Guida alla scelta di un Master in Economia a Bologna area master Scienze Economiche

Bologna è un crocevia di saperi e imprese: specializzarsi in Economia qui significa connettere teoria, dati e pratica manageriale in un ecosistema fertile di aziende, startup e istituzioni. Per un giovane laureato, investire in un Master in Economia a Bologna vuol dire acquisire competenze ad alta spendibilità in finanza, analisi dei dati, policy e management, con ottime prospettive di inserimento in ruoli strategici e di crescita internazionale.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola basata sull’analisi dei 32 master selezionati: grafici interattivi per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con dettagli su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli consapevolmente il percorso che accelera la tua carriera.

Analisi del Grafico

Il quadro a Bologna per i Master in Economia mostra una netta concentrazione sui Master di I livello: prevalgono i percorsi full time (5), con qualche alternativa in formula mista (2) e una opzione part time (1). Se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ricca, ma richiede disponibilità continuativa; la modalità mista è utile se lavori o non puoi essere sempre in aula.

I Master di II livello sono pochi e orientati alla flessibilità: 1 part time e 1 weekend. Per chi ha già una magistrale, sono un’opzione compatibile con il lavoro, ma posti e calendari potrebbero essere limitati. Per profili con esperienza, esistono Executive e un MBA in formula weekend, ideali per conciliare studio e carriera. Nessuna proposta serale e nessuna offerta, in questo filtro, di Alta Formazione, Corsi brevi o Lauree Magistrali.

In pratica: scegli full time se punti a un’immersione rapida; valuta weekend/part time se lavori. Controlla sempre requisiti di accesso (I vs II livello), impegno settimanale e attività in presenza previste a Bologna.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, nei Master in Economia a Bologna, il costo varia soprattutto in base alla tipologia. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono i più presenti e si concentrano nell’intervallo 10–15k € (la fascia più affollata), con poche opzioni economiche 0–3k e alcune tra 3–6k e 6–10k. In pratica: se punti a un I livello, metti in conto un budget attorno ai 10–15k €, valutando attentamente borse e rateizzazioni.

Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello risultano meno numerosi e con prezzi più “polarizzati”: diverse opzioni tra 3–6k € ma anche alcune oltre 15k €. Qui conviene chiarire subito il budget: o si trova una soluzione sostenibile nella fascia media, oppure si mira a percorsi più premium con investimento alto.

Assenti Executive, MBA e Alta Formazione in questo filtro: se cercavi formati per professionisti, potresti dover ampliare l’area geografica o il settore. Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

In questo focus sui Master in Economia a Bologna emergono tre indicazioni pratiche. Durata: entrambe le tipologie (I e II livello) si attestano sui 12 mesi, quindi il fattore tempo non discrimina la scelta.

Costo: i Master di I livello costano in media circa 11.700€, quelli di II livello circa 6.720€. È un differenziale rilevante: se sei un laureato triennale, il primo livello è l’opzione accessibile ma implica un budget più alto; se hai già una laurea magistrale, il secondo livello risulta più economico a parità di durata, con possibile miglior rapporto costo/tempo.

Offerta: la dimensione delle bolle indica più programmi di I livello rispetto al II. Questo significa più possibilità di trovare un taglio coerente con il tuo profilo se provieni dalla triennale, ma anche maggiore variabilità di qualità e servizi: confronta placement, stage, faculty e partnership prima di decidere. Ricorda la regola di accesso: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; con la sola triennale puoi orientarti sui Master di I livello.

Analisi del Grafico

La fotografia per i Master in Economia a Bologna è chiara: prevale nettamente l’erogazione “In Sede”. I Master di I livello offrono la scelta più ampia (11 in presenza, 3 online): se hai una laurea triennale, qui trovi il ventaglio più ricco, con qualche opzione a distanza ma soprattutto corsi in aula, utili per networking locale.

Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello sono disponibili in modalità mista (3 in sede, 2 online): attenzione ai requisiti, perché i II livello richiedono la magistrale. Se stai valutando anche un percorso accademico, risultano diverse Lauree Magistrali in presenza (11).

Per profili con esperienza: l’offerta Executive è limitata e solo in sede; c’è un solo MBA, anch’esso in presenza. Questo significa che, se lavori, dovrai pianificare bene logistica e tempi, perché le opzioni online sono poche.

In sintesi: scelta ampia per I livello, II livello bilanciato ma più in presenza, executive/MBA concentrati on campus. Se cerchi flessibilità, valuta subito la reale disponibilità di corsi online.

Analisi del Grafico

Nei Master in Economia a Bologna il quadro è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche. Si concentrano soprattutto sui Master di I livello (14) e, per chi ha già una magistrale, sui Master di II livello (5). Inoltre compaiono molte Lauree Magistrali (11), che non sono master ma il naturale proseguimento per chi parte dalla triennale.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile e riconosciuto è il Master di I livello in ateneo pubblico. Se possiedi già una laurea magistrale, valuta un Master di II livello per una specializzazione accademica mirata. L’area executive è molto limitata: esistono solo 1 Executive e 1 MBA, offerti da una Scuola di Formazione (non universitaria). In questo caso verifica con attenzione accreditamenti, riconoscimenti del titolo e network perché non equivalgono a titoli universitari.

Assenti le proposte da università private o business school. Se cerchi percorsi brevi/alta formazione, l’offerta locale è nulla: potresti dover ampliare la ricerca oltre Bologna o optare per soluzioni online.

Analisi del Grafico

Nel filtro “Master in Economia a Bologna” l’interesse dei laureati è molto polarizzato: gli MBA di scuole private raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni (seguono gli Executive), mentre tra le sedi pubbliche l’attenzione converge sulle Lauree Magistrali. Le altre tipologie (Master di I/II livello universitari, alta formazione, corsi brevi) risultano marginali o assenti, segno di un’offerta più limitata o di una domanda meno espressa su Bologna per l’area economica.

Cosa significa per te? Se hai già alcuni anni di esperienza e punti a ruoli manageriali, gli MBA privati sono oggi il canale più cercato; occhio però a costi, selezione e prerequisiti (esperienza significativa). Gli Executive sono indicati per profili già inseriti che vogliono accelerare senza fermarsi dal lavoro.

Se sei neolaureato: con sola triennale non puoi accedere a master di II livello, e molti Executive/MBA richiedono esperienza. In ambito pubblico l’interesse va verso la Laurea Magistrale come passo naturale; in alternativa, cerca Master di I livello specifici in Economia (qui poco visibili) per costruire competenze verticali e placement.

Analisi del Grafico

Il dato è chiarissimo: tra i Master in Economia a Bologna analizzati, l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente sulla formula weekend in presenza (1.015 preferenze), mentre non emergono preferenze significative per full time, part time, serale, mista o per l’online (0). Questo suggerisce che chi cerca un master in quest’area punta a conciliare studio e lavoro senza rinunciare al networking e alla didattica in aula, probabilmente perché molte scuole bolognesi concentrano l’offerta proprio sul weekend in sede. In pratica: se lavori o prevedi di lavorare durante il master, la formula weekend in presenza è la scelta più allineata alla domanda locale. Verifica però disponibilità di posti, carico didattico e obblighi di frequenza (alcuni weekend possono essere intensivi). Attenzione ai requisiti di accesso: i master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale. Se cerchi flessibilità online o ibrida, potresti dover ampliare il raggio oltre Bologna o valutare scuole che offrono moduli blended.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda estremamente focalizzata: gli interessi si concentrano quasi esclusivamente su MBA (724) ed Executive (291) in formula weekend. Per i Master in Economia a Bologna non emergono preferenze per formule full time, part time o serali, né per percorsi accademici di I/II livello. Questo indica un pubblico prevalentemente già occupato che cerca programmi flessibili e orientati alla carriera, senza interrompere il lavoro. Se lavori già, la formula weekend è la più allineata: gli MBA puntano a un salto di carriera trasversale (management, strategia), mentre gli Executive sono spesso più verticali e richiedono più esperienza. Verifica i requisiti: molti Executive/MBA richiedono anni di esperienza e, in alcuni casi, una laurea magistrale; un laureato triennale potrebbe accedere ad alcuni MBA “early career”, ma non ai master di secondo livello. Se sei neolaureato senza esperienza, questa domanda suggerisce che a Bologna l’offerta/attenzione è meno su master full time di I livello. Valuta: master I livello in altre sedi o online, programmi pre-experience, oppure percorsi di alta formazione brevi per iniziare e costruire profilo e rete in vista di un MBA futuro.

Area: Scienze Economiche
Categoria: Economia
Regione: Emilia-Romagna
Città: Bologna

TROVATI 32 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (2)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (14)
  • (6)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (20)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (30)
  • (2)
  • Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

    Executy

    Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 339
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.076
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Esperto Progetti Finanziamenti e Fondi Europei

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master forma figure professionali in grado di contribuire alla partecipazione a bandi europei, sia nella fase di progettazione che in quelle di gestione e rendicontazione dei finanziamenti e fondi europei.

    View: 104
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Relazioni Internazionali Europa - America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master si propone di formare esperti in grado di analizzare dinamiche politiche e istituzionali tra Europa e America Latina, attraverso un programma didattico variegato e di elevata specializzazione.

    View: 117
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.600 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Laurea Magistrale in Economia e Diritto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master ti permetterà di acquisire competenze per operare in organizzazioni nazionali e internazionali, unendo la conoscenza del diritto a quella dell’analisi economica. Potrai completare la tua formazione con competenze in economia e bilanci per intraprendere una carriera nei mercati finanziari.

    View: 89
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Diritto Penale dell'Impresa e dell'Economia 'Filippo Sgubbi' - Corso Avanzato

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre una formazione specialistica nel diritto penale economico, con un focus su orientamenti dottrinali e casi concreti. Gli iscritti interagiranno con professionisti del settore, acquisendo competenze pratiche necessarie per ruoli apicali in imprese e consulenze legali.

    View: 200
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Laurea Magistrale in Direzione Aziendale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre competenze multidisciplinari indispensabili per sviluppare una carriera manageriale, con programmi di scambio internazionali e un'ampia offerta formativa che combina lezioni in aula e interazioni con il mondo aziendale.

    View: 47
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Diritto dell'Impresa e del Mercato

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master si propone di formare giuristi e professionisti pronti ad operare nel settore dell'impresa e del mercato, con una didattica annuale in modalità convenzionale, svolta in presenza e supportata da risorse online, per un'esperienza formativa di alta qualità.

    View: 88
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Financial and Risk Management

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master offre una preparazione professionale nel campo del risk management, con focus su banche e imprese assicurative. Sviluppa competenze per gestire rischi finanziari e assicurativi, formando specialisti in grado di operare in contesti di regolazione e direzione amministrativo-finanziaria.

    View: 100
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni