Guida alla scelta di un Master di primo Livello Scienze Economiche

Le Scienze Economiche sono il linguaggio con cui imprese, istituzioni e mercati prendono decisioni ad alto impatto. Specializzarsi con un Master di primo livello significa trasformare una base teorica in competenze applicate: analisi dei dati, policy, finanza, sostenibilità e strategia. In un contesto che richiede visione e rigore, scegliere il percorso giusto può accelerare l’ingresso nel lavoro e ampliare il raggio delle opportunità, in Italia e all’estero.

Su questa pagina trovi una bussola concreta: l’analisi statistica dei 339 Master disponibili ti aiuta a orientarti con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta le schede in base a costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da costruire una scelta informata e strategica.

Analisi del Grafico

Lombardia guida l’offerta “in sede” con 67 master, ed è solida anche sull’online (22): ottima scelta se punti a networking e placement dal vivo. Lazio spicca per l’online (50, più dei 34 in presenza), ideale se cerchi flessibilità senza trasferirti. Piemonte è quasi solo in presenza (28 vs 1), mentre Emilia-Romagna e Toscana offrono un mix (18/7 e 17/5). Veneto è equilibrato (11/9), utile se vuoi alternative tra aula e remoto. Friuli Venezia Giulia emerge per l’online (6) più che per l’aula (1); Campania, Umbria e Marche hanno numeri più contenuti, con la Marche solo “in sede”.

In pratica: se cerchi un’esperienza in presenza, punta su Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana; per l’online valuta soprattutto Lazio, poi Lombardia, Veneto e FVG. Considera costi di trasferimento/alloggio per l’aula e verifica calendari (weekend/serale) per conciliare lavoro e studio. L’online amplia le opzioni oltre la tua regione, ma controlla stage, laboratori e attività pratiche.

Requisiti: trattandosi di Master di primo livello, è sufficiente la laurea triennale; se hai solo la triennale non puoi accedere ai master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Scienze Economiche l’interesse dei laureati converge soprattutto sul full time in sede (7900 vs 474 online): è la scelta più gettonata per chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su networking e vita di campus. Anche il part time in sede è molto richiesto (2896), mentre online resta minoritario (296).

Sulle formule flessibili, il quadro cambia: la formula weekend vede ancora prevalere l’in sede (2817), ma l’online è consistente (1599). La formula mista è invece più ricercata online (1051 vs 596), segnale che chi lavora cerca ibridi con momenti a distanza. La serale è offerta solo online (376), quindi se ti serve la fascia serale dovrai orientarti al digitale.

In pratica: se sei neolaureato con disponibilità piena, punta su full time/part time in sede. Se lavori, valuta weekend o mista, preferendo online per massima flessibilità. Ricorda i requisiti: trattandosi di master di primo livello, è richiesta almeno la laurea triennale; i master di secondo livello non sono accessibili senza laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Scienze Economiche la variabile costo è molto diversificata. Quasi 2 su 3 rientrano sotto i 6.000 € (circa 38% tra 0-3k e 25% tra 3-6k): se hai un budget contenuto, l’offerta è ampia, spesso con programmi universitari o part‑time, adatti anche a chi lavora. La fascia 6-10k pesa ~15%, mentre i master 10-15k sono pochi (~5%). Interessante la coda alta: oltre il 15% supera i 15.000 €, di solito percorsi più strutturati, con servizi career avanzati, network internazionale e stage garantiti. Cosa significa per te? Definisci il budget e confronta il “valore” offerto: docenti, partner aziendali, placement, ore di stage e formato (full/part-time). Su prezzi elevati verifica borse di studio, rateizzazioni ed “early bird”. Sui prezzi bassi controlla attentamente servizi inclusi e collegamenti con le imprese. Ricorda i requisiti: questi sono master di primo livello, accessibili con laurea triennale; se hai una magistrale e punti a un secondo livello, i costi e l’offerta potrebbero cambiare. Pianifica in base a ROI, obiettivi e tempo disponibile.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Scienze Economiche

TROVATI 340 MASTER [in 463 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (198)
  • (265)

Modalità di FREQUENZA

  • (86)
  • (35)
  • (36)
  • (31)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (434)
  • (152)
  • (111)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (118)
  • (1)
  • (261)
  • (34)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (254)
  • (152)
  • (47)
  • (10)
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 2.227
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
    1
    Pisa 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.848
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.389
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 1.047
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 518
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Change Management, Resilienza Finanziaria e sviluppo di Competenze Trasversali

    Università Giustino Fortunato - CRIS

    Il Master erogato dall’Università telematica Giustino Fortunato in collaborazione con CRIS si focalizza su gestione del cambiamento, sostenibilità finanziaria e sviluppo delle soft skills essenziali per la leadership moderna. È erogato con modalità online.

    Logo Cliente
    View: 1.608
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 224
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 561
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    ONLINE 28/nov/2025
    1
    Firenze 28/nov/2025
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 546
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 227
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 489
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 477
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    ONLINE 12/gen/2026
    1
    Roma 12/gen/2026
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 175
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 119
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • International Master in Financial Risk Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Financial Risk Management è progettato per fornirti sia una base teorica che pratica. Nell'anno che trascorri presso la nostra scuola, fino a 6 mesi saranno dedicati all'Internship e al Project Work.

    Logo Cliente
    View: 354
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 198
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (global business)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master forma imprenditori, manager e aspiranti tali in grado di dirigere le imprese in modo professionale ed innnovativo, sia quelle operanti sia sui mercati nazionali che internazionali (europei e non europei).

    Logo Cliente
    View: 288
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni