Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing a Milano

Nel cuore dell’ecosistema italiano dell’innovazione, Milano è il laboratorio dove comunicazione e marketing incontrano creatività, dati e tecnologia. Qui nascono strategie omnicanale, progetti di brand e contenuti che definiscono i mercati. Specializzarsi in Comunicazione Marketing a Milano significa entrare in un network di aziende, agenzie e media che valorizzano competenze aggiornate e profili pronti all’impatto.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una vera bussola: un’analisi statistica costruita su 140 master, che trasforma l’offerta formativa in insight azionabili. Usa i grafici per leggere il panorama, i filtri per allineare costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, e consulta l’elenco completo con le informazioni chiave (incluse borse di studio) per scegliere il percorso che accelera la tua carriera.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Comunicazione e Marketing a Milano prevalgono percorsi full time: soprattutto i Master di I livello (37 corsi) e quelli etichettati come “Master” non universitari (30). Se sei un neolaureato triennale, qui trovi l’offerta più ampia; i part time sono presenti ma meno numerosi (16 su I livello, 5 tra i “Master”). La formula weekend è disponibile in poche soluzioni (I livello 5; “Master” 1) e la formula serale è rarissima (solo 1 Executive). Le formule miste esistono ma sono marginali.

Attenzione ai requisiti di accesso: i Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono pochi e tendono al full time (4) o part time/misto (3 totali). I percorsi Executive/MBA, pensati per profili con esperienza, offrono soprattutto soluzioni non full time (part time, weekend, serale), ma i volumi sono ridotti. In pratica: se lavori e cerchi flessibilità, guarda a Executive/MBA o ai pochi part time/weekend su I livello; se puoi dedicarti a tempo pieno, la scelta è ampia. Se punti a un II livello dopo la magistrale, preparati a opzioni più limitate e spesso intensive.

Analisi del Grafico

Il quadro dei prezzi a Milano per i master in Comunicazione e Marketing mostra uno scenario chiaro. Per i laureati triennali, i Master di I livello si concentrano soprattutto tra 6–10k € (è la fascia più popolata), ma c’è anche un blocco consistente oltre i 15k €, segnale di offerte premium. Sotto i 6k € le opportunità esistono ma sono più rare. Per chi ha già una magistrale e cerca un II livello, la fascia tipica è 6–10k €, con poche eccezioni più costose. I percorsi “Executive” risultano polarizzati: alcune soluzioni economiche sotto i 3k €, ma anche opzioni oltre i 15k € pensate per profili con esperienza. Gli MBA sono sostanzialmente >15k € e richiedono background ed esperienza specifici, quindi non sono adatti a un neolaureato. I “Master” non universitari mostrano una forte presenza tra 10–15k € e >15k €. Traduzione pratica: definisci il budget in base al tuo livello di accesso. Se sei triennale, metti in conto 6–10k € (o >15k € per scuole top). Se sei magistrale, punta a II livello 6–10k €. Valuta borse, rateizzazioni e ROI rispetto agli sbocchi su Milano.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta a Milano in Comunicazione e Marketing è trainata dai Master di I livello (circa 15 mesi, ~9.800€) e dai Master “professionalizzanti” (10 mesi, ~11.800€), con molte opzioni disponibili. Se hai una laurea triennale, queste sono le strade principali; verifica sempre i requisiti di accesso del singolo corso.

Con laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello: sono più lunghi (circa 19 mesi) ma mediamente meno costosi (~7.800€), quindi interessanti se cerchi solidità accademica e budget contenuto. Per chi lavora o vuole rapidità, i Master Executive (4 mesi, ~5.700€) e i corsi di Alta Formazione (1 mese, ~1.900€) offrono aggiornamento veloce con impegno limitato.

Gli MBA risultano i più impegnativi: ~19 mesi e ~35.000€, tipicamente per profili con esperienza. In sintesi: valuta il trade-off tempo/costo. Se vuoi entrare rapidamente nel settore, percorsi brevi possono bastare; se punti a ruoli strutturati o cambi di carriera, un master più lungo può dare più rete e project work. Ricorda: II livello richiede laurea magistrale, mentre MBA/Executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Nel campione “Comunicazione e Marketing a Milano” emerge una netta prevalenza di master erogati in sede, specie per i Master di I livello (61 in sede vs 13 online) e per le Lauree Magistrali (16 in sede vs 1 online). Per chi ha una laurea triennale e vuole restare a Milano, l’offerta in presenza è ampia. I Master di II livello sono pochi e anch’essi soprattutto in sede (7 vs 1): ricorda che richiedono una laurea magistrale per l’ammissione.

Se cerchi flessibilità, le opzioni online migliori sono gli Executive (4 online vs 1 in sede) e la categoria “Master” generalista, quasi equilibrata (19 in sede vs 17 online). Tieni però conto che Executive e MBA (qui pochissimi e quasi solo in sede) spesso richiedono esperienza lavorativa.

In sintesi: per neolaureati triennali, puntare su I livello in presenza offre più scelta; chi ha già una magistrale può valutare II livello, ma l’offerta è limitata; per chi lavora, l’Executive online è la via più praticabile. Nota: le “Lauree Magistrali” non sono master, ma percorsi universitari biennali alternativi.

Analisi del Grafico

Il quadro su Milano per i master in Comunicazione & Marketing mostra una netta prevalenza di offerta da università private e business school. Il segmento più ricco è quello dei Master di I livello (private 44, business school 13, pubbliche 13): se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia e pratica per entrare nel mercato. Le università pubbliche sono presenti ma più selettive, con numeri inferiori. I Master di II livello sono pochi (private 6, pubbliche 1, business school 1): servono la laurea magistrale e sono adatti a chi vuole specializzarsi in ruoli strategici. L’offerta Executive è limitata (private 3, pubbliche 1, business school 1) ed è pensata per profili con esperienza. C’è un solo MBA in business school: opzione d’élite e generalista. Interessante la presenza di Lauree Magistrali nelle private (17), alternativa biennale al master, con taglio accademico. Se punti a inserimento rapido, valuta anche i “Master” professionalizzanti di private e business school (molti con stage). Controlla sempre i requisiti di accesso: un II livello non è accessibile con sola triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse fortemente orientato verso le scuole private (≈91% delle visualizzazioni), con due poli principali: i Master di I livello (circa 62% complessivo, trainati dal privato) e la categoria “Master” non universitari (circa 22%). Se hai una laurea triennale, questo indica che troverai più offerta e attenzione proprio su I livello e master privati; valuta con cura costi, stage e placement, perché la concorrenza è alta a Milano.

Per chi ha già una magistrale, l’interesse per i Master di II livello è presente ma più contenuto (≈11%, perlopiù nel privato): può essere una scelta mirata se cerchi specializzazione accademica con requisiti di ammissione stringenti. I percorsi Executive e MBA raccolgono quote ridotte (≈2% e 1%), coerenti con target con esperienza lavorativa: se hai pochi anni di lavoro, valuta Executive “early-career” o rinvia l’MBA.

Nel pubblico l’interesse si concentra quasi solo su I livello, segno di offerta più limitata. In sintesi: scegli I livello se sei triennalista; II livello se già magistrale; Executive/MBA solo se rispetti i requisiti e puntando a ruoli manageriali.

Analisi del Grafico

Nei master in Comunicazione e Marketing a Milano, l’interesse dei laureati converge soprattutto sulle formule in presenza: il Full time in sede è nettamente il più richiesto, seguito dal Part time e dalla formula weekend. Questo indica che chi sceglie Milano punta a esperienza d’aula, networking e contatto diretto con docenti e aziende. Di conseguenza, le opzioni in sede più intensive saranno le più competitive: prevedi candidature anticipate e disponibilità a ritmi sostenuti.

L’online ha un ruolo più mirato: emerge nelle formule miste (dove supera l’in sede) e nell’opzione serale (solo online), perfette se lavori già o ti serve massima flessibilità. Se non vivi a Milano, una blended può darti accesso all’ecosistema cittadino senza vincolo quotidiano.

Attenzione ai requisiti: se hai una laurea triennale orientati a master di I livello o executive; i master di II livello richiedono la magistrale. In sintesi: scegli l’in sede Full time/Part time per accelerare con immersione e network; valuta weekend in sede per conciliare impegni; punta su mista/serale online se la priorità è lavorare mentre studi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Comunicazione e Marketing a Milano, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello in formula full time (5232) e, a seguire, sul formato part time (3921) e weekend (1787). Se sei un neolaureato (triennale o magistrale), il full time offre immersione e placement rapido; il part time e il weekend permettono di conciliare stage/lavoro. I Master “generici” full time (3515) sono anch’essi molto ricercati: utili se punti a competenze ampie in marketing e comunicazione.

Per chi ha già la magistrale, cresce l’interesse verso Master di II livello in modalità mista (792) e full time (922): una scelta per ruoli specialistici. I percorsi Executive attirano meno numeri e si distribuiscono tra part time, serale e mista: in genere richiedono esperienza pregressa. Gli MBA emergono soprattutto in formula weekend (179), indicata a profili con qualche anno di lavoro.

Nota: “Lauree Magistrali” (330 full time) non sono master post-laurea. Verifica sempre i requisiti di accesso: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, mentre II livello ed Executive richiedono la magistrale (o esperienza significativa).

Area: Comunicazione Marketing
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 140 MASTER [in 140 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (104)
  • (36)

Modalità di FREQUENZA

  • (72)
  • (24)
  • (7)
  • (6)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (24)
  • (48)
  • (65)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (4)
  • (1)
  • (93)
  • (16)
  • (18)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (16)
  • (86)
  • (33)
  • (4)
  • (1)
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 1.280
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 3.122
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.613
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 838
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 493
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 579
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 233
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 517
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 133
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master User Experience Design - Milano

    IED | IED Design

    Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 128
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 176
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 223
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Digital Communications Specialist

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.

    Logo Cliente
    View: 170
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:960 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • International Master in Innovation and Entrepreneurship

    POLIMI Graduate School of Management

    L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un programma progettato per laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in settori come l'imprenditorialità e l'innovazione, da prospettive economiche e manageriali.

    Logo Cliente
    View: 129
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 257
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 373
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 203
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni