Questo corso ha l'obiettivo di formare laureati magistrali con competenze elevate nell'Ingegneria delle Infrastrutture Viarie e dei Trasporti. I diplomati acquisiranno solide basi metodologiche e professionalità in grado di affrontare problemi complessi, promuovendo l'innovazione tecnologica nei diversi ambiti applicativi. Il percorso educativo include la progettazione, gestione e controllo di sistemi complessi, consentendo agli studenti di integrarsi efficacemente nel mondo del lavoro sia nelle imprese di costruzione che nelle amministrazioni pubbliche.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il corso di studio mira a formare laureati magistrali con solide basi metodologiche e con una elevata qualificazione professionale nell'area dell'Ingegneria delle Infrastrutture Viarie e dei Trasporti.
Finalità della Laurea Magistrale
I principali sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea magistrale della classe sono quelli dell'innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi.
La didattica della Laurea Magistrale
La didattica del Master è organizzata attraverso corsi di insegnamento caratterizzanti, soprattutto quelli di natura formale e metodologica, e sarà verificata attraverso i relativi esami.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
In relazione alla disciplina in vigore per le Lauree Magistrali (120 cfu) il Collegio Didattico in Ingegneria Civile ha così individuato le conoscenze minime richieste per l'accesso alla Laurea Magistrale in Infrastrutture viarie e Trasporti.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
La valutazione del possesso delle dette conoscenze minime sarà realizzata tramite l'analisi del curriculum presentato e, eventualmente, con un colloquio.