Master in Beni Culturali in Veneto area master Umanistica

Il Veneto è una capitale europea dei Beni Culturali: dalla Venezia museale alle ville palladiane, dai siti UNESCO ai distretti del turismo culturale. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema vivo, dove conservazione, valorizzazione e innovazione digitale si incontrano e aprono porte a musei, fondazioni, archivi, biblioteche e imprese creative. I Master offrono competenze operative in management culturale, curatela, fundraising e progettazione europea, con forti connessioni con il territorio e stage qualificanti.

Usa i filtri per affinare la ricerca in base a costo, durata, tipologia e modalità (in presenza/online) e scopri le borse di studio disponibili. Nell’elenco troverai i migliori programmi delle Università e scuole del Veneto, con tutte le informazioni essenziali per scegliere.

Area: Umanistica
Categoria: Beni Culturali
Regione: Veneto

TROVATI 12 MASTER [in 13 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (11)
  • (2)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (2)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (2)
  • (9)
  • Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC)

    Università degli Studi di Venezia "Ca' Foscari"

    Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.

    Logo Cliente
    View: 385
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 18.200 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Laurea magistrale in Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria - Techniques, Patrimoine, Territoires de l'Industrie (interateneo)

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita'

    Questo corso offre una preparazione internazionale sulle tecniche di valorizzazione del patrimonio industriale e della storia delle tecniche, sviluppando competenze multidisciplinari per operare in contesti culturali e storici.

    View: 66
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Yoga Studies. Corpo e Meditazione Nelle Tradizioni Dell'Asia

    Università degli Studi di Venezia "Ca' Foscari"

    Questo master offre un percorso approfondito e unico nel suo genere, coniugando le più avanzate ricerche storiche e filologiche sullo yoga alle più attuali conoscenze in campo medico-scientifico e giuridico-economico. È pensato sia per insegnanti e praticanti di yoga che desiderano perfezionare le proprie competenze pratico-teoriche, sia per chi mira a diventare una figura professionale competente, in grado di fornire consulenze altamente qualificate.

    View: 304
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:15 Giorni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Turismo, Cultura, Sostenibilità

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.

    View: 70
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Illicit Trafficking in Cultural Property. a Global Approach to a Global Challenge

    Università degli Studi di Venezia "Ca' Foscari"

    Questo master mira a formare professionisti capaci di identificare e contrastare il traffico illecito di beni culturali. È un programma interdisciplinare che combina lezioni teoriche con esperienze pratiche.

    View: 228
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni