Questo master propone un percorso formativo finalizzato alla conoscenza del corretto approccio di ragionamento sul paziente critico e a definirne le implicazioni in ambito clinico. L’apprendimento prevede l’acquisizione dei criteri per definire le funzionalità d’organo e le loro disfunzioni conoscendone i meccanismi fisiopatologici. Verranno anche appresi i criteri scientifici e matematici per la valutazione dei fenomeni clinici tratti dall’osservazione diretta e dalla letteratura mediante conoscenze statistiche ed epidemiologiche.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master propone un percorso formativo finalizzato alla conoscenza del corretto approccio di ragionamento sul paziente critico e a definirne le implicazioni in ambito clinico.
Finalità del Master
Il Master propone un percorso formativo finalizzato alla conoscenza del corretto approccio di ragionamento sul paziente critico e a definirne le implicazioni in ambito clinico.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .