Questo master ha l'obiettivo di ottimizzare la formazione individuale dei discenti, sviluppando conoscenze e competenze nella diagnosi e trattamento dei pazienti protesici. Il programma promuove un confronto costruttivo tra innovazione digitale e procedure consolidate, garantendo un'introduzione scientificamente validata nelle terapie restaurative tecnologicamente guidate. Focalizzato sull'odontoiatria quotidiana, il master offre un'educazione all'avanguardia che prepara gli studenti a soddisfare le esigenze del settore, con particolare attenzione alle recenti acquisizioni scientifiche in termini di innovazione tecnologica.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha l'obiettivo di ottimizzare la formazione individuale dei discenti, per sviluppare le conoscenze, le competenze e la professionalità nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti protesici, in un confronto costruttivo tra l'innovazione digitale e le consolidate procedure convenzionali, con un'introduzione razionale e scientificamente validata nelle terapie restaurative tecnologicamente guidate nella pratica quotidiana. Il target dell'insegnamento è profondamente focalizzato nell'odontoiatria quotidiana, alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche in termini di innovazione tecnologica.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .
Borse di Studio