Guida alla scelta di un Master in Psicologia a Milano area master Scienze Mediche

A Milano, la psicologia incontra cliniche, ospedali, centri di ricerca, aziende tech e funzioni HR: un ecosistema che trasforma le competenze psicologiche in valore per la salute mentale, l’innovazione e il benessere organizzativo. Scegliere un Master in Psicologia a Milano significa posizionarsi dove nascono nuove pratiche cliniche, neuroscientifiche e applicazioni in UX, people analytics e servizi territoriali. Per i giovani laureati è un investimento strategico: moltiplica le opportunità e accelera l’ingresso nel mercato del lavoro.

Per orientarti con lucidità, la nostra analisi statistica su 35 master è la tua bussola: evidenzia tendenze, livelli d’investimento e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio disponibili.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Psicologia a Milano evidenzia una forte prevalenza di percorsi di I livello, con ampia flessibilità di frequenza: part time (3), formula mista (2) e anche opzioni weekend e full time. Questo è rilevante se hai una laurea triennale: hai più alternative immediate senza dover proseguire con la magistrale.

I Master di II livello sono pochi (2) e solo part time: ricordati che richiedono la laurea magistrale o titolo equivalente. Gli Executive sono presenti in formula weekend e serale (1+1): utili per chi lavora, ma in genere richiedono esperienza professionale. Non risultano offerte per MBA, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento in questo filtro.

Se cerchi flessibilità: I livello (part time/mista) e Executive coprono bene le esigenze di chi lavora. Se vuoi un full time, le opzioni sono poche (uno di I livello e uno “Master” generico). Con laurea magistrale puoi valutare sia I livello sia II livello; con sola triennale, evita II livello ed Executive se non hai esperienza. In sintesi, l’offerta milanese privilegia percorsi pratici e conciliabili con il lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Psicologia a Milano evidenzia prezzi generalmente accessibili: nessun percorso supera i 10.000€. L’offerta si concentra soprattutto nella fascia 0-3.000€, dove trovi il maggior numero di Master di I livello (5) e anche alcune proposte Executive (2). Questo è un segnale interessante se hai un budget contenuto: con meno di 3.000€ puoi già scegliere tra più alternative, soprattutto se possiedi una laurea triennale (requisito tipico per i Master di I livello).

Nella fascia 3-6.000€ l’offerta si fa più varia: compaiono Master di II livello (2) – accessibili solo con laurea magistrale – e alcuni “Master” generalisti (2), oltre a un’opzione di I livello. Esiste anche un singolo Master di I livello tra 6-10.000€.

Assenti in questo campione MBA, Alta Formazione, percorsi brevi e Lauree Magistrali. In pratica: se sei laureato triennale, la scelta più ampia e conveniente è nei Master di I livello sotto i 3.000€; se hai una magistrale e cerchi un titolo più specialistico, i II livello si collocano soprattutto tra 3.000 e 6.000€.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano l’offerta in Psicologia è variegata per durata e costo: gli Executive sono i più rapidi ed economici (circa 3 mesi, ~1.800€), pensati per aggiornamento mirato e compatibili con lavoro; spesso richiedono almeno laurea triennale e, talvolta, esperienza. I Master di I livello (circa 14 mesi, ~3.214€) sono i più numerosi: sono universitari e accessibili con laurea triennale, indicati se cerchi un titolo formale e un anno di formazione strutturata. I Master “non universitari” si collocano a metà (12 mesi, ~4.000€): buona intensità/praticità, accesso generalmente con laurea triennale, utile per competenze spendibili rapidamente. I Master di II livello sono i più lunghi e costosi (16 mesi, ~5.000€) e richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento, adatti a chi vuole specializzarsi ulteriormente. In pratica: scegli Executive se hai poco tempo/budget; I livello se hai una triennale e vuoi un titolo universitario; non universitari per un equilibrio costo/durata; II livello se possiedi una magistrale e punti a una specializzazione avanzata. Verifica sempre requisiti e stage/placement.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master in Psicologia a Milano, il grafico mostra una chiara tendenza: prevalgono i percorsi “In Sede”, in particolare i Master di I livello (17 in presenza vs 3 online) e anche le Lauree Magistrali (5 in presenza vs 2 online). Questo indica che, per la Psicologia, le scuole milanesi puntano molto sulla didattica in aula, utile per laboratori, role-play e tirocinio. Per i laureati con triennale, la maggiore disponibilità è sui Master di I livello in presenza. I Master di II livello risultano solo in sede (3 corsi) e sono accessibili solo con laurea magistrale. L’offerta online è più limitata: ci sono alcuni Master di I livello e pochi “Master” generici; gli Executive compaiono solo online (2 corsi), opzione interessante se lavori già e cerchi flessibilità, ma di solito richiedono esperienza. Non emergono MBA o corsi brevi/alta formazione. In sintesi: se punti a networking, pratica e tirocinio, Milano favorisce l’aula; se hai bisogno di flessibilità, verifica le poche opzioni online disponibili e i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Psicologia a Milano, l’offerta è fortemente concentrata nelle università private: 19 Master di I livello, 3 di II livello, 1 Executive e 7 Lauree Magistrali. Le università pubbliche compaiono molto poco (1 Master di I livello e 1 “Master” non specificato), mentre le Business School sono presenti solo con 1 Executive; due “Master” sono erogati da Scuole di Formazione. Nessuna proposta per MBA o Alta Formazione. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale: la scelta principale sono i Master di I livello nelle private; in alternativa puoi valutare le Lauree Magistrali (percorsi biennali accademici).
- Se possiedi già una magistrale: l’offerta di Master di II livello è limitata (3), quindi conviene candidarsi presto e considerare eventuali alternative affini.
- Se lavori da qualche anno: gli Executive sono pochissimi (2), di cui uno in Business School; verifica requisiti di esperienza.
- I “Master” delle Scuole di Formazione non rilasciano titolo universitario: valuta con attenzione spendibilità e riconoscimento presso gli ordini/azienda.

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia a Milano l’interesse si concentra nettamente sulle scuole private: oltre l’80% delle visualizzazioni riguarda offerte private, mentre nel pubblico emerge quasi solo il I livello. Tra le tipologie, i Master di I livello sono i più cercati (specie nel privato), seguiti dai percorsi Executive e dai II livello; i “Master” non universitari privati raccolgono comunque un’attenzione consistente. MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento risultano marginali o assenti in questo ambito.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il canale più ricco è quello dei Master di I livello (soprattutto privati), che offrono ingressi più frequenti e taglio professionalizzante. Se possiedi una magistrale, puoi valutare i Master di II livello, dove l’interesse è alto e il posizionamento è più specialistico. Se hai già esperienza lavorativa, l’attenzione sugli Executive indica un mercato ricettivo per profili in upskilling/reshaping. Nel pubblico le opzioni sono più limitate: conviene considerare i privati per ampiezza di offerta e tempistiche di partenza, verificando requisiti d’accesso e spendibilità del titolo (universitario vs non universitario).

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia a Milano emerge una forte preferenza per il part-time in sede (1226 interessati): è il formato più richiesto, ideale se lavori già in città e punti su networking, laboratori e contatti con strutture cliniche. La formula weekend è molto vivace e polarizzata: 802 interessati online e 436 in sede. Se sei fuori Milano o hai orari rigidi, il weekend online è la scelta più flessibile; se vuoi attività pratiche, il weekend in presenza resta efficace.

Il full time esprime interesse solo online (136), segnale che chi può dedicarsi a tempo pieno preferisce evitare spostamenti. La formula mista è cercata solo in sede (245): utile per chi desidera un equilibrio tra aula e autonomia. La serale vive solo online (96), adatta a chi lavora a tempo pieno.

Prima di scegliere, verifica i requisiti: con laurea triennale orientati ai master di I livello; con laurea magistrale puoi accedere anche ai master di II livello. Valuta quindi impegni di lavoro, necessità di tirocinio/clinica e distanza da Milano.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per formule flessibili tra i Master in Psicologia a Milano. Spiccano gli Executive in formula weekend (802) e, a seguire, i Master in formula weekend (436): segnale forte che molti interessati stanno già lavorando e cercano soluzioni compatibili con l’attività professionale. I percorsi Part time di I livello (564) e soprattutto di II livello (662) sono molto richiesti: se hai una laurea triennale, i master di I livello sono l’opzione naturale; per i master di II livello è necessaria una laurea magistrale. Gli Executive serali (96) confermano l’interesse per la frequenza dopo lavoro, mentre il full time è marginale (136) e concentrato su “Master” non Executive. In pratica: se lavori o prevedi di farlo, le formule weekend/part time sono le più aderenti alle esigenze del mercato locale. Se sei neolaureato triennale valuta un I livello part time; con magistrale, un II livello part time è la scelta più gettonata, oppure un Executive se hai già esperienza. Offerta su MBA/Alta Formazione qui non rilevante, quindi focalizzati su titoli coerenti con requisiti e disponibilità.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Psicologia
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 35 MASTER [in 36 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (28)
  • (8)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (5)
  • (3)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (19)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (13)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (3)
  • (30)
  • (1)
  • (2)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.726
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.323
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master User Experience Psychology

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.

    Logo Cliente
    View: 888
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 972
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 220
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo Dello Spettro Autistico

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master prepara professionisti a gestire progetti educativi per persone con disturbo dello spettro autistico, offrendo competenze specialistiche e approfondite in un contesto accademico di alto livello.

    View: 85
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 800 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master di I Livello in Terapia Ricreativa

    Università San Raffele | Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo della Terapia Ricreativa, migliorando le capacità di risposta ai bisogni fisici, emotivi e psicologici dei pazienti.

    View: 208
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Disfunzioni Cognitive in Età Evolutiva. Assessment e Intervento Neuropsicologico per Disturbi e Difficoltà di Apprendimento e Disabilità Int

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master prevede un approfondimento sulle disfunzioni cognitive in età evolutiva, con focus sull'assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimento e disabilità intellettiva.

    View: 116
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Gestione e Sviluppo Delle Persone Nelle Organizzazioni: gli Strumenti di Intervento Della Psicologia del Lavoro

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master si concentra sulla gestione e lo sviluppo delle risorse umane all'interno delle organizzazioni tramite l'applicazione di strumenti di psicologia del lavoro. Il programma è progettato per approfondire le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo del lavoro moderno.

    View: 58
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Scienze e Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master si propone di offrire conoscenze e competenze teoriche e pratiche relative al mantenimento dello stato di salute attraverso il movimento e l'attività motoria, nonché l'adattamento dell'attività fisica per individui diversamente abili.

    View: 318
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Fisiopatologia Digestiva

    Università San Raffele

    Questo master offre un programma formativo avanzato nel campo della fisiopatologia digestiva, con focus su diagnosticare e trattare le malattie digestive, formando esperti altamente specializzati.

    View: 101
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e Servizi Alla Persona

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master forma la figura del pedagogista ai sensi della Legge 205/2017, perfezionando il profilo dell’Educatore professionale socio-pedagogico acquisito nel Corso di Laurea triennale e approfondendo le conoscenze e competenze educative e formative dei laureati.

    View: 80
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni