Questo master si propone di formare figure professionali specializzate nella gestione della salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici. L'obiettivo è diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza, anche in ambito ambientale e di tutela dei dati personali, del modello 231 e dei sistemi di gestione integrata presso le aziende private e pubbliche. Il Master si rivolge a neolaureati, dirigenti e funzionari pubblici, consulenti in direzione ed organizzazione aziendale e ad addetti e responsabili ai servizi di prevenzione e protezione, mirando a formare l’HSE Manager. Il Master è abilitante al ruolo di RSPP - moduli A, B, C ed è valido per il relativo aggiornamento professionale. Con il superamento di prove specifiche è possibile ottenere la qualifica di A/RSPP nei settori della Sanità residenziale e Chimico - Petrolchimico. Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la sede della Fondazione Marco Biagi a Modena, ma saranno erogate anche a distanza. Il Master inizierà nel mese di settembre 2023 e si concluderà con la discussione di una tesi nel mese di settembre 2024.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza, anche in ambito ambientale e di tutela dei dati personali, del modello 231 e dei sistemi di gestione integrata presso le aziende private e pubbliche. Si rivolge a neolaureati, dirigenti e funzionari pubblici, consulenti in direzione ed organizzazione aziendale e ad addetti e responsabili ai servizi di prevenzione e protezione, mirando a formare l’HSE Manager.
Finalità del Master
Il Master si pone l'obiettivo di formare l’HSE Manager, figura professionale che favorisce l’integrazione dei concetti di salvaguardia della salute, della sicurezza e dell’ambiente all’interno di un’organizzazione lavorativa.
La didattica del Master
Il Master è articolato in moduli didattici che compongono un percorso formativo completo, abilitante al ruolo di RSPP e valido per il relativo aggiornamento professionale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al Master è necessario essere in possesso di un titolo di laurea Triennale.
Candidarsi al Master
Consulta il bando di ammissione e presenta la domanda entro il 30/08/2023.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .