Master e corsi post laurea in interpretariato offrono ai laureati triennali o magistrali in lingue e letterature straniere la specializzazione necessaria per avviare la professione di interprete. Gli allievi sono solitamente ragazzi e ragazze interessati a una carriera legata alle lingue e in particolare alla padronanza completa di idiomi magari meno conosciuti come il cinese, l'arabo, l'indiano. Programmi per uomini e donne che vogliano acquisire un profilo lavorativo di taglio più internazionale ad esempio presso istituzioni e enti sovranazionali oppure che ambiscono a ruoli quali traduttori di testi scritti o audiovisivi, mediatori linguistici, docenti.
Il Master in Graphic Design forma professionisti specializzati nella progettazione, gestione e coordinamento di un team di lavoro e nella direzione di tutte le fasi del processo creativo.
Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.
Il Master, progettato in sinergia con le aziende, ha l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento. Inizio: aprile 2021
Il Master in Design degli Allestimenti e dei Percorsi Museali, alla 4° edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'allestimento di mostre d'arte e di istituzioni museali attraverso l'ausilio di nuove tecnologie.
Il Master in Conservazione e Restauro, giunto alla 22° edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.
Il Master in Management dei Servizi Museali, alla 2° Edizione, vanta la collaborazione con Mus.e di Firenze per permettere ai partecipanti di acquisire competenze operative nel settore della gestione dei servizi museali.
Il Master in Management degli Eventi Artistici, giunto alla 28° edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre d'arte.
Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo, giunto alle 12° edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di eventi dello spettacolo.
Il Master in Curatorial Practice è un programma che affronta in maniera completa e pragmatica il mondo della progettazione, della curatela e della gestione di mostre di matrice artistica e non solo, formando professionisti dotati di tutti gli strumenti per entrare a pieno titolo in questa industria.
Il Master in Management dei Beni Culturali, giunto alla 22° edizione, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della valorizzazione e gestione del patrimonio storico-artistico.