Questo master è rivolto al laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria e al Medico Chirurgo iscritti all'albo provinciale degli odontoiatri, e mira a formare figure altamente specializzate nel campo medico legale. Il corso offre un approccio multidisciplinare e approfondito delle principali tematiche etico-deontologiche e forensi. Prevede prove periodiche con esami frontali e una prova finale che consiste nella redazione di una tesi e nella sua discussione con assistenza di un tutor, garantendo così una formazione completa e di qualità.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il presente corso di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente è rivolto al laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria e al Medico Chirurgo iscritto all'albo provinciale degli odontoiatri ed è finalizzato a formare figure altamente specializzate offrendo, mediante un approccio teorico e pratico, con apporto multidisciplinare, un particolare affinamento culturale in ambito medico legale, attraverso l'approfondimento conoscitivo delle principali tematiche etico-deontologiche e forensi proprie della suddetta disciplina.
Finalità del Corso
Il presente corso di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente è finalizzato a formare figure altamente specializzate offrendo, mediante un approccio teorico e pratico, con apporto multidisciplinare, un particolare affinamento culturale in ambito medico legale, attraverso l'approfondimento conoscitivo delle principali tematiche etico-deontologiche e forensi proprie della suddetta disciplina.
La didattica del Corso
Per le prove periodiche: per ciascun modulo di insegnamento e' prevista una verifica consistente in un esame frontale o test scritto a risposta multipla con votazione espressa in trentesimi ed eventuale menzione della lode. Nella attivita' di tirocinio pratico sara' espresso da parte di un tutor giudizio di idoneita'. Per la prova finale: l'ammissione alla prova finale richiede il superamento di tutte le prove intermedie ed il giudizio positivo di idoneita' del tutor. La prova finale consiste nella redazione di una tesi in una delle discipline di insegnamento con l'assistenza di un tutor e nella discussione di tale tesi nella seduta di esame conclusiva.
Ammissione al Corso
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .
Borse di Studio