Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Produzione Industriale in Napoli in Italia

Napoli è uno snodo produttivo e logistico strategico del Mezzogiorno: tra polo portuale, filiere manifatturiere e innovazione industriale, qui la Produzione Industriale incontra concrete opportunità di crescita. Specializzarsi in questo ambito significa acquisire competenze per guidare processi, qualità e sostenibilità, dialogando con supply chain, digitalizzazione e automazione. Per un giovane laureato, è una scelta che apre a ruoli ad alta responsabilità e a carriere con impatto reale sul territorio e oltre.

In questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica costruita su 32 master ti aiuta a orientarti con criterio, confrontando offerta, modelli didattici e sbocchi. Usa i filtri per individuare il percorso più adatto e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli con metodo, costruisci il tuo vantaggio competitivo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master di secondo livello in Produzione Industriale a Napoli, l’interesse registrato per tutte le modalità (Full time, Part time, weekend, mista, serale) è pari a zero sia In Sede sia Online. Questo può riflettere un campione molto ridotto, un’offerta locale limitata o un filtro troppo specifico, più che una reale assenza di domanda. Di fatto, non ci sono evidenze utili per scegliere la modalità più adatta solo su questo dataset.

Cosa fare in pratica: - Amplia il raggio: includi Campania o città limitrofe/online nazionale per confrontare reale preferenza su FT/PT/weekend. - Verifica il calendario di attivazione: alcuni master aprono iscrizioni a finestre specifiche, quindi potresti intercettare dati più significativi tra qualche mese. - Contatta le scuole: chiedi se esistono formule blended o personalizzazioni orarie per chi lavora. - Se hai solo laurea triennale, ricorda che non puoi accedere a un master di secondo livello: valuta un primo livello o corsi executive/advanced. - Valuta mobilità o modalità online per mantenere la continuità lavorativa e aumentare le opzioni.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master di secondo livello in Produzione Industriale a Napoli è nettamente favorevole: oltre la metà dei programmi rientra nella fascia 0–3mila € (18 su 32), seguiti da alcune opzioni tra 3–6mila € (7) e pochissimi tra 6–10mila € (3). Non risultano master oltre i 10mila €. In pratica, con un budget contenuto puoi scegliere tra molte proposte, ma dovrai selezionare con cura cosa è incluso nel prezzo: docenze dal mondo industry, partnership con aziende del territorio, laboratori e project work, servizi di placement e certificazioni. Ricorda che i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Se hai solo una triennale, orientati su master di primo livello o corsi avanzati in Operations/Manufacturing. Con 15 scuole e 125 interessati, la domanda è presente: muoviti per tempo, chiedi su borse di studio, sconti early-bird o convenzioni aziendali. Valuta anche la modalità didattica: format part-time/online spesso mantengono i costi bassi. Infine, confronta i programmi simili nella fascia 0–3mila €: se offrono stage strutturati e contatti con imprese manifatturiere locali, il rapporto qualità/prezzo può essere molto competitivo.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 32 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (28)
  • (4)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (46)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (9)
  • (2)
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master Avanzato di Imaging per la Diagnosi e la Terapia Delle Cardiopatie Strutturali

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master offre un percorso formativo avanzato in imaging clinico, finalizzato alla diagnosi e terapia delle cardiopatie strutturali, garantendo una preparazione specialistica nel campo della medicina.

    View: 72
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.

    View: 126
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Mesi
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Sinkholes e Cavità Sotterranee: Caratterizzazione, Modellazione e Mitigazione del Rischio

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Della Terra, dell'Ambiente e Delle Risorse

    Questo master offre un'opportunità di alta qualificazione e specializzazione nella gestione del territorio, affrontando problematiche relative ai sinkholes tramite un approccio pratico e teorico.

    View: 81
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 169
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Napoli
    4
    ONLINE
    Roma
    Venezia
    Milano
  • Master in Sistemi Innovativi per la Conservazione Della Fauna Euro-Mediterranea

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master si prefigge di formare un profilo professionale altamente qualificato nel settore della conservazione della biodiversità animale, gestendo i settori delle produzioni sostenibili nel rispetto degli ecosistemi.

    View: 159
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (usit)

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

    Questo master si propone di formare esperti in urbanistica, capaci di gestire progetti di rigenerazione del territorio, sviluppando competenze per operare in ambito pubblico e privato, rispondendo alle sfide di sostenibilità e inclusione.

    View: 117
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni