Executive Master in Management Sostenibile
L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

Sedi del master
I master di primo livello sono percorsi postlaurea offerti dalle università italiane che rilasciano 60 crediti formativi. Sono rivolti a ragazzi e ragazze laureati, i quali, per poter frequentare questa tipologia di corsi di alta formazione devono aver conseguito la laurea triennale. Anche i giovani professionisti, uomini e donne, possono optare per questi programmi di specializzazione per aumentare le proprie opportunità professionali, pur avendo alle spalle un'esperienza lavorativa, purchè siano laureati.
Master e corsi postlaurea in ecologia per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti offrono una specializzazione su temi legati a natura, flora, fauna ma anche popolazioni, comunità, ecosistemi, paesaggio. Ragazzi e ragazze scelgono di diventare studenti di questi programmi per acquisire competenze mirate legate alla tutela dei territori e delle biodiversità presenti piuttosto che alla valorizzazione e sfruttamento ottimale delle risorse naturali disponibili, anche in termini di possibili economie e business eco compatibili e sostenibili come ad esempio le fonti energetiche rinnovabili e alternative.
TROVATI 16 MASTER [in 23 Sedi / Edizioni]
Scusaci se ti chiediamo di perdere qualche secondo a registrarti.
Negli ultimi mesi abbiamo notato un utilizzo massiccio delle nostre informazioni da parte di sistemi automatici (Google AI Overviews, ChatGPT, etc.) che "aspirano" i nostri contenuti per fornire risposte dirette, privandoci del riconoscimento per il lavoro svolto.
Per questo motivo, abbiamo deciso di limitare l'accesso a questa sezione a utenti registrati.
Grazie per la tua comprensione.
Il team di MasterIN.it
L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Questo master si focalizza sulla gestione e comunicazione della sostenibilità, formazione, green jobs e circular economy, offrendo una formula compatibile con il lavoro e la possibilità di svolgere attività di stage e project work finale.
Sedi del master
Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Il Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali forma professionisti capaci di gestire, valorizzare e innovare ilpatrimonio culturale attraverso competenze in management, digitale, sostenibilità e progettazione.
Università Cattolica del Sacro Cuore
Questo master si concentra sulla Governance dell'ambiente per l'ecologia integrale, affrontando il rischio climatico, l'adattamento e la formazione.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche
Questo master offre un'opportunità formativa per affrontare le sfide sanitarie legate al cambiamento climatico, fornendo competenze multidisciplinari in un contesto di crescente rilevanza globale.
Sedi del master
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Scienze della Vita
Questo master forma esperti in gestione e impiego delle sostanze chimiche in conformità ai regolamenti REACH e CLP, sviluppando competenze multidisciplinari.
Sedi del master
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Economia Marco Biagi
Questo master si propone di formare figure professionali specializzate nella gestione della salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici, al fine di favorire l'integrazione dei concetti di salvaguardia della salute, sicurezza e ambiente all'interno di un'organizzazione lavorativa.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche
Questo master offre un'opportunità unica di apprendere come le scienze biologiche possano interagire con la sostenibilità nel settore della salute.
Sedi del master
Università degli Studi di Teramo
Questo master fornisce una formazione completa sulla gestione e cura di specie animali in parchi zoologici, acquari e parchi tematici, avvalendosi di conoscenze approfondite su fisiologia, comportamento, gestione e conservazione.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Questo master fornisce formazione su rischio climatico e governance ambientale, con una modalità compatibile con il lavoro e chiusura iscrizioni entro maggio 2024.
Sedi del master
Questo master si concentra sullo sviluppo sostenibile e sulla gestione delle aree protette, in un contesto che celebra importanti anniversari legati alla conservazione della natura
Sedi del master
Scusaci se ti chiediamo di perdere qualche secondo a registrarti.
Negli ultimi mesi abbiamo notato un utilizzo massiccio delle nostre informazioni da parte di sistemi automatici (Google AI Overviews, ChatGPT, etc.) che "aspirano" i nostri contenuti per fornire risposte dirette, privandoci del riconoscimento per il lavoro svolto.
Per questo motivo, abbiamo deciso di limitare l'accesso a questa sezione a utenti registrati.
Grazie per la tua comprensione.
Il team di MasterIN.it