lavorativa. - Focalizza l’area: management sanitario, risk management, HTA, data management clinico, farmacia ospedaliera—e scegli la modalità compatibile con turni e tirocinio. Se cerchi sbocchi rapidi, considera corsi brevi/certificazioni in ambiti regolatori e qualità; se punti a ruoli gestionali, punta a programmi accreditati con project work in strutture sanitarie.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 95 MASTER [in 95 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (88)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (168)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (37)
  • (3)
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche

    Questo master offre un'opportunità formativa per acquisire competenze gestionali e organizzative nel campo delle professioni sanitarie, preparando i partecipanti a ruoli di coordinamento all'interno del sistema sanitario.

    View: 41
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Disturbi del Comportamento Alimentare. Prevenire e Intervenire con un Approccio Multidisciplinare Integrato

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master è progettato per fornire una formazione multidisciplinare sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare, coinvolgendo diverse professionalità in un percorso di prevenzione e intervento.

    View: 124
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.516 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie di Testa-Collo

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master propone una formazione specialistica, teorico-pratica e tecnica, relativa all'inquadramento diagnostico e terapeutico dei tumori della testa e del collo, aree di rara incidenza e complessa interpretazione diagnostica.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Management Sanitario e Governo Clinico per Specialisti Ambulatoriali e Dirigenti Della Sanità Territoriale

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Sanità Pubblica

    Questo master è progettato per sviluppare competenze manageriali necessarie al miglioramento qualitativo dei servizi sanitari e alla gestione sostenibile nel tempo, поддерживая l'innovazione e l'umanizzazione nell'ambito sanitario.

    View: 64
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Zooantropologia Sanitaria per gli Interventi Assistiti Dagli Animali

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master si propone di fornire una preparazione interdisciplinare per l'inserimento nel mondo del lavoro delle figure professionali nel campo delle Terapie Assistite dagli animali.

    View: 192
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Approccio Multidisciplinare Integrato Alla Prevenzione e al Trattamento del Piede Diabetico

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master si propone di formare professionisti specializzati nel trattamento del piede diabetico, mirando a migliorare la qualità di vita dei pazienti e ridurre l'incidenza delle amputazioni maggiori.

    View: 81
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Metodologie di Anatomia Patologica per lo Studio di Biomarcatori Predittivi di Risposta Terapeutica

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Sanità Pubblica

    Questo master fornirà le basi teorico-pratiche delle indagini di biologia molecolare eseguite su campioni diagnostici, formando operatori competenti per la gestione della terapia personalizzata nel paziente oncologico avanzato.

    View: 222
    Master di primo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    Ancona
  • Master in Trattamento dell'Ansia, del Dolore e Delle Emergenze Mediche in Odontoiatria: Approccio Multidisciplinare

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

    Questo master è progettato per formare e abilitare i discenti all'esecuzione di protocolli di sedazione procedurale cosciente, fornendo competenze di alto profilo in terapia antalgica e ansiolitica.

    View: 185
    Master di secondo Livello
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Wound Care Orientato Alla Medicina e Chirurgia Rigenerativa

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Sanità Pubblica

    Questo master si propone di fornire competenze specifiche nell'ambito della medicina e chirurgia rigenerativa, con particolare attenzione alla gestione delle ferite croniche e degli approcci innovativi nel trattamento.

    View: 43
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni