Guida alla scelta di un Master area Comunicazione Marketing a Milano

Nel cuore dell’ecosistema italiano dell’innovazione, Milano è il laboratorio dove comunicazione e marketing incontrano creatività, dati e tecnologia. Qui nascono strategie omnicanale, progetti di brand e contenuti che definiscono i mercati. Specializzarsi in Comunicazione Marketing a Milano significa entrare in un network di aziende, agenzie e media che valorizzano competenze aggiornate e profili pronti all’impatto.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una vera bussola: un’analisi statistica costruita su 142 master, che trasforma l’offerta formativa in insight azionabili. Usa i grafici per leggere il panorama, i filtri per allineare costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, e consulta l’elenco completo con le informazioni chiave (incluse borse di studio) per scegliere il percorso che accelera la tua carriera.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Comunicazione e Marketing a Milano prevalgono percorsi full time: soprattutto i Master di I livello (37 corsi) e quelli etichettati come “Master” non universitari (30). Se sei un neolaureato triennale, qui trovi l’offerta più ampia; i part time sono presenti ma meno numerosi (16 su I livello, 5 tra i “Master”). La formula weekend è disponibile in poche soluzioni (I livello 5; “Master” 1) e la formula serale è rarissima (solo 1 Executive). Le formule miste esistono ma sono marginali.

Attenzione ai requisiti di accesso: i Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono pochi e tendono al full time (4) o part time/misto (3 totali). I percorsi Executive/MBA, pensati per profili con esperienza, offrono soprattutto soluzioni non full time (part time, weekend, serale), ma i volumi sono ridotti. In pratica: se lavori e cerchi flessibilità, guarda a Executive/MBA o ai pochi part time/weekend su I livello; se puoi dedicarti a tempo pieno, la scelta è ampia. Se punti a un II livello dopo la magistrale, preparati a opzioni più limitate e spesso intensive.

Analisi del Grafico

Il quadro dei prezzi a Milano per i master in Comunicazione e Marketing mostra uno scenario chiaro. Per i laureati triennali, i Master di I livello si concentrano soprattutto tra 6–10k € (è la fascia più popolata), ma c’è anche un blocco consistente oltre i 15k €, segnale di offerte premium. Sotto i 6k € le opportunità esistono ma sono più rare. Per chi ha già una magistrale e cerca un II livello, la fascia tipica è 6–10k €, con poche eccezioni più costose. I percorsi “Executive” risultano polarizzati: alcune soluzioni economiche sotto i 3k €, ma anche opzioni oltre i 15k € pensate per profili con esperienza. Gli MBA sono sostanzialmente >15k € e richiedono background ed esperienza specifici, quindi non sono adatti a un neolaureato. I “Master” non universitari mostrano una forte presenza tra 10–15k € e >15k €. Traduzione pratica: definisci il budget in base al tuo livello di accesso. Se sei triennale, metti in conto 6–10k € (o >15k € per scuole top). Se sei magistrale, punta a II livello 6–10k €. Valuta borse, rateizzazioni e ROI rispetto agli sbocchi su Milano.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta a Milano in Comunicazione e Marketing è trainata dai Master di I livello (circa 15 mesi, ~9.800€) e dai Master “professionalizzanti” (10 mesi, ~11.800€), con molte opzioni disponibili. Se hai una laurea triennale, queste sono le strade principali; verifica sempre i requisiti di accesso del singolo corso.

Con laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello: sono più lunghi (circa 19 mesi) ma mediamente meno costosi (~7.800€), quindi interessanti se cerchi solidità accademica e budget contenuto. Per chi lavora o vuole rapidità, i Master Executive (4 mesi, ~5.700€) e i corsi di Alta Formazione (1 mese, ~1.900€) offrono aggiornamento veloce con impegno limitato.

Gli MBA risultano i più impegnativi: ~19 mesi e ~35.000€, tipicamente per profili con esperienza. In sintesi: valuta il trade-off tempo/costo. Se vuoi entrare rapidamente nel settore, percorsi brevi possono bastare; se punti a ruoli strutturati o cambi di carriera, un master più lungo può dare più rete e project work. Ricorda: II livello richiede laurea magistrale, mentre MBA/Executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Nel campione “Comunicazione e Marketing a Milano” emerge una netta prevalenza di master erogati in sede, specie per i Master di I livello (61 in sede vs 13 online) e per le Lauree Magistrali (16 in sede vs 1 online). Per chi ha una laurea triennale e vuole restare a Milano, l’offerta in presenza è ampia. I Master di II livello sono pochi e anch’essi soprattutto in sede (7 vs 1): ricorda che richiedono una laurea magistrale per l’ammissione.

Se cerchi flessibilità, le opzioni online migliori sono gli Executive (4 online vs 1 in sede) e la categoria “Master” generalista, quasi equilibrata (19 in sede vs 17 online). Tieni però conto che Executive e MBA (qui pochissimi e quasi solo in sede) spesso richiedono esperienza lavorativa.

In sintesi: per neolaureati triennali, puntare su I livello in presenza offre più scelta; chi ha già una magistrale può valutare II livello, ma l’offerta è limitata; per chi lavora, l’Executive online è la via più praticabile. Nota: le “Lauree Magistrali” non sono master, ma percorsi universitari biennali alternativi.

Analisi del Grafico

Il quadro su Milano per i master in Comunicazione & Marketing mostra una netta prevalenza di offerta da università private e business school. Il segmento più ricco è quello dei Master di I livello (private 44, business school 13, pubbliche 13): se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia e pratica per entrare nel mercato. Le università pubbliche sono presenti ma più selettive, con numeri inferiori. I Master di II livello sono pochi (private 6, pubbliche 1, business school 1): servono la laurea magistrale e sono adatti a chi vuole specializzarsi in ruoli strategici. L’offerta Executive è limitata (private 3, pubbliche 1, business school 1) ed è pensata per profili con esperienza. C’è un solo MBA in business school: opzione d’élite e generalista. Interessante la presenza di Lauree Magistrali nelle private (17), alternativa biennale al master, con taglio accademico. Se punti a inserimento rapido, valuta anche i “Master” professionalizzanti di private e business school (molti con stage). Controlla sempre i requisiti di accesso: un II livello non è accessibile con sola triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse fortemente orientato verso le scuole private (≈91% delle visualizzazioni), con due poli principali: i Master di I livello (circa 62% complessivo, trainati dal privato) e la categoria “Master” non universitari (circa 22%). Se hai una laurea triennale, questo indica che troverai più offerta e attenzione proprio su I livello e master privati; valuta con cura costi, stage e placement, perché la concorrenza è alta a Milano.

Per chi ha già una magistrale, l’interesse per i Master di II livello è presente ma più contenuto (≈11%, perlopiù nel privato): può essere una scelta mirata se cerchi specializzazione accademica con requisiti di ammissione stringenti. I percorsi Executive e MBA raccolgono quote ridotte (≈2% e 1%), coerenti con target con esperienza lavorativa: se hai pochi anni di lavoro, valuta Executive “early-career” o rinvia l’MBA.

Nel pubblico l’interesse si concentra quasi solo su I livello, segno di offerta più limitata. In sintesi: scegli I livello se sei triennalista; II livello se già magistrale; Executive/MBA solo se rispetti i requisiti e puntando a ruoli manageriali.

Analisi del Grafico

Nei master in Comunicazione e Marketing a Milano, l’interesse dei laureati converge soprattutto sulle formule in presenza: il Full time in sede è nettamente il più richiesto, seguito dal Part time e dalla formula weekend. Questo indica che chi sceglie Milano punta a esperienza d’aula, networking e contatto diretto con docenti e aziende. Di conseguenza, le opzioni in sede più intensive saranno le più competitive: prevedi candidature anticipate e disponibilità a ritmi sostenuti.

L’online ha un ruolo più mirato: emerge nelle formule miste (dove supera l’in sede) e nell’opzione serale (solo online), perfette se lavori già o ti serve massima flessibilità. Se non vivi a Milano, una blended può darti accesso all’ecosistema cittadino senza vincolo quotidiano.

Attenzione ai requisiti: se hai una laurea triennale orientati a master di I livello o executive; i master di II livello richiedono la magistrale. In sintesi: scegli l’in sede Full time/Part time per accelerare con immersione e network; valuta weekend in sede per conciliare impegni; punta su mista/serale online se la priorità è lavorare mentre studi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Comunicazione e Marketing a Milano, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello in formula full time (5232) e, a seguire, sul formato part time (3921) e weekend (1787). Se sei un neolaureato (triennale o magistrale), il full time offre immersione e placement rapido; il part time e il weekend permettono di conciliare stage/lavoro. I Master “generici” full time (3515) sono anch’essi molto ricercati: utili se punti a competenze ampie in marketing e comunicazione.

Per chi ha già la magistrale, cresce l’interesse verso Master di II livello in modalità mista (792) e full time (922): una scelta per ruoli specialistici. I percorsi Executive attirano meno numeri e si distribuiscono tra part time, serale e mista: in genere richiedono esperienza pregressa. Gli MBA emergono soprattutto in formula weekend (179), indicata a profili con qualche anno di lavoro.

Nota: “Lauree Magistrali” (330 full time) non sono master post-laurea. Verifica sempre i requisiti di accesso: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, mentre II livello ed Executive richiedono la magistrale (o esperienza significativa).

Area: Comunicazione Marketing
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 142 MASTER [in 142 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (106)
  • (36)

Modalità di FREQUENZA

  • (73)
  • (24)
  • (8)
  • (6)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (24)
  • (48)
  • (65)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (4)
  • (1)
  • (93)
  • (16)
  • (20)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (16)
  • (88)
  • (33)
  • (4)
  • (1)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 3.231
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.426
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 1.125
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Photography - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

    Logo Cliente
    View: 803
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/feb/2026
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 847
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 456
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.477
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 745
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 776
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 411
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 4.226
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 372
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 456
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Information Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Impara a padroneggiare i dati dando loro un’identità chiara e coerente con il Master in Information Design di IED Milano che fonde insieme data journalism, visual journalism e multimedia storytelling per creare soluzioni informative eccellenti.

    Logo Cliente
    View: 258
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 320
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Art Direction - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Art Direction ti fornirà le competenze necessarie per gestire le principali responsabilità del Fashion Art Director, dallo sviluppo del concept alla direzione di un servizio fotografico.

    Logo Cliente
    View: 343
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 387
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 511
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni