Guida alla scelta di un Master in Progettazione a Roma area master Produzione Industriale

Roma è un laboratorio vivo di idee, cantieri e cultura del progetto: qui la progettazione incrocia patrimonio storico, innovazione tecnologica e sfide di rigenerazione urbana. Specializzarsi nella Capitale significa entrare in un ecosistema dove pubblico e privato collaborano su architettura, interior, paesaggio, infrastrutture e design dei servizi, con una forte spinta verso sostenibilità e impatto sociale. È il luogo ideale per trasformare la teoria in pratica e costruire un portfolio solido e spendibile nel mercato.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina offre un’analisi statistica dei 169 percorsi: una bussola per confrontare tendenze e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Roma, l’offerta in Progettazione è concentrata soprattutto sui Master di I livello, con prevalenza di formule full time (15 corsi) e buone alternative nel weekend (5) e in formula mista (3). Questo è un segnale favorevole per chi ha una laurea triennale e può dedicare tempo pieno, oppure cerca una soluzione compatibile con stage e prime esperienze.

I Master di II livello sono pochi e quasi solo in modalità weekend/mista (1+1): se hai già la magistrale e cerchi un II livello, le opzioni ci sono ma sono limitate; verifica i prerequisiti, perché i II livello richiedono la laurea magistrale e non sono accessibili con la sola triennale.

La fascia Executive/MBA non è rappresentata, mentre la categoria “Master” generica offre alcune alternative full time (4), part time (2) e weekend (3). La formula serale è assente: se lavori a tempo pieno, le scelte più realistiche sono weekend o mista. Infine, compaiono alcune Lauree Magistrali full time (5): sono percorsi universitari, non master, utili se desideri proseguire gli studi accademici prima di specializzarti.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Progettazione a Roma è chiara: la fascia di prezzo più ricca di opportunità è 3-6k €, dove si concentra la maggior parte dei percorsi sia di I livello sia di II livello e dei “Master” non universitari. Se vuoi massimizzare le opzioni, imposta il budget qui. Esistono anche alternative 0-3k € (specie I livello e Master), utili se cerchi soluzioni più accessibili, mentre l’offerta tra 6-10k € è più selettiva. Nessun corso tra 10-15k €; il segmento >15k € compare solo nei Master di I livello (probabilmente programmi più strutturati o con servizi extra).

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi puntare su Master di I livello o Master non universitari; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale e restano quasi tutti sotto i 10k €, ottimo per chi vuole un titolo avanzato con budget medio. L’offerta Executive è quasi assente (un solo corso 6-10k €). In pratica: definisci il tuo titolo di accesso e un budget intorno ai 3-6k € per avere la scelta più ampia; valuta >15k € solo se cerchi un I livello “premium” con servizi o network superiori.

Analisi del Grafico

Tutti i percorsi in Progettazione a Roma rilevati hanno una durata uniforme di 12 mesi, quindi la scelta si gioca su costo, requisiti d’accesso e ampiezza dell’offerta. La tipologia con più opzioni è il Master di I livello (bolla più grande), ma è anche la più cara, con una media di circa 7.777 €. È ideale se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario spendibile, ma serve un budget più alto.

I Master di II livello costano in media 4.741 €, risultando più accessibili: richiedono però una laurea magistrale/specialistica. Gli Executive sono pochi ma mirati (circa 6.016 €): spesso preferibili se hai già esperienze e vuoi aggiornarti rapidamente su ruoli di coordinamento o project management. La categoria “Master” non universitari è la più economica (circa 3.912 €), utile per contenere i costi, con requisiti d’accesso più flessibili, ma verifica l’accreditamento e gli sbocchi.

In sintesi: se parti dalla triennale e vuoi un titolo universitario, punta all’I livello; con una magistrale valuta il II livello per rapporto qualità/prezzo; se lavori già, gli Executive offrono focus e network, a costo intermedio.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Progettazione a Roma mostra scelte diverse a seconda del percorso e dei requisiti. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello offrono una buona flessibilità: presenza bilanciata tra online (18) e in sede (14). Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento), prevale nettamente l’erogazione in sede (23 vs 12 online): utile se cerchi networking e laboratori. La categoria “Master” non universitari è anch’essa soprattutto in presenza (23 vs 2 online). Se lavori e punti alla massima flessibilità, le opzioni interamente online sono più frequenti tra i Master di I livello; tra gli Executive compare un’unica proposta online, ma verifica bene i requisiti di esperienza. Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in sede (75), con pochissime online: soluzione solida ma meno flessibile. In sintesi: scegli l’online se vuoi conciliare studio e lavoro (soprattutto I livello); punta all’in sede se cerchi attività pratiche, rete locale e se miri a un II livello. Tieni presenti i requisiti di accesso per non restringere inutilmente la tua ricerca.

Analisi del Grafico

Nel campo della Progettazione a Roma l’offerta è trainata dalle università pubbliche, soprattutto per i Master di II livello (33 programmi) e per le Lauree Magistrali (72, alternative al master). Se hai già una magistrale o sei in procinto di ottenerla, troverai molte opzioni di II livello nelle pubbliche. Se invece hai una laurea triennale, l’accesso è verso i Master di I livello, dove la presenza è più bilanciata: pubbliche (8), università private (16) e business school (6).

I master “Executive” sono quasi assenti (solo 1 in università privata), segnale che chi ha esperienza lavorativa trova un’offerta limitata su Roma in quest’area specifica. I master “generici” (categoria Master) sono ancora una volta concentrati nelle pubbliche (18) con qualche proposta nelle private (7). Nessuna evidenza per MBA, Alta Formazione o corsi brevi.

In pratica: se cerchi riconoscimento accademico e continuità con la carriera accademica, punta sulle pubbliche; se desideri percorsi più orientati al mercato e network, valuta le private e le business school, soprattutto per i master di I livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione a Roma emerge un quadro chiaro: l’interesse si concentra sui Master di I livello (soprattutto nelle scuole private), seguiti da Master di II livello con prevalenza nelle scuole pubbliche. Tradotto: se hai una laurea triennale, la via più battuta sono i Master di I livello; se hai già una magistrale, valuta i Master di II livello nel pubblico, dove la domanda è alta. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre i Master di I livello sono accessibili con la triennale. La categoria “Master” generici mostra un buon interesse, specie nel privato: utile se cerchi programmi pratici e più flessibili. L’Executive è marginale: tipicamente rivolto a profili con esperienza, poco centrale qui. Nessun segnale su MBA/Alta Formazione indica un’offerta limitata nel perimetro Progettazione a Roma. Nota infine il volume su Lauree Magistrali: non sono master, ma suggeriscono che molti valutano anche il percorso accademico tradizionale. In pratica: scegli I livello (privato) per inserirti rapidamente nel settore; II livello (pubblico) per specializzarti se parti da una magistrale; Executive solo se hai già esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Progettazione a Roma, l’interesse dei laureati converge soprattutto sul full time in sede (2.422 preferenze), seguito dalla formula weekend in sede (928). Part time in sede raccoglie 317 preferenze, mentre l’online è presente quasi solo come weekend (254) e formula mista (66). In pratica: l’offerta e la domanda si concentrano sull’esperienza in presenza, tipica dei percorsi progettuali con laboratori e lavori di gruppo. Cosa significa per la tua scelta? Se punti a immersione, networking locale e project work intensivi, il full time in sede è la via più richiesta. Se lavori, valuta weekend o part time; tuttavia, le opzioni online sono poche, quindi chi è fuori Roma dovrà considerare trasferte o soluzioni ibride limitate.

Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono la laurea magistrale (master di II livello), mentre con la triennale potrai accedere a master di I livello o percorsi executive. Verifica sempre accesso, carico orario e presenza obbligatoria: sono le variabili che più impattano la sostenibilità del tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Progettazione a Roma è chiaro: la domanda si concentra sui Master di I livello, soprattutto in full time (picco più alto) e in formula weekend. Questo è un segnale utile per chi ha una laurea triennale: l’offerta e l’interesse sono forti proprio su percorsi accessibili con il tuo titolo. I Master di II livello raccolgono interesse più contenuto e quasi solo in weekend/mista: opzione valida se hai già una laurea magistrale, ma con numeri più di nicchia. Gli Executive e MBA risultano assenti, quindi opportunità limitate su queste tipologie nell’area Progettazione a Roma.

Per chi può dedicarsi a tempo pieno, l’opzione più battuta è il I livello; per chi lavora, c’è una domanda concreta di part-time/weekend nei master professionali non universitari. La formula serale non emerge, quindi poca disponibilità su quella fascia oraria. Nota anche la presenza di interesse sulle Lauree Magistrali full time come alternativa strutturata ai master. In sintesi: laurea triennale → punta al I livello; laurea magistrale → valuta il II livello in weekend/mista; professionisti → orientati su part-time/weekend.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 169 MASTER [in 169 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (135)
  • (34)

Modalità di FREQUENZA

  • (24)
  • (2)
  • (9)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (74)
  • (30)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (70)
  • (2)
  • (45)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (131)
  • (26)
  • (6)
  • (6)
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 961
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 716
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 810
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 1.094
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 770
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 327
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.000
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 294
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 628
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 499
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo di Accademia Italiana è un programma accademico di eccellenza che combina l'arte tradizionale della gioielleria con l'innovazione e la creatività contemporanea per formare professionisti della progettazione e costruzione di gioielli.

    Logo Cliente
    View: 352
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Exhibit Design - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master in Exhibit Design si rivolge a Interior Designer, Architetti, Scenografi, ma anche Graphic Designer e Video/Interaction Designer interessati ad approfondire e ampliare le proprie competenze relative al progetto degli spazi della comunicazione. Partecipa ai prossimi Open DAY!

    Logo Cliente
    View: 478
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Entrepreneurship & Start Up - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Master intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati , attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriale.

    Logo Cliente
    View: 172
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 199
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 286
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 417
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 303
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 697
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni