Master e corsi in industria sono rivolti a laureati triennali o magistrali interessati a un percorso di carriera all'interno delle realtà industriali. Spesso si tratta di programmi di specializzazione per ingegneri e progettisti, ma non mancano ragazzi e ragazze provenienti da discipline quali il design, l'economia e il management che decidono di diventare studenti di questi percorsi di perfezionamento e dare così al proprio profilo professionale un taglio più tecnico quale esperto in gestione della manutenzione, esperto in impiantistica e progettazione, responsabile di stabilimento o manager dell'innovazione.
Il master in Ingegneria della Moto da Corsa è patrocinato da Federazione Motociclistica Italiana, Confindustria e Fondazione Marco Simoncelli. Primo in Italia, ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da corsa.
Il programma affronta i principali temi legati alla gestione aziendale: strategia, organizzazione, marketing, logistica, amministrazione, finanza, controllo di gestione, project management e, a conclusione del percorso, il business plan, momento di sintesi e di verifica delle capacitĂ manageriali.
Il programma si rivolge sia a professionisti che desiderano acquisire conoscenze avanzate nella propria area di specializzazione, sia a quanti non hanno un background di accounting e finance ma intendono riposizionarsi professionalmente e sviluppare competenze specifiche.
Ti consigliamo questo master, previsto sia a Firenze che a Bologna, se desideri affinare i tuoi strumenti di contabilitĂ e finanza e le competenze gestionali necessarie a guidare una strategia aziendale vincente.
Il Master in Sustainability Transition Management ha l’obiettivo di fornire agli studenti le giuste conoscenze per affrontare queste sfide globali e sviluppare la loro carriera professionale a livello internazionale nell’arena globale della sostenibilità .
Il direttore Risorse Umane è colui che dà disposizioni organizzative e normative, che conosce le relazioni industriali, che gestisce le risorse umane, che opera sui conflitti con personale e rappresentanze sindacali. Figura che coniuga aspetti psicologici, giuridici, organizzativi e gestionali.
Per operare nell’area delle Risorse Umane nelle fasi d’inserimento, permanenza ed uscita del personale dell’azienda, integrando contenuti quali l’organizzazione, la formazione, lo sviluppo e la selezione con i principali temi del diritto del lavoro e degli orientamenti giurisprudenziali.
Digital Technology and Innovation Management: DIVENTARE FAUTORI DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA Le imprese hanno l’urgenza di affidarsi a manager in grado di immaginare nuovi scenari. Contatta il program manager del master per iniziare questo percorso.
L’Executive Master in Fashion Management è un percorso formativo di alto profilo finalizzato a formare figure professionali in grado di inserirsi con successo nelle aziende del settore moda come Brand Manager, Buyer, Merchandising Manager, Retail & Area Manager e E-commerce specialist.
Con l'Executive Master in Logistica Integrata e Supply Chain Management imparerai a dar valore al tempo e ottimizzare le risorse di un'azienda, gestendo con ordine il flusso che porta il prodotto dalla sua creazione alle mani del consumatore finale.
L'Executive Master in Project Management si propone si trasmettere ai partecipanti, seguendo le metodologie del PMBOK, tutte le competenze tecniche, gestionali e relazionali che sono richieste al Project Manager.Valido come preparazione all’esame per la certificazione PMP.