Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Pubblica Amministrazione Area Gestione Aziendale

Guidare l’innovazione nella cosa pubblica richiede competenze solide, visione sistemica e senso dell’impatto. Scegliere una Laurea Magistrale in Pubblica Amministrazione significa prepararsi a gestire politiche, servizi e risorse che toccano la vita di milioni di cittadini, in un settore che oggi chiede profili capaci di integrare policy, dati e digitalizzazione. È una scelta strategica per chi vuole trasformare la governance in valore concreto per la collettività e costruire una carriera stabile, evolutiva, riconosciuta.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 32 percorsi: una vera bussola per confrontare costi, durata, tipologie e modalità didattiche. I filtri ti aiutano a selezionare ciò che conta; l’elenco completo, con eventuali borse di studio, ti consente una decisione informata e mirata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta per Lauree Magistrali in Pubblica Amministrazione è fortemente concentrata in presenza: Veneto (10) e Lazio (9) trainano l’erogazione In Sede, seguite da Piemonte (5), Emilia-Romagna (3), Trentino-Alto Adige (2) e Lombardia (1). L’online è quasi assente (solo 1 corso in Piemonte). In pratica, se cerchi flessibilità totale a distanza, le opzioni sono limitate; se puoi spostarti, puntare su Veneto o Lazio aumenta nettamente le possibilità di scelta e di calendario compatibile con lavoro/stage.

Consiglio operativo: valuta se le sedi principali offrono modalità weekend/part-time e convenzioni per dipendenti pubblici o neolaureati. Verifica anche eventuali formule blended non censite come “online puro”. Se miri a un master di secondo livello, ricorda che serve una laurea magistrale/specialistica; con una laurea triennale dovrai orientarti su master di primo livello nelle stesse aree geografiche. Considera infine costi di trasferta e rete di placement locale: frequentare in Veneto o Lazio può facilitare contatti diretti con enti e amministrazioni del territorio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza nettissima: i laureati magistrali in Pubblica Amministrazione cercano master full time “in sede”, mentre non emergono interessi per modalità part time, weekend, miste, serali o online. In pratica, se hai una LM e vuoi specializzarti nella PA, la scelta più in linea con il mercato sembra essere un master intensivo in presenza, che consente immersione, networking diretto con docenti/istituzioni e accesso a project work sul campo. Attenzione però alle implicazioni pratiche: il full time in sede richiede disponibilità a tempo pieno e, spesso, a spostarsi nelle città dove si concentra l’offerta. Se lavori già nella PA o nel privato, considera in anticipo aspettative dell’ente, congedi formativi e budget. Ricorda i requisiti: con una LM puoi accedere ai master di II livello; se hai solo la triennale, dovrai orientarti su master di I livello o corsi executive. Zero interesse per l’online può indicare anche un’offerta poco rilevante in questo segmento: se ti serve flessibilità, verifica scuole con blended serio (stage e laboratori in presenza) o percorsi con moduli concentrati.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: tutta l’offerta rilevata per PA rientra nella fascia 0–3.000 € e, con il filtro applicato, parliamo di soli 3 master totali. Questo indica programmi probabilmente universitari o promossi da enti pubblici, con tasse contenute ma spesso posti limitati e scadenze rigide: la selezione e il timing diventano decisivi.

Per chi ha una Laurea Magistrale, puoi accedere sia a Master di I livello sia di II livello: verifica sempre i requisiti specifici. Con il costo che non è un fattore discriminante, concentra la scelta su: contenuti (policy, procurement, rendicontazione, management pubblico), modalità (part‑time/online per conciliare lavoro), partnership con enti pubblici, tirocini e output pratici (project work su bandi, PNRR, appalti).

Dato l’interesse elevato (640 laureati) a fronte di pochissimi programmi, candidati presto e valuta piani B affini (Amministrazione e policy territoriali, Sanità pubblica, EU Project Management). Considera anche riconoscimenti utili in PA (CFU, crediti per avanzamenti/concorsi) e il network con amministrazioni e società in house: è questo, più del prezzo, a determinare l’impatto sulla carriera.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Gestione Aziendale
Categoria: Pubblica Amministrazione

TROVATI 32 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (30)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (23)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (31)
  • (1)
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Politiche Sociali

    Libera Università di Bolzano

    Il corso, che adotta un approccio interdisciplinare e innovativo che unisce teoria, ricerca applicata e pratiche partecipative, ti permette di esplorare temi cruciali come la sostenibilità del welfare, l'inclusione sociale e l'uso delle nuove tecnologie nel settore sociale.

    Logo Cliente
    View: 606
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 535
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

    Libera Università di Bolzano

    Vuoi diventare una forza trainante per l'innovazione nel settore pubblico e svolgere un ruolo attivo nel plasmare il futuro della società? Di fronte a sfide come il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali e la rapida evoluzione tecnologica, un sistema pubblico innovativo è essenziale.

    Logo Cliente
    View: 403
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea magistrale in Economia

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master mira a formare economisti altamente qualificati, pronti a risolvere complessi problemi economici e sociali, con una solida preparazione teorica e competenze pratiche per analizzare i meccanismi dei sistemi economici moderni e globalizzati.

    View: 66
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Ingegneria Civile

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso è pensato per professionisti di alto livello che operano nella libera professione, nelle imprese e nella pubblica amministrazione, fornendo competenze avanzate in ingegneria civile.

    View: 37
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni