Questo master è orientato a creare specialisti nel campo della medicina e chirurgia rigenerativa, fornendo una preparazione dettagliata per la gestione delle ferite croniche. Si concentra sull'istruzione relativa all'approccio clinico e chirurgico delle lesioni ulcerative, affrontando le specificità riguardanti le diverse fasce di età, specialmente nei pazienti più fragili. Il programma include formazione sulle tecniche avanzate di cura, l'uso di nuovi strumenti e supporti tecnologici, promuovendo competenze pratiche attraverso un'efficace partecipazione dello studente, affiancato da tutor esperti, e sostegno per le esigenze formativi e assistenziali in contesti clinici reali.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Tale Master si propone l'obiettivo di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire una specifica competenza nell'ambito della medicina e chirurgia vascolare, generale, plastica, ortopedica e della riabilitazione, nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni ulcerative degli arti e da pressione.
Finalità del Master
Le ferite croniche e le ulcere rappresentano una patologia caratterizzata da una incidenza in costante crescita sia per l'aumento della vita media che delle malattie croniche disabilitanti (specie del sistema vascolare e nervoso centrale e periferico), e la necessità di istruire personale medico e infermieristico competente al trattamento di questa patologia disabilitante rappresenta una necessità emergente.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .