Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Sanità in Piemonte in Italia - area Scienze Mediche

La sanità è un settore in evoluzione continua, dove innovazione clinica, management e tecnologie digitali ridisegnano percorsi di cura e professioni. Specializzarsi in Piemonte significa inserirsi in un ecosistema con ospedali d’eccellenza, reti territoriali e progetti di ricerca avanzati, con reali prospettive di impiego e crescita. Scegliere un Master di primo livello in Sanità qui vuol dire puntare su competenze immediatamente spendibili e su una rete professionale solida.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica dei 59 master disponibili, utile per confrontare trend e caratteristiche chiave. Con i filtri mirati e l’elenco completo, potrai valutare rapidamente costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio, costruendo il tuo percorso ideale.

Analisi del Grafico

I dati mostrano valori pari a zero per tutte le modalità (full time, part time, weekend, mista, serale) sia In Sede sia Online. Questo indica che, nel perimetro selezionato (Master di primo livello in Sanità in Piemonte), non risultano manifestazioni di interesse registrate oppure l’offerta è assente/limitata nelle formule considerate. Non è un segnale sulla qualità, ma sulla disponibilità e tracciabilità dell’offerta in questo momento.

Se hai una laurea triennale e cerchi un master di primo livello, valuta di: - Ampliare l’area geografica (Lombardia, Liguria o online nationwide). - Considerare aree affini (Healthcare management, Risk management, Clinical data, HTA). - Contattare le scuole in Piemonte per capire edizioni in attivazione o formule non ancora censite. - Se lavori, privilegia formule weekend/serali; in assenza, verifica blended o erogazioni sincrone online. - Controlla i requisiti: i master di primo livello richiedono la triennale; per i secondo livello serve la magistrale.

Suggerimento operativo: iscriviti agli alert del portale e prepara i documenti (CV, certificazioni) per candidarti appena si apre un’edizione compatibile.

Analisi del Grafico

La distribuzione mostra una netta concentrazione dei master di primo livello in Sanità in Piemonte nella fascia più accessibile: la stragrande maggioranza costa sotto i 3.000€, con poche opzioni tra 3-6mila e rarissime tra 6-10mila. Non risultano percorsi oltre i 10.000€. In pratica, se hai un budget contenuto, qui trovi un’offerta ampia; se cerchi programmi più “premium”, le alternative ci sono ma sono poche e tendono a posizionarsi tra 6 e 10mila euro. Ricorda però che, pur essendo master di primo livello (quindi accessibili con laurea triennale), alcuni richiedono requisiti specifici in area sanitaria o abilitazioni. Valuta il costo insieme a durata, CFU, qualità del tirocinio, partnership con aziende/ASL, tasso di placement e modalità (weekend/part-time per conciliare lavoro). Considera anche eventuali spese extra (tasse regionali, assicurazioni, materiali) e la disponibilità di borse di studio o riduzioni di atenei e Regione Piemonte. In sintesi: molte opzioni economicamente sostenibili, ma orienta la scelta sul valore formativo e sull’allineamento con il tuo obiettivo professionale.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Piemonte

TROVATI 59 MASTER [in 62 Sedi / Edizioni]

Filtra per COSTO

  • (110)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (50)
  • (1)
  • (8)
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Psiconeuroendocrinologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione nelle scienze mediche cliniche, con un focus sulla psiconeuroendocrinologia e una durata di un anno. È previsto un costo di iscrizione di 2000 euro e la lingua di insegnamento è l'italiano.

    View: 237
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Corep

    Questo master offre un programma formativo dedicato agli studenti che desiderano acquisire competenze specifiche nel campo dell'assistenza infermieristica in ambiente chirurgico, preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro con competenze avanzate.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.750 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Delle Organizzazioni Sanitarie - xiv Edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Prevede una quota di iscrizione di €2.950,00 e due rate da versare entro specifiche scadenze. Le lezioni inizieranno a marzo 2024 e termineranno a dicembre 2025.

    View: 31
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.950 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Accessi Venosi Centrali per le Professioni Mediche e Infermieristiche - 5°edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Ha una durata annuale e prevede un'iscrizione con una quota di € 2.500,00. Le lezioni iniziano a dicembre 2021 e terminano a dicembre 2022.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Salute Orale Nelle Comunita' Svantaggiate e nei Paesi a Basso Reddito

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Corep

    Questo master offre un percorso formativo di alta specializzazione nella salute orale, mirato a preparare professionisti competenti in contesti svantaggiati e nei paesi a basso reddito. La durata è di un anno e include un mix di insegnamenti teorici e pratici.

    View: 140
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Manager Ambientale per la Gestione del Decommissioning e dei Rifiuti Radioattivi in Ambito Sanitario, Industriale e di Ricerca

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Scienze della Salute - DISS

    Manager ambientale per la gestione del decommissioning e dei rifiuti radioattivi in ambito sanitario, industriale e di ricerca è un corso di primo livello attivato presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Il corso è realizzato in collaborazione con la SOGIN ed è patrocinato dalla Azienda Ospedaliero-Universitaria 'Maggiore della Carità' di Novara, dalla Azienda Ospedaliera 'SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo' di Alessandria e da Nucleco Spa.

    View: 55
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Novara
    1
    Alessandria
  • Master in Data Management e Coordinamento Delle Sperimentazioni Cliniche (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica - DISIT

    Questo master offre un'opportunità formativa nel settore del data management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche, in collaborazione con un'importante Azienda Ospedaliera. È patrocinato da importanti enti e ha una durata annuale.

    View: 75
    Master di primo Livello
    Durata:15 Mesi
    Costo: 1.850 

    Sedi del master

    Alessandria
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni