Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Sociologia Area Scienze Sociali

Comprendere la società significa saper leggere cambiamento, disuguaglianze, innovazione e partecipazione. Le Lauree Magistrali in Sociologia offrono strumenti analitici e progettuali per lavorare dove dati, politiche pubbliche e strategie organizzative si incontrano: ricerca sociale, terzo settore, HR, comunicazione, advocacy, valutazione d’impatto. Specializzarsi oggi in Sociologia significa diventare professionisti capaci di tradurre fenomeni complessi in decisioni concrete e responsabili.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 105 percorsi: una vera bussola per scegliere in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca in base a costi, durata, tipologia e modalità; esplora l’elenco completo con schede sintetiche e scova eventuali borse di studio per pianificare al meglio il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta per laureati magistrali in Sociologia è fortemente concentrata in presenza, con Lazio (35) e Veneto (24) nettamente in testa, seguiti da Piemonte (15) e Lombardia (12). Le opzioni online sono poche e si trovano solo in Piemonte e Lombardia (2 ciascuna). Tradotto in scelte pratiche: se cerchi la massima varietà di percorsi e networking, Roma/Lazio e il Veneto offrono il bacino più ampio, ma richiedono disponibilità a spostarti. Se invece ti serve flessibilità, considera Piemonte e Lombardia, le uniche regioni con alternative a distanza, pur limitate. Valuta anche l’ecosistema: a Roma la prossimità a istituzioni, PA e nonprofit può favorire tesi e stage; in Lombardia l’orientamento a ricerca applicata, HR, data analysis e terzo settore è più marcato. Tieni presenti costi di trasferimento/alloggio e la possibilità di bandi regionali. Nota requisiti: i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale (sei nel target); se avessi solo la triennale, potresti accedere a master di primo livello o corsi executive, non a quelli di secondo livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: tra i laureati magistrali in Sociologia analizzati, l’interesse si concentra al 100% su master full time “in sede”. Non emergono preferenze per online, part time, formula weekend/serale o mista. Questo può riflettere sia l’offerta prevalente delle scuole sia le aspettative dei candidati in questo ambito. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una Laurea Magistrale e punti a un master post laurea in Sociologia, preparati a un impegno a tempo pieno e in presenza: tempi intensivi, frequenza regolare, probabile necessità di trasferimento e un budget per vitto/alloggio. In cambio, queste formule offrono spesso networking, laboratori e stage più strutturati. Se lavori già o cerchi flessibilità, le alternative in questo segmento sembrano scarse: valuta di ampliare il perimetro a master affini (es. HR, Data/Policy Analysis, Terzo settore) o rimuovere il filtro per trovare opzioni blended/online. Ricorda inoltre che i master di II livello richiedono la laurea magistrale: se hai una triennale, orientati su master di I livello o corsi executive con requisiti compatibili.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un quadro molto netto: tutti i master per lauree magistrali in Sociologia ricadono nella fascia 0–3.000 € (3 programmi) e non risultano offerte nelle fasce di prezzo superiori. Per te significa che, con questo filtro, il budget richiesto è contenuto e puoi pianificare un investimento limitato. Spesso si tratta di master universitari con contributi calmierati o di percorsi con erogazione online/blended; verifica tuttavia cosa includa la quota (materiali, esami, servizi di career) e i costi extra di eventuali trasferte.

L’offerta appare ridotta: solo 3 master. Se cerchi programmi più strutturati (placement dedicato, network aziendale, project work intensivi), tipicamente si collocano nelle fasce 6–15k: qui non compaiono, quindi potresti valutare aree affini (es. Data Analysis per le scienze sociali, HR/People Analytics, Policy Evaluation) mantenendo l’aderenza al tuo profilo. Ricorda i requisiti: con LM puoi accedere sia a master di I sia di II livello, ma i master di II livello richiedono obbligatoriamente la laurea magistrale. Chiedi sempre borse e rateizzazioni per massimizzare il valore dell’investimento.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Sociali
Categoria: Sociologia

TROVATI 105 MASTER [in 109 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (100)
  • (9)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (86)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (91)
  • (18)
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Politiche Sociali

    Libera Università di Bolzano

    Il corso, che adotta un approccio interdisciplinare e innovativo che unisce teoria, ricerca applicata e pratiche partecipative, ti permette di esplorare temi cruciali come la sostenibilità del welfare, l'inclusione sociale e l'uso delle nuove tecnologie nel settore sociale.

    Logo Cliente
    View: 686
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Laurea magistrale in Design eco-sociale

    Libera Università di Bolzano

    Il corso di studio di 2 anni, orientato alla pratica e transdisciplinare, è un quadro educativo per i progettisti che mirano a contribuire a futuri più sostenibili, resilienti, solidali e giusti, sia a livello locale che trans-locale.

    Logo Cliente
    View: 457
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Laurea magistrale in Politiche Pubbliche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master mira a fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere, ideare, sviluppare, monitorare e valutare le politiche e gli interventi in vari settori della vita sociale ed economica, supportando sia il pubblico sia il privato.

    View: 82
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Psicologia per le Organizzazioni: Risorse Umane, Marketing e Comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master fornisce le conoscenze teoriche, metodologiche e le competenze di ricerca e intervento propri della psicologia applicata alle organizzazioni di lavoro, focalizzandosi sulla gestione delle risorse umane, il marketing e la comunicazione organizzativa.

    View: 106
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Scienze e Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master si propone di offrire conoscenze e competenze teoriche e pratiche relative al mantenimento dello stato di salute attraverso il movimento e l'attività motoria, nonché l'adattamento dell'attività fisica per individui diversamente abili.

    View: 232
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni