Guida alla scelta di un Master in Management Sanitario in Emilia-Romagna area master Scienze Mediche

La sanità dell’Emilia-Romagna è un ecosistema di eccellenza, innovazione e integrazione territorio–ospedale: formarsi nel Management Sanitario qui significa acquisire competenze strategiche per guidare servizi, persone e tecnologie in organizzazioni complesse. In un mercato in rapida evoluzione, professionisti capaci di coniugare efficienza, qualità e sostenibilità sono sempre più richiesti: specializzarsi in questa regione offre accesso a reti solide, pratiche avanzate e reali prospettive di crescita.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica dei 41 Master disponibili ti aiuta a orientarti con consapevolezza. Usa i filtri per affinare la scelta e consulta l’elenco completo con informazioni chiave — costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio — per costruire il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Management Sanitario in Emilia-Romagna, l’offerta è concentrata esclusivamente su I e II livello, senza proposte Executive, MBA o serali. Nei master di I livello prevale la formula part time (6), seguita da opzioni full time (2) e miste (2). Nei master di II livello la distribuzione è più equilibrata: full time (1), part time (1), weekend (2) e mista (2).

Tradotto in scelte pratiche: se hai una laurea triennale puoi puntare sui master di I livello, dove trovi più flessibilità oraria, ideale se lavori o devi conciliare tirocinio e studio. Se possiedi una laurea magistrale, puoi considerare anche i master di II livello, con buone opzioni weekend e miste, utili per chi è già inserito in strutture sanitarie.

Attenzione: non ci sono formule serali e le opportunità full time sono poche; se cerchi un percorso intensivo a tempo pieno le alternative sono limitate. In sintesi, l’offerta privilegia modalità che facilitano chi lavora, con scelte diverse a seconda del titolo di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Management Sanitario in Emilia-Romagna, l’offerta è concentrata su Master di I e II livello, con assenza di Executive/MBA e nessuna quota oltre i 10.000 €. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono numerosi e tendenzialmente accessibili: prevale la fascia 0–3k (18 corsi) e una quota 3–6k (5), con rarità oltre i 6k. Per chi ha una laurea magistrale (requisito per i Master di II livello), l’investimento tipico è 3–6k (11 corsi), con alcune opzioni 0–3k (3).

Cosa significa per la tua scelta? Se parti dalla triennale, hai ampio margine per contenere il budget optando per I livello. Se possiedi la magistrale e punti a una specializzazione più avanzata, preparati a un costo medio 3–6k. Non ci sono proposte sopra i 10k, quindi la sostenibilità economica è generalmente favorevole. Valuta le borse e i pagamenti rateali delle scuole, e ricorda che l’accesso ai II livello richiede il titolo adeguato; se non lo hai, orientati su I livello per entrare rapidamente nel settore e poi specializzarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due cluster chiari. I Master di I livello in Management Sanitario in Emilia-Romagna sono mediamente più numerosi (bolla più grande), durano circa 15 mesi e costano intorno a 3.092 €. I Master di II livello risultano in media più costosi (circa 3.921 €) ma leggermente più brevi (circa 13 mesi).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, l’opzione praticabile è il Master di I livello: offre più alternative e un investimento economico più contenuto. Se possiedi già una laurea magistrale o specialistica, puoi valutare anche il II livello, utile se cerchi un percorso più intensivo e un rientro in tempi un po’ più rapidi, accettando un budget superiore.

In entrambi i casi, considera: equilibrio tra durata e lavoro (13 vs 15 mesi è una differenza gestibile), disponibilità di borse/sconti e requisiti di accesso (CFU richiesti, esperienza). Budget più stretto? Tendi al I livello. Obiettivo di specializzazione avanzata con tempi concentrati? Valuta il II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro in Emilia-Romagna è chiaro: per il Management Sanitario hai un’ampia scelta soprattutto sui master di I e II livello. Per i laureati triennali, i master di I livello offrono buona flessibilità: 13 programmi in sede e 11 online, quindi puoi decidere tra esperienza in aula e comodità a distanza senza sacrificare varietà. Per chi ha già una laurea magistrale, i master di II livello sono più spesso online (8 online vs 6 in sede): una soluzione pratica se lavori già in sanità e vuoi conciliare studio e turni. Non risultano offerte Executive, MBA o corsi brevi nel perimetro analizzato: se cerchi un taglio executive/MBA, dovrai ampliare area o disciplina. È presente anche qualche opzione “Master” generica in sede e 2 Lauree Magistrali in presenza: ricorda però che le LM non sono master e prevedono un percorso diverso. In sintesi: scegli I livello se parti dalla triennale e vuoi flessibilità; punta al II livello (richiede LM) se cerchi specializzazione avanzata, con buona disponibilità online per chi è già inserito nel settore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta fortemente concentrata negli atenei pubblici: quasi tutti i Master in Management Sanitario in Emilia-Romagna sono erogati da Università pubbliche (23 di I livello, 14 di II livello), con una sola proposta di I livello in un’università privata. Non compaiono percorsi Executive, MBA o Alta Formazione. Per la tua scelta questo significa: se hai una laurea triennale, troverai soprattutto Master di I livello, l’opzione più accessibile per entrare rapidamente nel settore sanitario-manageriale. Se possiedi una laurea magistrale, hai buona disponibilità di Master di II livello, utili per ruoli più avanzati e per abilitare progressioni in strutture pubbliche. Assenti i format executive: se hai già anni di esperienza e cerchi formule weekend/modulari, l’offerta locale è limitata. In pratica, orientati su atenei pubblici, mettendo in conto requisiti formali di accesso (titolo richiesto, CFU, eventuale test) e tempistiche accademiche. Valuta anche le poche alternative “Master” generiche e le due Lauree Magistrali presenti solo se cerchi un percorso più lungo e abilitante sul piano accademico.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Emilia-Romagna, l’interesse dei laureati per il Management Sanitario si concentra su percorsi offerti da atenei pubblici: le scuole private non raccolgono visualizzazioni in questo filtro. Spiccano le Lauree Magistrali (36) e i Master di I livello (18), seguiti dalla categoria “Master” generica (17). I Master di II livello (9) interessano meno, mentre Executive e MBA sono assenti: segnale di un’offerta locale più accademica che executive. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, la traiettoria più realistica è Master di I livello in atenei pubblici della regione; verifica requisiti, CFU e eventuale tirocinio presso strutture sanitarie. - Se possiedi una magistrale, puoi valutare i Master di II livello per ruoli di coordinamento/management nei servizi sanitari. - L’alto interesse per le Lauree Magistrali suggerisce che molti stanno ancora consolidando le basi: utile se punti a una carriera sanitaria manageriale a medio termine. - L’assenza di offerta privata implica meno alternative flessibili; pianifica per tempo scadenze e selezioni degli atenei pubblici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per il full time in sede (18 interessati) nei Master in Management Sanitario in Emilia-Romagna, con una seconda opzione rilevante nella formula mista online (9 interessati). Praticamente assente l’interesse per part time, weekend e serale. Questo suggerisce che molti laureati puntano a un percorso intensivo e immersivo, utile per accedere rapidamente a tirocini, project work e rete ospedaliera del territorio. Se puoi dedicarti a tempo pieno, preparati a un impegno concentrato e a possibili trasferte; è spesso la via più rapida per inserirsi nelle strutture sanitarie regionali.

Se lavori già o vuoi maggiore flessibilità, la formula mista online è l’alternativa più realistica: verifica ore sincrone/asincrone, periodi in presenza obbligatori e convenzioni con aziende sanitarie locali. L’assenza di interesse per part time/serale indica che l’offerta o non è presente o non è percepita efficace: valuta anche scuole fuori regione se cerchi queste modalità. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi sono di primo livello (accessibili con laurea triennale), altri di secondo livello richiedono laurea magistrale. Controlla sempre prerequisiti e carico didattico prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala due poli di interesse molto chiari. Da un lato, Master di I livello full time (18 preferenze): indicano che chi possiede una laurea triennale privilegia percorsi immersivi, utili per entrare rapidamente nelle funzioni amministrative/organizzative del sistema sanitario regionale. Dall’altro, Master di II livello in formula mista (9 preferenze): tipicamente scelti da laureati magistrali o professionisti che cercano avanzamento di carriera conciliando studio e lavoro. Nessun interesse emerge per executive, part time, weekend o serale, segnale che l’offerta (e la domanda) in Emilia-Romagna si concentra su questi due formati. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: il full time di I livello è la via naturale; valuta l’impegno orario e la presenza di tirocini in strutture del SSR Emilia-Romagna per massimizzare l’inserimento. - Se hai una laurea magistrale: il II livello in formula mista è la scelta più funzionale per conciliare lavoro e studio avanzato. - Se cerchi part time/weekend, potresti dover ampliare la ricerca a regioni vicine o considerare formati online per maggiore flessibilità.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Management Sanitario
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 41 MASTER [in 42 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (22)
  • (20)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (7)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (65)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (32)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (41)
  • (1)
  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 500
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master in Funzioni Direttive dei Servizi Sanitari e Formazione Manageriale per le Direzioni Generali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico - Crifsp

    Questo master offre un'opportunità formativa per sviluppare competenze avanzate nella gestione dei servizi sanitari, preparando professionisti a ricoprire ruoli direttivi e a promuovere innovazione nel settore.

    View: 50
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Cardiologia Pediatrica e dell'Età Evolutiva

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre una formazione specializzata per medici in Cardiologia pediatrica ed età evolutiva, con un programma annuale e una durata di 300 ore di stage, garantendo l'acquisizione di crediti formativi universitari.

    View: 62
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Management per Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre competenze specifiche nella gestione delle professioni sanitarie, mirate a migliorare l'organizzazione e la qualità del servizio. Si rivolge a professionisti sanitari desiderosi di assumere funzioni di coordinamento nelle strutture sanitarie.

    View: 73
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.950 

    Sedi del master

    Ravenna
    1
    ONLINE
  • Master in Anestesia e Analgesia dei Piccoli Animali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master offre un percorso formativo annuale rivolto a medici veterinari, mirato alla gestione di protocolli anestesiologici in piccoli animali, anche in situazioni critiche, fornendo competenze pratiche e teoriche per eseguire anestesie sicure e efficaci.

    View: 309
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in le Cure Palliative Precoci e Simultanee in Onco-Ematologia e Medicina Interna: la Clinica, la Comunicazione, la Qualità di Vita

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Il master offre competenze specifiche per la gestione dei pazienti onco-ematologici secondo il modello delle cure palliative precoci e simultanee, nonché le attuali disposizioni legislative.

    View: 109
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.516 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Medicina Perioperatoria dell'Anziano

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione specialistica in Medicina Perioperatoria dell'Anziano, concentrando l'attenzione sul paziente anziano in ambito chirurgico. Il programma prevede una durata di 1 anno, per un totale di 60 crediti.

    View: 95
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    San Marino
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Linfologia

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa annuale per comprendere e gestire le patologie legate al sistema linfatico, con un percorso didattico che unisce teoria e pratica. Destinato a professionisti del settore sanitario, mira a sviluppare competenze cliniche e assistenziali fondamentali.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Bologna
    2
    ONLINE
    Ravenna
  • Master in Strategie Formative in Ambito Sociale e Sanitario: Standard Europei ed Innovazione

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso di formazione avanzato, mirato a sviluppare competenze professionali nel settore sanitario e sociale, con un focus su standard europei e innovazione metodologica.

    View: 68
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Valutazione e Trattamento Neuropsicologico dei Disturbi Specifici di Apprendimento - Interateneo con L’univ. di san Marino (sede Amm.)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze

    Valutazione e trattamento neuropsicologico dei disturbi specifici di apprendimento, indirizzato a formare esperti nella valutazione e riabilitazione dei disturbi stessi.

    View: 111
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    San Marino
    1
    ONLINE
  • Master in Ortopedia e Traumatologia Dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

    Questo master offre una formazione professionalizzante nel campo della traumatologia sportiva, con un focus sulle tecniche chirurgiche e rieducative per professionisti del settore. È erogato in lingua italiana e ha una durata biennale part-time, consentendo di bilanciare formazione e lavoro.

    View: 291
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Funzioni di Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

    Questo master si concentra sulla formazione delle figure di coordinamento nelle professioni sanitarie, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide professionali nel contesto delle strutture sanitarie pubbliche e private.

    View: 57
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Governance del Rischio Clinico e Promozione Della Sicurezza Delle Cure

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre una formazione specializzata nella gestione del rischio clinico e nella promozione della sicurezza delle cure, preparando i professionisti a svolgere attività di Risk Manager nel settore sanitario.

    View: 79
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.316 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni