Master in Natural Resources Development and Storage
Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel settore energetico, affrontando le sfide della transizione energetica e gestendo risorse naturali.
Sedi del master
La transizione energetica è una delle sfide strategiche del Paese, e Torino è un hub d’eccellenza dove industria, università e ricerca si incontrano. Tra filiere dell’energia, mobilità sostenibile, hydrogen economy e smart grid, specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema che valorizza competenze tecniche e visione manageriale, con prospettive concrete in utility, consulenza, manifattura avanzata e policy. Scegliere un Master in Energia a Torino è investire in un ruolo chiave della decarbonizzazione.
Per aiutarti a decidere con lucidità, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica costruita su 31 master, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Naviga e seleziona l’opzione più adatta ai tuoi obiettivi.
TROVATI 31 MASTER [in 31 Sedi / Edizioni]
Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel settore energetico, affrontando le sfide della transizione energetica e gestendo risorse naturali.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep
Questo corso offre una solida formazione in Scienze Agrarie, preparando gli studenti per affrontare le sfide del settore agrario con competenze pratiche e teoriche.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica
Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.
Questo master offre un percorso formativo innovativo per la formazione di ingegneri specializzati in soluzioni tecnologiche avanzate per il settore agricolo, con una durata di 2 anni e impartito in lingua inglese.
Sedi del master
Questo master offre l'opportunità di formarsi nel settore dei veicoli industriali, con particolare focus sull'elettrificazione, guida autonoma e tecnologie ICT. Gli studenti sono assunti da CNH Industrial e hanno l'opportunità di lavorare su progetti innovativi sotto la guida di esperti.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Department of Control and Computer Engineering
Questo master offre competenze per affrontare e risolvere problemi ambientali complessi, promuovendo l'innovazione e la sostenibilità nella progettazione e nella gestione delle risorse naturali.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
Questo master è un corso di laurea magistrale interdisciplinare progettato per formare ingegneri che guideranno la rivoluzione intelligente nelle società del futuro, preparando gli studenti a utilizzare le tecnologie ICT per migliorare la qualità della vita e affrontare le sfide del nostro tempo.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Department of Energy
Questo master forma professionisti in grado di affrontare le sfide della transizione energetica, fornendo competenze per la generazione, il trasporto e l'uso dell'energia in modo sostenibile.
Sedi del master
Questo master offre un'opportunità formativa distintiva nel campo dell'ingegneria per l'ambiente e il territorio, mirata a sviluppare competenze tecniche e progettuali per affrontare le sfide ambientali moderne.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Dipartimento di Architettura e Design
Questo master intende formare progettisti e progettiste focalizzati sulla persona e sull'ambiente, promuovendo un approccio multidisciplinare e sostenibile, con relazioni attive con importanti istituzioni internazionali.
Sedi del master
Questo master fornisce un supporto di formazione per apprendisti laureati nel settore ferroviario, creando una nuova figura di Ingegnere specializzato con una ampia visione sull'intero processo progettuale e produttivo di un veicolo ferroviario.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Matematica 'Giuseppe Peano'
Questo master offre un'acquisizione di competenze avanzate nelle metodologie matematiche e fisiche applicate alle scienze spaziali e alle applicazioni industriali, preparando gli studenti a una carriera di successo in settori innovativi.
Sedi del master
Questo master è finalizzato alla formazione di professionisti da inserire in ruoli operativi su tutta la catena di produzione, con particolare attenzione all'efficienza, al risparmio energetico e alla sostenibilità.
Sedi del master
Questo master offre un programma intensivo rivolto a giovani professionisti internazionali, dedicato all'innovazione nel settore energetico e alla transizione verso fonti rinnovabili, preparando gli studenti a rispondere alle sfide del mercato del lavoro energetico.
Sedi del master
Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione nel campo della chimica industriale, con un focus su pratiche sostenibili e innovative. Attraverso un curriculum mirato, gli studenti acquisiranno competenze per affrontare le sfide della economia circolare e della bioeconomia.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica
Questo master offre un percorso formativo unico in ingegneria civile, con un forte focus su competenze pratiche e innovative, preparandoti a affrontare le sfide professionali in un settore in crescente richiesta e ad adattarti a un mercato del lavoro dinamico.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
Questo master offre una preparazione tecnica interdisciplinare, consentendo di integrare competenze in elettronica, meccanica, controlli automatici e informatica.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento Chimica
Questo corso è progettato per fornire una formazione avanzata nelle scienze dei materiali, preparando gli studenti a comprendere e risolvere le sfide contemporanee nel campo della ricerca e dell'industria.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management
Questo master si propone di formare professionisti in grado di gestire progetti di sostenibilità e green management, con un’offerta didattica che spazia dalle scienze economiche alla legislazione ambientale.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento Chimica
Questo corso offre una preparazione avanzata in ambito chimico e ambientale, formando laureati capaci di affrontare problematiche complesse legate alla valutazione e gestione dell'impatto ambientale.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Dipartimento di Architettura e Design
Questo master forma architetti capaci di affrontare le sfide contemporanee legate al cambiamento climatico, all'equità sociale e al benessere ambientale, sviluppando competenze nei settori urbanistico, architettonico e tecnologico.
Sedi del master