Guida alla scelta di un Master Medicina Estetica

La Medicina Estetica è oggi una delle aree più dinamiche dell’healthcare: intreccia scienza, tecnologia e sensibilità clinica per migliorare il benessere e l’immagine dei pazienti. Per i neolaureati, specializzarsi in questo ambito significa aprire porte a percorsi clinici, imprenditoriali e di ricerca, in un mercato che richiede competenze tecniche, sicurezza e responsabilità etica. Investire oggi in una formazione mirata è una scelta strategica per posizionarsi con autorevolezza.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica dei 154 Master ti aiuta a orientarti rapidamente tra le opzioni. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da scegliere in modo consapevole e mirato.

Analisi del Grafico

Il quadro sulla Medicina Estetica è chiaro: l’offerta si concentra sui Master di I livello in formula full time (22 casi su 24 totali di I livello), ideali per chi può dedicarsi a tempo pieno e desidera un percorso intensivo. Per chi ha solo la laurea triennale, questa è la via principale di accesso. Esistono poche opzioni part time (2) su I livello. Se hai già una laurea magistrale, trovi II livello con maggiore flessibilità: full time (6), part time (4) e qualche possibilità in formula mista (2) o weekend (1). Questo può agevolare chi lavora, mantenendo però un impianto accademico avanzato. Non risultano percorsi Executive o MBA, e non ci sono formule serali. Per esigenze di frequenza nel weekend, l’alternativa pratica può essere un corso di Alta Formazione (2 in formula weekend), utile per aggiornamento mirato, ma con obiettivi e titolazione diversi da un master. In sintesi: se puoi studiare a tempo pieno, punta a I livello; se lavori e hai i requisiti, valuta II livello part time/misto; per impegni nel weekend, considera l’Alta Formazione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Medicina Estetica, la fascia di prezzo prevalente è 0–6mila € sia per i master di I livello sia per quelli di II livello. In particolare, molti I livello si concentrano tra 0–3mila e 3–6mila €, e lo stesso vale per i II livello, che però presentano anche alcune opzioni più costose fino a 10–15mila € e oltre. Executive e MBA non risultano rilevanti in questo ambito, mentre corsi di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento compaiono in fascia bassa (0–3mila €). Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati su I livello, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento, con budget tipico entro 6mila €. Se possiedi una magistrale, i II livello offrono ampia scelta ancora nella fascia 0–6mila €, ma considera possibili programmi premium più onerosi. Valuta sempre cosa include il costo: ore di pratica in clinica, supervisione, materiali, assicurazione, accreditamenti e placement. Pianifica il budget tenendo conto di borse, rateizzazioni ed eventuali early bird, perché la qualità della componente pratica può giustificare differenze di prezzo.

Analisi del Grafico

Roma guida nettamente l’offerta, con il mix più ampio: molti Master di I livello (24) e anche numerosi II livello (17), più alcuni “Master” professionalizzanti. Se hai una laurea triennale, è la città con più opzioni immediate; se possiedi una magistrale o una laurea a ciclo unico sanitario, trovi comunque ampia scelta di II livello.

Siena si distingue per l’alta concentrazione di I livello (13), ideale per chi proviene da triennale e vuole entrare nell’ambito. Torino è invece fortemente orientata ai Master di II livello (12), molto adatti a medici/odontoiatri e laureati magistrali che vogliono specializzarsi. Padova offre un buon numero di II livello (7) e alcune alternative veloci: Alta Formazione (2) e Corsi di perfezionamento (2), utili per aggiornamento mirato. Napoli presenta opportunità equilibrate tra II livello (5) e percorsi “Master” (4).

Assenti Executive/MBA: l’offerta è principalmente accademica. Ricorda i requisiti: I livello per laurea triennale; II livello per laurea magistrale/ciclo unico. In Medicina Estetica possono essere richiesti titoli sanitari abilitanti: verifica sempre prerequisiti e attività pratiche previste.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un equilibrio chiaro tra durata e investimento per i percorsi in Medicina Estetica. I Master di II livello sono mediamente i più costosi (circa €6.000) e durano 14 mesi: indicati se hai già una laurea magistrale/specialistica e punti a una specializzazione strutturata. I Master di I livello durano un po’ di più (16 mesi) ma costano meno (circa €4.650): buona opzione se parti con una laurea triennale, purché il bando lo consenta e il tuo percorso sia coerente con l’area sanitaria.

Gli altri percorsi hanno tagli più “snelli”: Alta Formazione (12 mesi, ~€1.670) e Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~€2.070) sono i più economici, utili per aggiornamento rapido o per testare il settore prima di un master più impegnativo. La categoria “Master” non specificata offre un compromesso (16 mesi, ~€3.375).

Considera anche la disponibilità: ci sono molte opzioni su I e II livello (bolle più grandi), meno su corsi brevi. Prima di decidere, verifica con attenzione i requisiti di accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un II livello e in Medicina Estetica spesso sono richiesti titoli sanitari specifici.

Analisi del Grafico

Nei master di Medicina Estetica, la modalità di erogazione varia molto per tipologia. I Master di II livello sono i più numerosi e prevalentemente “in sede” (60 in presenza vs 19 online): è un segnale che attività pratiche, laboratori e tirocini contano molto. Tieni presente che i II livello richiedono in genere una laurea magistrale/specialistica e, spesso, requisiti professionali specifici del settore sanitario: verifica con attenzione l’accesso prima di candidarti.

Per chi cerca flessibilità, i Master di I livello sono bilanciati tra presenza (29) e online (27): una buona opzione se vuoi conciliare studio e lavoro. Esistono anche percorsi di Alta Formazione solo online (2) e alcuni Corsi di perfezionamento sia in sede (2) che online (1), utili per aggiornamento mirato.

Se punti su competenze pratiche e networking clinico, orientati all’“in sede”. Se invece hai bisogno di tempi gestibili, valuta l’online ma verifica come sono organizzate esercitazioni e tirocini. Se hai solo la triennale, concentra la ricerca su I livello/Alta Formazione/Corsi e controlla sempre i requisiti: in Medicina Estetica molti percorsi sono riservati a profili sanitari.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per Medicina Estetica, l’offerta è quasi esclusivamente accademica e si concentra nelle università pubbliche. I Master di II livello sono la tipologia dominante nelle pubbliche (69 programmi), seguiti dai Master di I livello (30) e da alcune opzioni “Master” generiche (14) e pochi corsi di perfezionamento. Nelle università private si trovano soprattutto Master di I livello (26) e, in misura minore, II livello (10). Nessuna offerta da Business School o Corporate University, e nessun MBA/Executive: segnale che il percorso è clinico-accademico, non manageriale.

Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale (spesso richiesta in area medica, talvolta con abilitazione), l’ampiezza dei Master di II livello nelle pubbliche offre molte scelte e, di norma, costi più contenuti. Con solo la triennale, le opzioni esistono ma sono più limitate: guarda ai Master di I livello in pubbliche e private. Le alternative “alta formazione” e “corsi di perfezionamento” sono poche: possono essere utili per aggiornamento mirato, ma non sostituiscono un master strutturato ai fini di carriera clinica. Verifica sempre requisiti specifici di accesso.

Analisi del Grafico

Il quadro delle erogazioni per i Master in Medicina Estetica mostra una forte concentrazione nel Lazio, che guida sia per corsi in sede (29) sia online (22): è la regione più completa in termini di opzioni e flessibilità. Seguono Toscana (soprattutto in sede: 18) ed Emilia-Romagna (13 in sede), ideali se vuoi presenza e pratica. Per chi cerca didattica a distanza, spiccano anche Veneto (7 online) e Lombardia (6 online), mentre Piemonte e Campania offrono quasi esclusivamente percorsi in presenza. Le regioni come Marche, Puglia e Abruzzo hanno un’offerta più ridotta, utile se vuoi restare vicino a casa ma con meno varietà. In pratica: - Se ti serve flessibilità online: guarda a Lazio, Veneto, Lombardia. - Se punti su competenze pratiche in sede: Lazio, Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte e Campania offrono più opzioni. Ricorda i requisiti: molti percorsi di Medicina Estetica sono master post laurea con vincoli di accesso (spesso destinati a laureati in Medicina e Chirurgia o Odontoiatria). Se hai una laurea triennale, potresti non essere ammesso ad alcuni master clinici: verifica sempre il livello (I o II) e i titoli richiesti.

Analisi del Grafico

Il dato è molto netto: l’interesse si concentra quasi esclusivamente su percorsi nelle università pubbliche, con un picco sui Master di II livello (2.590 visualizzazioni) e una buona domanda per i Master di I livello (840). Seguono, a distanza, Corsi di perfezionamento (260), “Master” non specificati (95) e Alta Formazione (79). Non risultano visualizzazioni per offerte di scuole private in questa nicchia. Per orientarti: se hai una laurea magistrale e punti a competenze cliniche avanzate, l’interesse verso i Master di II livello indica che sono la scelta più ricercata; verifica però requisiti stringenti tipici dell’area sanitaria (spesso necessari titoli specifici e, per attività pratiche, abilitazione professionale). Se hai una laurea triennale, focalizzati su Master di I livello o su Corsi di perfezionamento/Alta Formazione, più accessibili e utili per iniziare nel settore. Nota infine l’assenza di Executive/MBA: se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale, potresti dover guardare ad altri ambiti o scuole, oppure valutare percorsi sanitari con moduli gestionali integrati.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la presenza: Full time in sede (506 interessati) e Part time in sede (462) sono le opzioni più richieste nei Master in Medicina Estetica, seguite a grande distanza dalla formula mista in sede (32). L’interesse per l’online emerge solo nella formula weekend (79), mentre non c’è domanda per la formula serale. Tradotto: le scuole e i candidati puntano soprattutto su percorsi in presenza, perché la disciplina richiede laboratori, esercitazioni e tirocini clinici difficili da replicare a distanza.

Se sei neolaureato e puoi dedicarti a tempo pieno, il Full time in sede massimizza pratica e networking. Se lavori, il Part time in sede è il compromesso più solido; la weekend online può aiutare la conciliazione, ma verifica quanto della pratica è obbligatoriamente in presenza. Ricorda i requisiti: molti master in Medicina Estetica richiedono laurea magistrale/abilitazione e un laureato triennale non può accedere a master di secondo livello. Valuta quindi l’idoneità e la quota di attività pratiche prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta concentrazione dell’interesse sui Master di II livello in Medicina Estetica, soprattutto nelle modalità full time (506) e part time (462), con minori preferenze per la formula mista (32). Si registra anche una quota su corsi di Alta Formazione in formula weekend (79), mentre I livello, Executive, MBA e altre tipologie non raccolgono interesse in questo ambito.

Cosa significa per te: i percorsi più richiesti sono quelli avanzati, che richiedono requisiti stringenti (in genere laurea magistrale/specialistica in Medicina e Chirurgia e, spesso, abilitazione). Se non possiedi questi requisiti, valuta i corsi di Alta Formazione orientati a specifiche professionalità sanitarie, spesso strutturati nel weekend.

Per la scelta della modalità: se punti a un’immersione rapida e completa, il full time è la via principale; se lavori già o vuoi integrare studio e ambulatorio, il part time o la formula mista sono le opzioni più realistiche. La prevalenza di queste modalità indica un mercato formativo pensato per medici che desiderano specializzarsi conciliando attività clinica e crescita professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico è molto chiaro: nell’area “Master Medicina Estetica” l’offerta è interamente concentrata su Scienze Mediche e solo in formato Master di II livello (5 programmi). Non compaiono Master di I livello, Executive, MBA o corsi brevi. Tradotto: si tratta di percorsi clinici avanzati, pensati per profili già formati. L’accesso è in genere riservato a laureati magistrali in Medicina e Chirurgia (con abilitazione e iscrizione all’albo); talvolta anche Odontoiatria.

Se hai una laurea triennale, questo ambito non è accessibile tramite i master qui mappati: valuta prima una laurea magistrale coerente o percorsi propedeutici. Se sei un medico, la scelta si gioca su elementi pratici: tirocinio clinico strutturato (ambulatori, iniettivi, laser), faculty con specialisti, convenzioni con centri, e carico orario compatibile con l’attività (weekend/part-time, sedi). Assicurati che il programma copra anatomia applicata, farmacologia dei filler/botox, gestione complicanze e aspetti medico-legali, oltre a moduli di pratica guidata.

In sintesi, per entrare o specializzarti in medicina estetica la strada passa da master universitari di II livello: verifica attentamente requisiti di accesso e qualità della componente pratica.

Sottocategoria: Master Medicina Estetica

TROVATI 154 MASTER [in 200 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (109)
  • (91)

Modalità di FREQUENZA

  • (50)
  • (7)
  • (5)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (249)
  • (82)
  • (24)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (1)
  • (133)
  • (1)
  • (47)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (141)
  • (59)
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 963
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.009
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.335
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master in Odontoiatria del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.

    Logo Cliente
    View: 718
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Laser in Dermatologia

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master offre una preparazione professionale per l'utilizzo di sistemi laser in dermatologia, rispondendo alle esigenze di medici esperti nel campo.

    View: 116
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Cosmetologia

    Università Telematica Pegaso

    Questo master è un'opportunità di perfezionamento accademico che fornisce competenze avanzate nel settore cosmetologico, preparandoti a rispondere alle richieste sempre più elevate del mercato del lavoro.

    View: 139
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master di II Livello in Aloe - Advanced Luminal Operative Endoscopy 2023/24

    Università San Raffele

    Questo master offre un percorso formativo di un anno, con 60 crediti, che si concentra sull'endoscopia operativa e chirurgia endoluminale nel trattamento delle patologie neoplastiche del tratto digerente. Verranno trattate tecniche operative complesse come EMR, ESD, POEM, GPOEM, etc.

    View: 70
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Milano
  • Master in Linfologia

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa annuale per comprendere e gestire le patologie legate al sistema linfatico, con un percorso didattico che unisce teoria e pratica. Destinato a professionisti del settore sanitario, mira a sviluppare competenze cliniche e assistenziali fondamentali.

    View: 105
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Bologna
    Ravenna
  • Master in Moderni Orientamenti Nella Riabilitazione Protesica Fissa su Denti Naturali ed Impianti

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master offre un'approfondita formazione nella riabilitazione protesica fissa su denti naturali ed impianti, con un focus sui moderni orientamenti e le tecniche più innovative.

    View: 109
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Implantology and Bone Regeneration

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un'approfondita formazione in implantologia e rigenerazione ossea, rivolta a odontoiatri desiderosi di perfezionare le proprie competenze. Il corso si focalizza su chirurgia e riabilitazione implantoprotesica, integrando tematiche di chirurgia maxillo-facciale.

    View: 59
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Aesthetic Medicine and Therapeutics (rome Class)

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute

    Aesthetic medicine aims to offer advanced university formation through an e-learning format for the theoretical part of the program, with face-to-face and practical parts conducted in intensive internships coordinated in collaboration with the International Radio Medicine Centre in Rome.

    View: 166
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Camerino
    Roma
  • Master di II Livello in Chirurgia Aortica A.a. 2022/23

    Università San Raffele

    Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica avanzata nella chirurgia aortica attraverso le più recenti tecniche aperte ed endovascolari, con focus sull'identificazione e gestione dei pazienti e sulla redazione di una tesi sperimentale.

    View: 106
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Digital Hysteroscopy

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un approfondimento sulla gestione ed il trattamento della patologia endouterina, con focus su malformazioni uterine, trattamento fertility sparing del carcinoma dell'endometrio e patologia intramiometriale. Il percorso prevede una prova finale e l'ottenimento del titolo di Master di II livello in Digital Hysteroscopy.

    View: 189
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni