Guida alla scelta di un Master in Finanza in Lombardia area master Scienze Economiche

La Lombardia è il cuore finanziario d’Italia: tra Milano, hub di banche d’investimento, asset management e fintech, e un tessuto di PMI innovative, specializzarsi in Finanza qui significa entrare dove si prendono decisioni, si muovono capitali e si costruiscono carriere ad alto impatto. Un Master in Finanza in Lombardia è una leva strategica per acquisire competenze tecniche, accesso a network qualificati e opportunità concrete di stage e placement.

Per orientarti con criterio, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 58 master: una vera bussola per capire quali percorsi si allineano ai tuoi obiettivi. Usa i filtri per affinare la scelta e confrontare costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio nell’elenco completo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Finanza in Lombardia mostra un’offerta differenziata per profilo ed esigenze. Per i neolaureati con triennale, i Master di I livello sono i più flessibili: prevale il full time (6 corsi), ma trovi anche opzioni part time, weekend e miste (ibrido/presenza+online). Se puoi dedicarti a tempo pieno, qui avrai più scelta; se lavori, valuta part time o weekend.

Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono presenti soprattutto in full time e in parte part time. Verifica i prerequisiti: i II livello non sono accessibili con sola triennale.

Per profili con esperienza, gli Executive si concentrano su weekend e un po’ part time, ideali per chi è già in azienda. Gli MBA compaiono solo in formula weekend (2 corsi), coerenti con target senior. I “Master” non specificati offrono soprattutto full time, con alcune varianti weekend/mista. Non risultano opzioni serali né percorsi di alta formazione/LA magistrali in questo filtro.

In sintesi: se sei junior e vuoi immersione, punta al full time; se lavori, guarda Executive/MBA o I livello part time/weekend; verifica sempre i requisiti d’accesso.

Analisi del Grafico

Nel campione Finanza in Lombardia emergono tre fasce chiare. Con budget fino a 3.000€ troverai quasi solo corsi brevi o corsi di perfezionamento (entry-level o upskilling mirato). Tra 3.000–6.000€ compaiono le prime opzioni di Master di I livello ed Executive; buono per chi ha una laurea triennale o qualche anno di esperienza e cerca un programma compatibile col lavoro. Nell’area 6.000–10.000€ si concentra l’offerta più solida: molti I livello e diversi II livello (accessibili solo con magistrale). Tra 10.000–15.000€ prevalgono i “Master” generalisti, mentre oltre 15.000€ trovi i percorsi più premium: numerosi I livello, alcuni II livello e tutti gli MBA (di norma richiedono esperienza significativa).

In pratica: se hai una triennale e budget medio, punta ai I livello 6–10k; con magistrale puoi valutare anche i II livello nella stessa fascia. Se cerchi un salto di carriera manageriale e hai esperienza, prepara un budget >15k per un MBA. Se vuoi solo affinare competenze specifiche, i corsi brevi/perfezionamento sotto 3k sono la via più rapida.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, nei Master in Finanza in Lombardia, la scelta dipenda da tempo disponibile, budget e requisiti di accesso. La bolla più grande è quella dei Master di I livello (~14 mesi, ~10.200€): sono i più numerosi e adatti a chi ha una laurea triennale e vuole un percorso strutturato con buon equilibrio costo/durata. I Master “generici” (~11 mesi, ~11.050€) sono simili per impegno e prezzo. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello (~18 mesi, ~10.880€) offrono approfondimento avanzato, ma richiedono più tempo. Gli MBA (~18 mesi, ~32.500€) sono l’opzione più costosa e selettiva: valutali se hai esperienza e punti a ruoli manageriali.

Per chi lavora o cerca upskilling rapido, gli Executive (~7 mesi, ~3.600€) e i percorsi brevi (~1 mese, ~2.000€) riducono l’impegno e il costo. I corsi di perfezionamento (~12 mesi, ~1.250€) sono l’alternativa più economica, utili per consolidare competenze specifiche.

In sintesi: scegli I livello se sei neolaureato triennale; II livello/MBA se hai magistrale (e, per MBA, esperienza); Executive/Brevi se vuoi aggiornarti senza fermare la carriera.

Analisi del Grafico

Nei Master in Finanza in Lombardia emerge una prevalenza della didattica in presenza, soprattutto nei percorsi più strutturati. I Master di I livello sono i più diffusi: 15 in sede e 8 online, offrendo un buon equilibrio per chi ha una laurea triennale e cerca flessibilità senza rinunciare al network. I Master di II livello sono tutti in presenza (6): se hai già la magistrale e punti a un percorso avanzato, pianifica la frequenza on campus. Per chi lavora, l’offerta cambia: gli Executive sono soprattutto online (3 su 4), utili per conciliare lavoro e studio. Gli MBA risultano solo in sede (2), indicazione di format intensivi e di networking. I corsi “Brevi” sono solo online (3), adatti per aggiornamenti rapidi; i “Master” non specificati mostrano prevalenza online (6). I “Corsi di perfezionamento” sono esclusivamente in presenza (2). Nota: “Lauree Magistrali” (11 in sede) non sono master, ma confermano l’orientamento regionale alla presenza. In sintesi: se cerchi strutturazione e placement, la sede è dominante; se cerchi flessibilità, puntano sull’online Executive e Brevi.

Analisi del Grafico

In Lombardia, l’offerta in Finanza mostra due canali distinti. Per chi ha una laurea triennale, prevalgono i Master di I livello: forte presenza nelle università private (12 programmi) e buona offerta anche nelle pubbliche (6) e nelle Business School (5). Le Business School risultano dinamiche anche sui “Master” non classificati per livello (5) e sui percorsi brevi (3), utili per upskilling rapido.

Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono concentrati nelle università private (4) con qualche opzione nelle pubbliche (1). Nota: le “Lauree Magistrali” (11, quasi tutte in università private) non sono master, ma possono essere il passo necessario se punti poi a un II livello.

Se hai esperienza lavorativa, Executive (4) e MBA (2) sono offerti quasi esclusivamente da Business School, coerenti con profili con qualche anno di carriera. Le università pubbliche offrono anche alcuni corsi di perfezionamento (2). Non emergono Corporate University in questo segmento.

In sintesi: scegli I livello (triennale), II livello (magistrale), oppure Executive/MBA se hai esperienza; le Business School dominano i percorsi executive, le università private guidano i master accademici.

Analisi del Grafico

Nei Master in Finanza in Lombardia l’interesse dei laureati si concentra nettamente sul privato. Executive (1.716 visualizzazioni) e Master di I livello (1.653) nelle scuole private guidano la domanda, seguiti dai Master di II livello (1.289). Questo suggerisce che, se hai già qualche anno di esperienza, le opzioni Executive nel privato sono le più ricercate; se hai una laurea triennale, i Master di I livello nel privato offrono la scelta più ampia e attrattiva. Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello sono molto richiesti nel privato, ma quasi assenti nel pubblico. Nel pubblico l’interesse è modesto: spiccano solo I livello (315) e alcuni “Master”/corsi strutturati (83), con Executive e MBA praticamente inesistenti. Gli MBA (261, quasi solo nel privato) sono indicati per profili più senior. I percorsi “brevi” e i master non standard (337 privato) possono essere utili per upgrade mirati. Le “Lauree Magistrali” (26 nel privato) non sono master: valutale solo se ti serve un titolo accademico pieno. Assenza di “Alta Formazione”: offerta/attenzione molto limitata in questo segmento.

Analisi del Grafico

Il grafico indica preferenze chiare tra i laureati interessati a Master in Finanza in Lombardia. La “Formula weekend” è la più gettonata e vede una forte componente online (interesse online superiore a quello in sede), segnale che molti candidati lavorano già o vogliono conciliare studio e impegni. Anche la Formula mista raccoglie interesse, con lieve prevalenza dell’online, utile se cerchi flessibilità ma vuoi qualche momento in presenza per networking. Per chi ha disponibilità piena, il Full time in sede domina nettamente: ottimo se sei un neo-laureato che punta a un’immersione intensiva e a relazioni sul campus. Il Part time è quasi solo in presenza, quindi valutalo se vivi vicino alla sede. La formula serale non registra interesse in questo campione. In sintesi: se lavori, orientati su weekend online/misto; se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in presenza offre il miglior impatto. Ricorda i requisiti: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale; con una triennale valuta master di primo livello o executive aperti al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto polarizzata: gli Executive in formula weekend sono i più richiesti (1547 interessati), seguiti dai Master di II livello full time (943) e dai I livello sia full time (910) sia weekend (879). Questo indica due target principali: professionisti che lavorano e preferiscono formule compatibili (weekend/part time), e neolaureati che possono dedicarsi al full time. Se hai una laurea triennale, concentra la scelta su Master di I livello (le formule più gettonate sono full time e weekend). Con una laurea magistrale puoi valutare i Master di II livello, molto ricercati soprattutto in full time e part time. Se hai già esperienza, gli Executive sono il canale più “caldo”, prevalentemente in formula weekend. Gli MBA raccolgono interesse in weekend (261), coerente con profili con alcuni anni di esperienza. Quasi assente la richiesta per formule serali e corsi di perfezionamento. In Lombardia, quindi, la scelta più efficace dipende da disponibilità di tempo e prerequisiti: full time per accelerare subito, weekend/mista per chi lavora, rispettando il livello di accesso (I o II livello).

Area: Scienze Economiche
Categoria: Finanza
Regione: Lombardia

TROVATI 58 MASTER [in 58 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (38)
  • (20)

Modalità di FREQUENZA

  • (14)
  • (8)
  • (12)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (18)
  • (22)
  • (26)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (1)
  • (36)
  • (4)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (10)
  • (27)
  • (20)
  • (1)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.333
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.072
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.075
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 7.141
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 4.214
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 385
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Accounting, Auditing and Sustainability Reporting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.

    Logo Cliente
    View: 165
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano 22/gen/2026
  • Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (global business)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master forma imprenditori, manager e aspiranti tali in grado di dirigere le imprese in modo professionale ed innnovativo, sia quelle operanti sia sui mercati nazionali che internazionali (europei e non europei).

    Logo Cliente
    View: 274
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 321
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 425
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Roma
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 279
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Roma
  • Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    The Major in Sustainability Energy Industry provides a solid foundation in the energy industry, as well as a thorough knowledge of the energy ecosystem. Students acquire managerial skills and develop an understanding of the environmental and societal dimensions required to operate in the sector.

    Logo Cliente
    View: 127
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 401
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
  • Master in International Management - Milan and Amsterdam

    Luiss Business School

    Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.

    Logo Cliente
    View: 199
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Amsterdam
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 552
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Fintech, Finanza e Innovazione Digitale è il programma rivolto a laureati recenti che desiderano specializzarsi nel campo del Fintech, approfondendo le loro conoscenze sulle tecnologie digitali e sulle loro applicazioni nel mondo finanziario.

    Logo Cliente
    View: 279
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 19/ott/2025
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 472
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 05/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni