I possessori di master in criminologia possono trovare lavoro nel settori della prevenzione del crimine e dell'investigazione, nei Centri di ricerca di attività criminologiche, e nella gestione del disagio sociale. Ulteriori sbocchi occupazionali sono possibili nel settore penale, attraverso l’inserimento nell’albo dei Periti del Giudice. Nel settore civile, un master in criminologia può favorire la figura del Consulente Tecnico del Giudice (C.T.U.). In ambito penitenziario, con un master in criminologia è possibile l’inserimento professionale presso Istituti di Prevenzione e Pena destinati alla popolazione carceraria adulta.
Il Master si rivolge a laureati e neolaureati di tutte le facoltà .Fornisce le competenze in Finanza,Risk Management,Controllo di Gestione e Pianificazione Finanziaria.Il Master ha un tasso di placement dell’86%.
Il Master si rivolge a laureati e neolaureati di tutte le facoltà . Fornisce le competenze per padroneggiare concetti e attività relative alla Gestione e Organizzazione delle Risorse Umane impiegate in azienda.
Il master si rivolge principalmente a docenti di ogni ordine e grado di scuola, a educatori e professionisti del mondo dell’educazione.È possibile accedere al percorso formativo con diploma di Laurea. Le iscrizioni al Master sono state prorogate fino al 30/06/2022.