Guida alla scelta di un Master in Management Sanitario a Padova area master Scienze Mediche

Padova unisce l’eccellenza accademica a un ecosistema sanitario all’avanguardia: scegliere un Master in Management Sanitario qui significa acquisire competenze decisive per guidare processi, risorse e innovazione in ospedali, aziende sanitarie e nel biomedicale veneto. Tra PNRR, digital health e integrazione territorio-ospedale, i profili capaci di coniugare clinica, organizzazione e sostenibilità sono sempre più richiesti: è il momento di costruire un percorso che ti metta al centro del cambiamento, con un impatto reale su qualità delle cure ed efficienza dei servizi.

Su questa pagina trovi la tua bussola: analisi statistica dei 57 Master, filtri intelligenti per mirare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. Orientati con metodo e scegli il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, a Padova, l’offerta in Management Sanitario è orientata soprattutto a chi lavora. La modalità più frequente è la formula weekend (presente in Master di I livello, II livello e in un corso di perfezionamento), seguita dalla formula mista (blended) su I e II livello. Non risultano opzioni serali o part-time strutturate; esiste un solo percorso full time e riguarda un Master di II livello. Questo significa che, se sei un neolaureato triennale, la tua scelta pratica ricade su Master di I livello in formula weekend o mista, compatibili anche con eventuali stage. Se hai già una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi considerare i Master di II livello: troverai più varietà di calendario (weekend, misto e l’unico full time). I corsi di perfezionamento in weekend possono essere utili per aggiornamento rapido se punti a colmare specifiche competenze. In sintesi: offerta concentrata su weekend/mista per conciliare studio e lavoro; unica opzione full time solo per chi ha i requisiti del II livello; nessuna proposta serale/part-time classica né Executive/MBA in questo filtro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Padova, i Master in Management Sanitario hanno costi concentrati sotto i 6.000€. In particolare, i Master di I livello sono per lo più nelle fasce 0-3k (9 corsi) e 3-6k (7), mentre i Master di II livello sono numerosi e ancora accessibili: 12 tra 0-3k, 11 tra 3-6k e solo 1 tra 6-10k. Presenti anche alcuni Corsi di perfezionamento economici (6 nella fascia 0-3k). Nessuna offerta Executive o MBA, quindi poche opzioni “top” per profili molto senior.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello con budget contenuto; se hai una magistrale (o titolo equipollente), i Master di II livello offrono ampia scelta sotto i 6k. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale. L’assenza di Executive/MBA suggerisce percorsi pensati più per l’ingresso o il consolidamento nel settore sanitario che per ruoli apicali; se lavori già, valuta orari e formula didattica, ma il costo non dovrebbe essere la principale barriera.

Analisi del Grafico

Il quadro a Padova per i Master in Management Sanitario mostra quattro opzioni con differenze chiare di costo, durata e prerequisiti. I Master di II livello sono i più numerosi (bolla più grande), durano in media 13 mesi e costano circa 3.388€. Sono ideali se hai una laurea magistrale/specialistica e miri a ruoli di coordinamento o direzione. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) durano circa 14 mesi e costano intorno ai 3.140€, una scelta equilibrata per chi vuole un titolo universitario spendibile nel SSN e nel privato.

Se lavori e cerchi un aggiornamento rapido: Alta Formazione (~12 mesi, ~1.003€) e Corsi di perfezionamento (~12 mesi, ~868€) sono le opzioni più economiche, ma offrono una titolazione diversa rispetto ai master universitari. In sintesi: la differenza di durata è contenuta (12–14 mesi), quindi il vero discrimine è budget, prerequisiti e obiettivo di carriera. Laurea triennale? Valuta I livello. Laurea magistrale e ambizione gestionale? II livello. Necessità di upskilling mirato e costi contenuti? Alta Formazione o Corsi.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Management Sanitario a Padova prevale l’erogazione in presenza, ma con differenze importanti per tipologia. I Master di II livello mostrano la maggiore flessibilità: 13 in sede e 11 online, una scelta utile se lavori già nel settore e cerchi un formato compatibile con turni o orari variabili. I Master di I livello sono più spesso in presenza (12 in sede, 5 online): se hai una laurea triennale e vuoi entrare nel management sanitario, troverai più opportunità in aula, ma esistono anche opzioni a distanza. I corsi di perfezionamento sono per lo più in sede (5 in presenza, 1 online), indicati per aggiornamenti mirati. Non risultano percorsi Executive o MBA in questo filtro, e le Lauree Magistrali sono solo in presenza (9). Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, non ai II livello; i Master di II livello richiedono la magistrale. Se cerchi flessibilità, orientati sui II livello online; se punti a networking locale, valuta i percorsi in sede a Padova.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Padova, l’offerta per Management Sanitario è quasi esclusivamente in mano all’Università pubblica. La concentrazione maggiore è sui master di II livello (24) e sui master di I livello (17): se hai una laurea triennale puoi puntare ai master di I livello; se possiedi già una laurea magistrale/vecchio ordinamento, il II livello offre la scelta più ampia, spesso orientata a ruoli gestionali in contesti clinici e amministrativi.

Mancano del tutto percorsi Executive/MBA e proposte di Business School o enti privati: se cerchi un taglio executive o un network tipico delle scuole private, potresti dover guardare fuori Padova o a soluzioni online.

Completano il quadro i corsi di perfezionamento (6) e una singola opzione di alta formazione: utili per aggiornamenti mirati con impegno più leggero rispetto a un master. Inoltre, sono presenti 9 lauree magistrali per chi valuta un percorso accademico più strutturato. In sintesi: definisci titolo di studio attuale, obiettivo (ingresso, avanzamento, direzione) e disponibilità di tempo, poi scegli il livello coerente con i requisiti.

Analisi del Grafico

Nel Management Sanitario a Padova l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi universitari pubblici: Master di II livello (778 visualizzazioni) e di I livello (443), seguiti dai Corsi di perfezionamento (306). Non emergono ricerche su Executive, MBA o offerte private, segnale che l’offerta e la domanda locale puntano soprattutto sull’università pubblica (es. UniPD).

Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale, il Master di II livello è il più richiesto e in genere più qualificante per ruoli gestionali nelle aziende sanitarie. Con una laurea triennale, guarda al I livello o ai Corsi di perfezionamento, utili per entrare o consolidarti nell’area amministrativa/organizzativa. Ricorda: un master di secondo livello richiede una magistrale; con la triennale non puoi iscriverti a quel tipo di percorso.

Poiché l’interesse è tutto sul pubblico, verifica: requisiti di accesso, calendario (compatibilità lavoro), presenza di tirocini in strutture sanitarie venete e sbocchi verso ruoli come coordinamento di unità, gestione qualità o amministrazione sanitaria. Se lavori già, valuta programmi part-time/serali tra quelli pubblici disponibili.

Analisi del Grafico

Il dato principale è chiaro: la formula weekend in presenza a Padova raccoglie il maggior interesse (176 preferenze), seguita dalla formula weekend online (99). Questo suggerisce che la maggior parte dei candidati – spesso già inseriti nel settore sanitario – cerca un percorso compatibile con il lavoro, privilegiando il networking e le esercitazioni in aula, ma senza rinunciare alla flessibilità dell’online come valida alternativa per chi non è in zona o ha turni variabili.

Le formule miste (32 in sede, 18 online) confermano una domanda per soluzioni ibride: buon compromesso se vuoi combinare frequenza fisica e comodità digitale. Il full time in presenza è marginale (11): utile se sei neolaureato con disponibilità a tempo pieno, ma meno gettonato da chi lavora. Praticamente assenti part time e serale: non aspettarti molte proposte strutturate così.

Nota requisiti: questi sono master post-laurea. Se è un master di II livello servirà una laurea magistrale; alcuni percorsi in Management Sanitario richiedono titoli affini o esperienza nel settore. Verifica prima dell’iscrizione.

Analisi del Grafico

Il grafico (57 master analizzati, 11 scuole, 1798 laureati; filtro: Management Sanitario a Padova) indica una preferenza netta per soluzioni compatibili con il lavoro. Spiccano i Corsi di perfezionamento in formula weekend (154 interessi) e i Master di II livello in formula weekend (121). C’è spazio anche per la formula mista su I livello (18) e II livello (32), mentre il full time è marginale (11 su II livello). Zero interesse per part time e serale, assenti Executive/MBA in questo filtro. Cosa significa per te? Se lavori già in sanità a Padova, la formula weekend è la scelta più praticabile e richiesta. Con laurea magistrale, punta ai Master di II livello (weekend o misti). Con laurea triennale, orientati ai Master di I livello (misti) e valuta i corsi di perfezionamento weekend, ma verifica sempre i requisiti di accesso perché possono variare per scuola. Se cerchi un percorso intensivo full time, l’offerta locale appare limitata: potresti dover ampliare il raggio (online o altre città) o considerare soluzioni miste per non rallentare l’ingresso nel settore.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Management Sanitario
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 57 MASTER [in 58 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (41)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (5)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (86)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (45)
  • (12)
  • Master in ifc - Infermiere di Famiglia o di Comunità

    Università degli Studi di Padova

    Questo master fornisce le competenze necessarie a conoscere e comprendere la tipologia e le funzioni dei servizi socio-sanitari del territorio, affrontando temi come la promozione della salute e la gestione della fragilità.

    View: 110
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.723 

    Sedi del master

    Padova
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Case Management Chirurgico e Gestione dei Percorsi Integrati tra Territorio ed Ospedale

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master mira a formare professionisti competenti in ambito assistenziale, gestionale e organizzativo, garantendo continuità delle cure tra ospedale e territorio.

    View: 26
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Geropsi - Geropsicologia per la Longevità e le Demenze: Strumenti, Interventi e Approcci di Cura

    Università degli Studi di Padova

    Questo master forma professionisti esperti nella presa in carico della persona anziana, fornendo strumenti e approcci di cura per il supporto ai caregivers e per la prevenzione delle demenze.

    View: 142
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.923 

    Sedi del master

    Padova
    2
    ONLINE
    Treviso
  • Master in Linfologia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master eroga una formazione specialistica in Linfologia per Medici e Fisioterapisti, integrando competenze professionali avanzate per migliorare la presa in carico multidisciplinare dei pazienti.

    View: 159
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.029 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Meta - Principi e Pratica Delle Revisioni Sistematiche e Meta-Analisi in Ambito Biomedico

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara i professionisti che operano o intendono operare in ambito biomedico a progettare, condurre e analizzare una revisione sistematica per domande di evidence-based healthcare.

    View: 154
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni