Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Urbanistica Area Risorse Ambientali

Le Lauree Magistrali in Urbanistica sono il ponte tra visione e impatto reale: formano professionisti capaci di guidare trasformazioni urbane complesse, tra rigenerazione, mobilità sostenibile e transizione climatica. In un mercato che chiede competenze interdisciplinari—dalla pianificazione data-driven al coinvolgimento delle comunità—specializzarsi in questo ambito significa posizionarsi dove si decidono le forme future di città e territori. Qui la progettazione diventa politica pubblica, innovazione e valore sociale.

Per aiutarti a scegliere con lucidità, questa pagina offre un’analisi statistica dei 36 percorsi disponibili: una bussola per orientarti tra costi, durate, tipologie e modalità di frequenza. Usa i filtri per affinare la ricerca e scopri l’elenco completo, con borse di studio e informazioni chiave per una decisione strategica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per chi proviene da una Laurea Magistrale in Urbanistica, l’offerta dei master è fortemente concentrata in presenza: non risultano opzioni online. Questo significa che la scelta richiederà di valutare spostamenti e costi di vita nelle sedi. Le regioni più rilevanti sono Lazio (14 master) e Piemonte (12), seguite da Veneto (7), mentre Toscana ed Emilia-Romagna hanno numeri più contenuti (2 ciascuna). In pratica, se vuoi massimizzare le chance di trovare il percorso giusto, considera come prime mete Lazio e Piemonte; se punti al Veneto, l’offerta è comunque significativa ma più selettiva.

Per la pianificazione conviene verificare sede esatta, calendario e possibilità di stage/partnership locali, perché la formazione in presenza spesso si lega a reti professionali territoriali. Ricorda i requisiti: alcuni master (soprattutto di II livello) richiedono una LM; se hai solo la triennale, orientati su master di I livello o corsi avanzati equivalenti. In assenza di modalità online, valuta anche tempistiche di iscrizione e alloggi per non perdere le opzioni migliori.

Analisi del Grafico

Il dato è molto netto: l’interesse dei laureati magistrali in Urbanistica converge sul full time “in sede” (128 preferenze), mentre non emergono preferenze per formule part time, weekend, miste, serali o online. In pratica, nel campione analizzato, il percorso tipico è un master intensivo, residenziale, con forte presenza in aula e attività laboratoriali. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in sede è oggi lo standard più riconosciuto: favorisce networking, project work con enti/ studi di urbanistica e accesso a workshop e sopralluoghi. Valuta però impegni logistici (eventuale trasferimento), costi di vita e carico didattico: spesso questi master richiedono presenza quotidiana e includono stage. Se invece cerchi flessibilità (perché lavori o vivi lontano), sappi che nel nostro dataset l’offerta “flessibile” non risulta centrale. Può valere la pena contattare le scuole per verificare edizioni ibride non ancora censite, certificate brevi o corsi executive, oppure ampliare la ricerca a programmi internazionali online di alto livello. In ogni caso controlla i requisiti: per i master di secondo livello è necessaria la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico non mostra alcuna barra: con il filtro “Lauree Magistrali in Urbanistica” non risultano master con costo rilevato nelle fasce considerate. Questo può indicare assenza di offerta con prezzo pubblicato oppure costi non dichiarati dalle scuole. Cosa significa per te: non hai ancora un riferimento di budget su questa selezione. Ti consigliamo di: - Verificare nelle singole schede se il costo è “su richiesta” o indicato nel bando. - Contattare le scuole: spesso il prezzo viene comunicato dopo candidatura o colloquio. - Ampliare leggermente il filtro tematico (es. Pianificazione territoriale, Architettura, Smart City, Mobilità, GIS) o il formato (executive/part-time), per intercettare più opzioni. - Valutare atenei pubblici vs. privati: la politica dei prezzi può differire. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono una Laurea Magistrale; con una triennale puoi accedere a master di I livello o corsi “executive”. In ogni caso chiedi di borse, rateizzazioni ed early-bird: possono incidere molto sul costo finale. Se hai un budget target, indicacelo: possiamo suggerire percorsi affini con prezzo trasparente.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Urbanistica

TROVATI 37 MASTER [in 38 Sedi / Edizioni]

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (35)
  • (1)
  • (2)
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 805
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Design for Public Spaces - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Biennio Specialistico in Design for Public Spaces di IED Roma forma professionisti in grado di gestire l'attivazione e la rigenerazione di spazi collettivi, dall'ideazione alla realizzazione, comprendendo le dinamiche socioculturali degli spazi urbani.

    Logo Cliente
    View: 142
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso offre un percorso innovativo nell'ambito della cultura del paesaggio, fornendo competenze per analizzare, valorizzare e promuovere la sostenibilità nei diversi contesti paesaggistici in Italia.

    View: 32
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Environmental and Sustainable Building Engineering - Ingegneria per l'Ambiente e l'Edilizia Sostenibile

    Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo corso offre una formazione avanzata nel settore dell'ingegneria ambientale e dell'edilizia sostenibile, preparando gli studenti per affrontare le sfide contemporanee legate all'ambiente e alle risorse edilizie.

    View: 30
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Rieti
  • Laurea magistrale in Architettura - Restauro

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso si concentra sull'intervento progettuale sul patrimonio edilizio e monumentale, formando professionisti in grado di affrontare le sfide del restauro architettonico e della valorizzazione del patrimonio culturale.

    View: 99
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni