...d’arte Storia delle Tecniche Artistiche Teoria e Tecnica del Restauro Conservazione Preventiva Restauro Virtuale Elementi di Catalogazione Laboratorio di Restauro di Manufatti...
...Conservation Conservazione e Restauro dei Paesaggi Culturali e Naturali Conservazione e Restauro delle Rovine e dei Siti Archeologici Conservazione e Restauro degli Edifici Tradizionali Tecniche e...
Il Master in Criminologia e Politiche per la Sicurezza propone un percorso di studi sul funzionamento del sistema penale, le discipline socio-criminologiche e le politiche per la sicurezza.
...parchi archeologici attività di pianificazione territoriale presso enti o scoietà in ambito urbanistico e architettonico.
...seguenti temi: Sviluppo sostenibile Trasformazioni urbane Regolazione in materia ambientale Salvaguardia dell’ambiente Salvaguardia del patrimonio artistico e architettonico...
...intraprendere la professione del Lighting Designer . Progettare la luce significa riconoscerne il valore imprescindibile all’interno di qualsiasi progetto architettonico e padroneggiarne...
Il Master di II livello ABITA dell'Università di Firenze, intende formare professionisti esperti nella progettazione, controllo e gestione energetica e ambientale del progetto architettonico, in grado di operare per la nuova edilizia, nel recupero e trasformazione dell'esistente.
...grado di operare a più livelli presso: agenzie di comunicazione, uffici stampa, imprese di promozione e distribuzione del cinema cineteche e strutture di conservazione, restauro e...
...relative alla professione del Registrar, acquisendo nozioni di base e avanzate che toccano diversi ambiti specifici. Ad una prima fase in cui sono introdotti elementi di restauro,...
Notizie su altri master di interesse: