...manager di centri commerciali dedicati a prodotti di lusso e alto di gamma, Sales assistant di prodotti di lusso in contesto internazionale, Private customer advisor nel settore del lusso.
Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.
Il master forma professionisti che saranno qualificati come manager o direttore di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica; coordinatore di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.
...capacità manageriali, artistico-culturali, tecniche, sociali e comunicative, in grado di ricoprire ruoli di alto livello nelle aziende del fashion.Il Master in Fashion Brand Management...
...ruoli rilevanti nell’industria moda. Le dinamiche analizzate durante il corso si riferiscono in generale al mondo del lusso, in particolare a quello della moda, mirando alla...
...Collection Management, in collaborazione con Università eCampus , mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e...
Con il Master in Fashion Management presso la sede di Torino, IAAD. intende formare una nuova generazione di professionisti in grado di operare nel settore moda e del lusso “Made in Italy”...
Il Master in Luxury Management, organizzato in collaborazione con la prestigiosa Università Link Campus, ha come obiettivo la formazione di figure dirigenziali che operino all’interno del Luxury...
...a laureati in comunicazione, economia, fashion design o fashion styling e a giovani professionisti in cerca di una solida formazione nel management della moda.
...vita quotidiana mentre si affermano nuove tecnologie interattive e nuovi materiali che cambiano gli stili di vita e di consumo. La moda è intrisa di sport e lo sport guarda alla moda...
Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.
Il Corso di Formazione Avanzata in Stylist per la Moda forma un professionista colto, dotato di senso estetico, gusto e versatilità creativa, esperto conoscitore di mode, tendenze, costumi, spettacolarizzazione.
Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.
Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.
Il software CLO3D offre soluzioni che permettono ai designer, che operano nel settore moda e accessori, di innovare e ottimizzare i processi di sviluppo del prodotto. L’obiettivo del corso è approfondire le conoscenze del software per rendere concreta la progettazione tridimensionale in ambito moda.
Il Master in Fashion Marketing - From Strategy to Branding – IED Milano mira a formare professionisti del management della moda in grado di affrontare le nuove sfide poste da un mondo in...
Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management, in collaborazione con Università eCampus, mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi...
Il Master in Fashion Design di Roma è il percorso perfetto per chi vuole abbracciare la sfida della sostenibilità nella moda, investendo in innovazione per lo sviluppo di prodotti con un...
L’Executive Master in Fashion Management è un percorso formativo di alto profilo finalizzato a formare figure professionali in grado di inserirsi con successo nelle aziende del settore moda come Brand Manager, Buyer, Merchandising Manager, Retail & Area Manager e E-commerce specialist.
Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and it is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become fashion managers
The Major in Tourism Management provides students with 60 ECTS credits. It prepares professionals for the Tourism Industry, building technical and managerial knowledge to operate in the field.