Guida alla scelta di un Master in Formazione in Veneto area master Scienze Sociali

Nel cuore produttivo del Nordest, specializzarsi nella Formazione significa acquisire competenze decisive per scuola, imprese e Pubblica Amministrazione: progettazione didattica, e-learning, valutazione, L&D e orientamento. Il Veneto è un ecosistema che unisce tradizione educativa e innovazione, dove profili in grado di progettare, misurare e trasformare i processi formativi trovano spazio in enti, aziende e realtà del terzo settore. Scegliere un Master qui è un investimento strategico sulla propria occupabilità e sulla capacità di guidare il cambiamento.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica basata su 209 percorsi: una vera bussola per confrontare opportunità e modalità. Usa i filtri per affinare la ricerca e l’elenco dettagliato per valutare rapidamente costi, durata, tipologia, frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Veneto l’offerta è concentrata su I e II livello, con poche alternative nelle altre tipologie. Prevalgono nettamente le formule nel weekend: I livello (6 corsi), II livello (12), Alta Formazione (6) e Corsi di perfezionamento (4). Buona anche la presenza della formula mista (I livello 4, II livello 5, Alta Formazione 1), utile se cerchi flessibilità. I percorsi full time sono pochi (I livello 4, II livello 2) e non risultano opzioni part-time o serali.

Tradotto in pratica: se lavori o vuoi conciliare impegni, la modalità weekend è la scelta più realistica; la formula mista può darti ancora più elasticità. Se invece cerchi un’esperienza intensiva e continuativa, i posti full time ci sono, ma sono limitati. Attenzione ai requisiti: i Master di I livello richiedono almeno la laurea triennale; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale/vecchio ordinamento. Executive e MBA non risultano in questo perimetro: se cerchi un taglio manageriale avanzato, potresti dover guardare fuori dalla regione o da questa specifica area disciplinare.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Formazione in Veneto, la maggior parte delle opportunità si concentra nelle fasce 0-3k€ e 3-6k€. In particolare, i Master di I livello si collocano soprattutto tra 0-6k€ (25 nella fascia 0-3k e 22 nella 3-6k), con pochissimi casi oltre i 6k€. I Master di II livello sono numerosi e prevalentemente tra 3-6k€ (36), seguiti dalla fascia 0-3k€ (26). I percorsi di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento restano quasi interamente sotto i 3k€. Non risultano Executive o MBA in questo filtro.

Tradotto in pratica: se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili sono I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, con budget tipico tra 2-6k€. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello offrono ampia scelta nella fascia 3-6k€. Quasi assenti programmi sopra i 10k€, quindi il costo non è il driver di selezione principale: focalizzati su coerenza del piano didattico, stage e rete con le scuole (34 coinvolte).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Veneto, la formazione post laurea in ambito “Formazione” si concentra su percorsi di circa 12 mesi. Le differenze principali riguardano i costi e i requisiti. I Master di I livello durano in media 13 mesi e costano circa 3.498€: sono adatti a chi ha una laurea triennale e cerca un titolo universitario strutturato con buon equilibrio tra durata e investimento. I Master di II livello (circa 3.602€ per 12 mesi) richiedono una laurea magistrale: scelta indicata se punti a ruoli più avanzati in progettazione didattica, coordinamento o policy educative. Se il budget è prioritario, Alta Formazione (circa 1.111€) e Corsi di perfezionamento (circa 1.288€), entrambi di 12 mesi, offrono aggiornamento mirato e rapido inserimento di competenze, spesso con requisiti di accesso più flessibili. Inoltre, la dimensione delle bolle suggerisce un’offerta ampia soprattutto per i Master di I e II livello, utile se vuoi più scelta di indirizzi e atenei. In pratica: scegli il II livello se hai la magistrale e miri a specializzazioni avanzate; il I livello se hai la triennale e vuoi un titolo spendibile; corsi e AF se cerchi upskilling mirato con costi contenuti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Veneto emerge una forte disponibilità di opzioni online per i percorsi più richiesti: i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono prevalentemente online (33 online vs 19 in sede) e anche i Master di II livello (riservati a chi ha già una laurea magistrale) privilegiano l’online (40 vs 27). Questo significa maggiore flessibilità per chi studia e lavora.

L’Alta Formazione è bilanciata (12 online, 11 in sede), utile se cerchi aggiornamento rapido con possibilità sia di presenza sia a distanza. I Corsi di perfezionamento mostrano un lieve orientamento all’in presenza (10 in sede vs 8 online), interessanti per chi punta su laboratori e networking locale. Le Lauree Magistrali risultano quasi esclusivamente in sede (46 vs 3), indicazione importante se stai valutando di proseguire con un percorso accademico tradizionale.

Assenza di offerte per Executive e MBA: se cerchi un taglio manageriale avanzato potresti dover guardare fuori regione o online extra-Veneto. In sintesi: triennale → I livello online; magistrale → ampia scelta di II livello online; per esperienza pratica e rete locale, valuta le opzioni in presenza.

Analisi del Grafico

Guardando i Master in Formazione in Veneto, l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche: spiccano 51 Master di I livello e 67 di II livello, oltre ad alcuni percorsi di Alta Formazione (23) e Corsi di perfezionamento (18). Le Università private sono marginali (solo 1 Master di I livello) e non risultano Business School attive su questa area; nessuna offerta Executive o MBA in questo perimetro.

Se hai una laurea triennale, concentra la scelta su Master di I livello e, in alternativa, su Alta Formazione o Corsi di perfezionamento (utili per aggiornamento rapido). Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello, più specialistici e riconosciuti nel settore pubblico/educativo. Nota che compaiono anche “Lauree Magistrali” (49): non sono master, ma percorsi biennali accademici, validi se cerchi una base disciplinare più strutturata.

Per chi lavora: l’assenza di Executive/MBA implica orari meno flessibili; verifica calendari e tirocini nei master pubblici. In ogni caso, controlla sempre i requisiti di accesso, perché i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

In Veneto, per l’area Formazione, l’interesse dei laureati converge quasi solo su atenei pubblici: nessuna visualizzazione per scuole private. Spiccano i Master di II livello (2358 visualizzazioni) e di I livello (2155), seguiti da Alta Formazione (825), Corsi di perfezionamento (530) e, più distanti, Lauree Magistrali (269). Executive e MBA non registrano interesse, segnale di offerta limitata o di ricerca orientata a percorsi accademici riconosciuti e più sostenibili nei costi.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello sono i più cercati e possono dare un boost per ruoli in progettazione didattica, coordinamento formativo o HR training. Se hai solo la triennale, punta su Master di I livello, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento: sono più accessibili e utili per entrare rapidamente nel settore (e-learning, tutoring, gestione aula). Se cerchi format executive/MBA o percorsi privati, valuta altre regioni o modalità online. In ogni caso verifica requisiti di accesso, CFU richiesti e scadenze: l’alta domanda nei pubblici può implicare selezione e posti limitati.

Analisi del Grafico

Nei master in Formazione in Veneto prevale nettamente la didattica a distanza: circa due terzi delle preferenze vanno all’online (67%). La modalità più richiesta è la Formula weekend, con 1.100 preferenze complessive (63% online), seguita dalla Formula mista (473 preferenze, 76% online). Il Full time raccoglie 127 preferenze totali, comunque con maggioranza online. Part time e Serale risultano assenti, segno che l’offerta (o l’interesse) su queste formule, in questo ambito e territorio, è molto limitata.

Cosa significa per te? Se lavori o cerchi flessibilità, le opzioni online, weekend e miste sono quelle più in linea con le scelte degli altri laureati e con l’offerta disponibile in Veneto. Se punti al networking in presenza, sappi che l’in-sede è minoritario ma presente soprattutto nel weekend. Valuta anche l’impatto su stage/tirocinio, spesso in presenza.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Dato l’alto interesse su weekend/online, muoviti per tempo su candidature e borse.

Analisi del Grafico

Nei Master in Formazione in Veneto emerge una preferenza netta per formule compatibili con il lavoro: la “formula weekend” concentra la maggior parte dell’interesse (I livello 256, II livello 531), seguita dalla formula mista (I livello 126, II livello 333). Le opzioni full time sono più limitate (I livello 70, II livello 57) e non risultano offerte part time o serali. Assenti anche Executive e MBA, segno che l’offerta locale è focalizzata su percorsi accademici e professionalizzanti specifici (buona domanda anche per corsi di perfezionamento nel weekend, 206).

Cosa significa per te: se lavori o cerchi flessibilità, punta su weekend o blended. Se sei laureato triennale, ricorda che non puoi accedere ai master di II livello: orientati su I livello, Alta Formazione (107 weekend; 14 mista) o corsi di perfezionamento. Se hai una laurea magistrale, il II livello è il canale più richiesto e offre molte soluzioni non full time. In ogni caso, verifica sempre i requisiti di accesso e la presenza di stage/placement per allineare il percorso ai tuoi obiettivi.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Veneto

TROVATI 209 MASTER [in 214 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (117)
  • (97)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (30)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (276)
  • (48)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (5)
  • (7)
  • (131)
  • (57)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (213)
  • (1)
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Avig - Accessi Vascolari, Impianto e Gestione

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara professionisti in grado di svolgere un ruolo d’intervento sanitario specialistico, garantendo un’appropriata valutazione, un’adeguata prestazione specialistica e una solida responsabilità professionale.

    View: 112
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Estav - Ecocardiografia da Stress, Transesofagea, Avanzata e Multimodality Imaging Cardiaco Integrato

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i professionisti dell’ecocardiografia nei seguenti ambiti: ecocardiografia da stress fisico e farmacologico, ecocardiografia transesofagea, ecocardiografia tridimensionale e altre tecniche avanzate.

    View: 100
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Corso in Tuapp - Tutor dell'Apprendimento

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso fornisce strumenti teorici e pratici per sostenere l'apprendimento in diversi ambiti disciplinari, rivolgendosi a professionisti come psicologi ed insegnanti.

    View: 26
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 583 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Corso in Advanced Educational and Training Course on Clinical Research

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Medicina - DIMED

    Questo corso offre ai partecipanti la possibilità di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare e risolvere le principali problematiche metodologiche e manageriali nel campo della ricerca clinica.

    View: 113
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Anno
    Costo: 843 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Yoga Studies. Corpo e Meditazione Nelle Tradizioni Dell'Asia

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso approfondito e unico nel suo genere, coniugando le più avanzate ricerche storiche e filologiche sullo yoga alle più attuali conoscenze in campo medico-scientifico e giuridico-economico. È pensato sia per insegnanti e praticanti di yoga che desiderano perfezionare le proprie competenze pratico-teoriche, sia per chi mira a diventare una figura professionale competente, in grado di fornire consulenze altamente qualificate.

    View: 346
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:15 Giorni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni