Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Produzione Area Produzione Industriale

Dalla fabbrica intelligente ai servizi avanzati, la Produzione di oggi è il cuore pulsante della competitività delle imprese. Investire in un Master di secondo livello in questo ambito significa acquisire competenze ad alto impatto su processi, qualità, supply chain e sostenibilità, guidando progetti di trasformazione digitale e Industry 4.0. Per i giovani laureati è un ponte concreto verso ruoli tecnici e manageriali con responsabilità operative e visione strategica.

Per aiutarti a scegliere con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 22 percorsi selezionati: una vera bussola per orientarti tra costi, durata, tipologie e modalità di frequenza. Usa filtri mirati e confronti rapidi per individuare il Master più adatto ai tuoi obiettivi e accelerare la tua crescita.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra una distribuzione chiara tra opzioni in presenza e online per i Master di secondo livello in Produzione (richiedono laurea magistrale o titolo equivalente). Piemonte è il polo più completo (6 percorsi: 5 in sede, 1 online), ideale se vuoi laboratori e networking senza rinunciare a flessibilità. Per chi cerca soprattutto online, spiccano Lombardia (3) e Veneto (2). Se invece preferisci la didattica in presenza, guarda a Emilia-Romagna (3) e Lazio (2), oltre al Piemonte. Toscana offre un mix (2 in sede, 1 online), utile se cerchi un compromesso geografico e di modalità. Abruzzo e Campania hanno singole opzioni in sede, mentre Valle d’Aosta è solo online (1): soluzione pratica se lavori o non puoi spostarti. Con 22 master totali e 12 scuole coinvolte, la competizione può essere alta, specie nelle regioni più servite. Valuta: necessità di laboratorio/impianti (meglio in sede in Piemonte/Emilia-Romagna), flessibilità oraria (meglio online in Lombardia/Veneto) e spostamenti. Ricorda il requisito: questi sono master di secondo livello, non accessibili con sola laurea triennale.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato (Master di secondo livello in Produzione), emerge una netta preferenza per la frequenza flessibile: oltre l’80% dell’interesse va a formule online, in particolare Part time online (867) e Weekend online (840). La Formula weekend complessiva è la più ricercata (1111), segno che chi lavora in produzione privilegia soluzioni compatibili con turni e orari variabili. L’opzione Full time esiste quasi solo in sede (84), mentre la serale non raccoglie interesse e la mista è marginale (21 online). Cosa significa per la tua scelta? Se sei un professionista o stai entrando in azienda, puntare su Part time o Weekend online ti permette di conciliare studio e lavoro. Se cerchi pratica intensiva e networking on-campus, considera le poche opzioni in sede (full time o weekend), sapendo che l’offerta è più limitata.

Ricorda: per accedere a un Master di secondo livello serve una laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente). Valuta carico didattico, sessioni in laboratorio e stage: nei percorsi in sede possono essere più strutturati, mentre l’online offre massima flessibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che la maggior parte dei Master di secondo livello in Produzione si colloca tra 3.000 e 6.000 € (10 programmi), con alcune opzioni economiche tra 0-3.000 € (2 programmi). Sopra questa soglia l’offerta si assottiglia: solo 1 master tra 6-10.000 € e 1 tra 10-15.000 €, nessuno oltre i 15.000 €. In pratica, se stai valutando questo ambito, è ragionevole pianificare un budget intorno ai 3-6.000 €. Ricorda che i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/vecchio ordinamento. Per chi ha una triennale, conviene orientarsi su master di primo livello o corsi executive. Dal punto di vista della scelta, concentra il confronto tra i programmi 3-6k: verifica cosa è incluso (stage, project work, servizi career, docenti dal settore) perché qui si gioca il rapporto qualità/prezzo. Se punti a ruoli tecnici avanzati o di coordinamento, valuta anche le rare opzioni 6-10k/10-15k, ma pretendi un ritorno concreto su placement e network. Considera rateizzazioni, borse e supporto aziendale: in produzione spesso le aziende co-finanziano percorsi mirati.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Categoria: Produzione

TROVATI 22 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (14)
  • (16)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (2)
  • (5)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (40)
  • (9)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (19)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (29)
  • (1)
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 6.212
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 871
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Development, Manufacturing and Authorization of Biopharmaceuticals

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Scienze della Vita

    Il master forma manager o direttori di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica, coordinatori di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.

    Logo Cliente
    View: 1.254
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Nuclear Energy Fundamentals and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire ai candidati con pregresse competenze tecnico-scientifiche in ambito non-nucleare le conoscenze necessarie per operare nell’ambito delle applicazioni dell’energia nucleare, con particolare riferimento alle tecnologie di fissione.

    Logo Cliente
    View: 227
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 3.250 

    Sedi del master

    Bologna
  • Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.

    View: 137
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Mesi
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Scienze Cosmetologiche

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Questo master ha lo scopo di fornire conoscenze teorico-pratiche avanzate nelle attività regolatorie, nello sviluppo formulativo e nei processi di industrializzazione, nella valutazione di sicurezza e di efficacia di ingredienti e di Prodotti Cosmetici finiti, con aspetti generali di marketing e di comunicazione.

    View: 239
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Operational Excellence Management: L’eccellenza Operativa Nell’epoca Della Digitalizzazione

    Politecnico di Torino

    Questo master si prefigge di contribuire alla formazione degli apprendisti laureati che intendano approfondire le tematiche, tecniche e gestionali dell'industria digitale necessarie ad affrontare in modo efficace le sfide del paradigma Industria 4.0.

    View: 93
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche Industriali

    Università degli Studi di Siena

    Questo master fornisce un bagaglio culturale adeguato per affrontare con competenza ogni aspetto delle varie fasi della preparazione, sperimentazione e commercializzazione di farmaci, offrendo confronto con docenti universitari e rappresentanti del mondo del lavoro.

    View: 258
    Master di secondo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Nutraceutica Veterinaria

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master si propone di formare figure professionali qualificate nella progettazione, sviluppo formulativo, produzione e controllo di prodotti nutraceutici ad uso veterinario, oltre a fornire le competenze per la commercializzazione e l'informazione scientifica di tali prodotti.

    View: 227
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Railways Mobility Industry: Train 4 me

    Politecnico di Torino

    Questo master fornisce un supporto di formazione per apprendisti laureati nel settore ferroviario, creando una nuova figura di Ingegnere specializzato con una ampia visione sull'intero processo progettuale e produttivo di un veicolo ferroviario.

    View: 108
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche

    Università degli Studi di Siena

    Il master si prefigge di formare esperti nel settore cosmetico, fornire conoscenze teoriche e pratiche per la preparazione di specialisti altamente qualificati in Scienza e Tecnologia dei Prodotti Cosmetici. Consentendo di operare in laboratori, produzione, controllo analitico e microbiologico e nel settore marketing e comunicazione.

    View: 111
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Manufacturing 4.0

    Politecnico di Torino

    Questo master si concentra sul tema del piano Industria 4.0, fornendo competenze in tecnologie digitali per la produzione automatizzata e interconnessa, rivolto a giovani ingegneri motivati.

    View: 101
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Cuneo
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni