Guida alla scelta di un Master a Venezia Area: Veneto

Venezia è un laboratorio unico dove cultura, impresa e sostenibilità si incontrano. Qui si formano competenze richieste nei settori dell’arte e dei beni culturali, dell’ospitalità avanzata, del design e dell’urbanistica, della blue economy e dell’adattamento climatico. Studiare in laguna significa entrare in un ecosistema internazionale — tra Ca’ Foscari, IUAV, Biennale e network globali — che trasforma la formazione in opportunità concrete per i giovani laureati.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola costruita su 40 master: grafici che sintetizzano l’offerta, filtri per concentrarti su ciò che conta e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse disponibili. Scegli con lucidità il percorso che accelera la tua crescita.

Analisi del Grafico

Questo grafico, filtrato su Venezia, indica che l’offerta è concentrata su Master di I livello (soprattutto full time) e II livello (prevalenza formule mista e weekend), con un singolo Executive in formula mista e un corso di perfezionamento nel weekend. Non risultano opzioni part-time o serali, e non emergono MBA nel campione. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile è il Master di I livello full time (forte componente immersiva ma richiede disponibilità quotidiana). Esistono anche alcune opzioni miste che possono aiutarti a conciliare studio e impegni. - Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono varietà di frequenza: mista e weekend sono utili se lavori; c’è anche una possibilità full time. - Se hai già esperienza, l’unico Executive rilevato è in formula mista, adatto a profili in attività. - La scarsità di formule serali/part-time a Venezia suggerisce di valutare la formula mista o il weekend, oppure considerare città/online se necessiti di maggiore flessibilità. Verifica sempre i requisiti d’accesso: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

A Venezia l’offerta analizzata è concentrata su master universitari tradizionali: la fascia 0–6k € copre la maggior parte delle opzioni. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono i più numerosi e tendenzialmente accessibili: 6 programmi tra 0–3k € e 9 tra 3–6k €, con poche eccezioni oltre i 6k (rari casi fino a >15k). Se hai già una magistrale, i Master di II livello si collocano soprattutto tra 3–6k € (7 corsi) e 6–10k € (4 corsi), senza offerte oltre i 10k € nel campione. L’offerta Executive è quasi assente (un solo corso 3–6k €) e non risultano MBA o Alta Formazione in questo filtro. Tradotto in scelte pratiche: con un budget di 3–6k € copri il ventaglio più ampio sia per I sia per II livello (attenzione ai requisiti di accesso: il II livello richiede la laurea magistrale). Budget sotto i 3k? Esistono opzioni, ma più limitate. Oltre i 10k le alternative sono poche. Valuta anche costi extra di vita a Venezia e, se cerchi tagli Executive/MBA, considera scuole fuori città o modalità online/blended.

Analisi del Grafico

A Venezia l’offerta è dominata dai Master di I livello: durano in media 7 mesi, costano circa 4.555 € e rappresentano la quota più ampia di programmi. Sono una buona via se hai una laurea triennale e cerchi un equilibrio tra investimento e tempo.

I Master di II livello e gli Executive hanno prezzi simili (circa 5.000 €), ma differiscono per target e impegno: i II livello durano ~6 mesi e richiedono la laurea magistrale; gli Executive sono più brevi (~4 mesi), spesso pensati per chi lavora e vuole accelerare rapidamente, ma verifica i requisiti di esperienza.

I Corsi di perfezionamento risultano i più economici (~1.523 €) ma più lunghi (~12 mesi). Possono essere utili per aggiornamento mirato, tuttavia valuta la spendibilità del titolo rispetto a un master universitario.

In pratica: se hai solo la triennale, escludi i II livello; se lavori e cerchi rapidità, guarda agli Executive; se vuoi contenere il budget, i perfezionamenti sono convenienti ma richiedono più tempo; per un buon compromesso costo/durata e più scelta, i Master di I livello sono la soluzione più immediata.

Analisi del Grafico

A Venezia l’offerta si concentra su due assi: Master di I livello (prevalentemente online) e Master di II livello (equilibrati tra in sede e online). Per i laureati triennali questo significa ampia flessibilità: 13 I livello online e 7 in presenza. Se invece hai già una magistrale, i II livello sono ben rappresentati (7 in sede, 6 online), utili a costruire una specializzazione solida con possibilità di networking in campus. Quasi assenti le opzioni executive: c’è solo 1 programma Executive ed è online, quindi se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale in presenza, potresti dover guardare oltre Venezia. Non risultano MBA, Alta Formazione né percorsi “Brevi” nel perimetro analizzato. Sono presenti anche 5 Lauree Magistrali (tutte in sede) e 1 Corso di perfezionamento in presenza: utili se stai valutando una continuazione accademica, ma ricorda che non sono master post‑laurea in senso stretto. In sintesi: se cerchi flessibilità e accesso post-triennale, punta su I livello online; se desideri esperienza in aula e possiedi i requisiti, i II livello in sede a Venezia offrono buone opportunità.

Analisi del Grafico

A Venezia, l’offerta di percorsi post-laurea è concentrata quasi esclusivamente nell’università pubblica. Il grafico mostra 20 Master di I livello, 13 di II livello, 1 Executive, 1 corso di perfezionamento e 5 Lauree Magistrali; nessuna proposta proviene da università private, Business School o fondazioni/accademie.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’opzione più accessibile sono i Master di I livello (20), spesso utili per entrare rapidamente nel mondo del lavoro con competenze professionalizzanti. Se hai già una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello (13), pensati per specializzazioni avanzate; l’unico Executive richiede tipicamente esperienza lavorativa. Le 5 Lauree Magistrali non sono master, ma percorsi universitari biennali: valuta se ti serve una specializzazione breve (master) o un percorso accademico più ampio.

Assenti MBA e offerte di scuole private: se cerchi questi formati, considera di ampliare il raggio (altri atenei o online). In sintesi: l’ecosistema veneziano privilegia percorsi pubblici, con un’ampia scelta per triennali e buone opportunità per magistrali.

Analisi del Grafico

A Venezia l’interesse si concentra quasi solo sull’offerta pubblica: non emergono visualizzazioni per scuole private. Tra i percorsi pubblici, i Master di I livello guidano nettamente (1695 visualizzazioni), seguiti dai Master di II livello (729). Gli Executive restano marginali (81), mentre MBA e Alta Formazione non registrano interesse, segnale di offerta limitata in città o di preferenza per altre sedi/canali. Per la scelta: se hai una laurea triennale, il dato conferma che il canale più accessibile e richiesto a Venezia è il I livello. Se possiedi una laurea magistrale e punti a ruoli più specialistici, il II livello risulta la seconda opzione più cercata. Ricorda la regola: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale; gli Executive spesso richiedono esperienza lavorativa. Corsi di perfezionamento e lauree magistrali raccolgono interesse più contenuto. Se cerchi un MBA o un Executive strutturato, valuta soluzioni fuori Venezia o online. In ogni caso, verifica requisiti e tempistiche di ammissione: la domanda locale sui percorsi pubblici è alta.

Analisi del Grafico

Nei master a Venezia analizzati emerge un quadro chiaro: l’interesse maggiore è per il full time in sede (659 preferenze), segno che chi può dedicarsi a tempo pieno privilegia la presenza e il networking locale. Sul fronte digitale, la formula mista online è molto ricercata (326 preferenze), ideale per chi lavora o non può trasferirsi ma vuole mantenere momenti in presenza. La formula weekend è equilibrata: interesse simile tra in sede (154) e online (126), buona opzione se hai impegni settimanali ma desideri ritmo costante.

Assenti, di fatto, le opzioni part time e serale: in questo perimetro potrebbero non essere offerte, quindi se cerchi massima flessibilità valuta scuole o città alternative. Se sei neolaureato con disponibilità piena, il full time in sede a Venezia è la scelta più “calda”; se lavori, orientati su mista/online o weekend. Ricorda: alcuni percorsi (es. master di II livello) richiedono la laurea magistrale. Verifica sempre requisiti di accesso, impegno orario e presenza obbligatoria prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Venezia l’interesse si concentra su due direttrici chiare: I livello full time e II livello in formula flessibile. I Master di I livello raccolgono il picco di preferenze in modalità full time (708), seguiti da una quota in formula mista (108): se hai una laurea triennale e cerchi un’esperienza immersiva, qui trovi l’offerta più solida. Per i laureati magistrali, i Master di II livello mostrano la maggiore domanda in formula mista (219) e weekend (126), con un segmento più contenuto in full time (46): se lavori o vuoi conciliare studio e impegni, queste sono le opzioni più praticabili. Anche l’Executive (81, formula mista) interessa chi ha già qualche esperienza.

Da notare l’assenza di percorsi part time e di MBA in questo filtro, mentre i corsi di perfezionamento si concentrano sul weekend (154), utili per aggiornamento rapido. In sintesi: triennale orientato al full time? Punta ai I livello. Già magistrale o con lavoro? Valuta II livello mista/weekend o Executive. Se cerchi flessibilità massima, privilegia le formule miste.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta a Venezia estremamente concentrata: solo 2 master di I livello, uno in Gestione Aziendale e uno in area Umanistica. Non risultano proposte per II livello, Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi nelle altre macro-categorie. Per chi ha una laurea triennale, questa è una buona notizia: i master di I livello sono accessibili. Se invece hai già una magistrale e cerchi un master di II livello o un percorso executive, a Venezia la scelta oggi è nulla.

Cosa significa per te? Se punti su management o ambiti umanistici, valuta subito requisiti, piani di studio e sbocchi dei due percorsi disponibili. Se cerchi Comunicazione, Tecnologia, Scienze Mediche, Legale o altre aree, conviene ampliare il raggio (province vicine o modalità online/ibrida) oppure togliere il filtro su Venezia per confrontare più scuole. Per profili con esperienza o per chi desidera un MBA, orientati su città con maggiore offerta. In ogni caso, verifica sempre i requisiti d’accesso: un master di II livello richiede la laurea magistrale e non è frequentabile con la sola triennale.

Regione: Veneto
Città: Venezia

TROVATI 40 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (20)
  • (20)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (3)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (29)
  • (36)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (10)
  • (4)
  • (5)
  • Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC)

    Università Ca´Foscari Venezia

    Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.

    Logo Cliente
    View: 601
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 18.200 

    Sedi del master

    Venezia
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Didattica e Promozione Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master è progettato per formare specialisti nell'insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri. Attraverso un approccio innovativo e interdisciplinare, il programma offre una solida preparazione teorica e pratica, mirata a rispondere alle esigenze di un pubblico internazionale sempre più ampio e diversificato. La didattica è interamente online, con un seminario in presenza a Venezia.

    View: 144
    Master di primo Livello
    Durata:1050 Ore
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Pubblica Amministrazione

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si propone di formare una nuova classe dirigente con competenze multidisciplinari per lavorare efficacemente nelle amministrazioni pubbliche. Gli studenti svilupperanno abilità in ambiti come diritto amministrativo, gestione delle risorse umane, economia e strategie di governo, preparandoli ad affrontare le sfide del settore pubblico.

    View: 100
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:400 Ore
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Management dei Servizi Della Polizia Locale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master combina discipline manageriali con strumenti operativi specifici per il settore dei servizi di sicurezza e Polizia Locale, focalizzandosi sulla sicurezza urbana e il management qualificato delle forze dell'ordine.

    View: 64
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:23 Giorni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica Dello Spagnolo Come Lingua Straniera

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si concentra sull'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera. È un percorso online e altamente professionalizzante, ideato per rispondere alla crescente richiesta di competenze linguistiche, culturali e metodologiche specifiche.

    View: 164
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Risanamento Sostenibile Dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso di alta formazione nel campo del risanamento ambientale e della bonifica dei siti contaminati. Grazie a un approccio multidisciplinare, forma professionisti capaci di affrontare le sfide legate alla tutela dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile.

    View: 67
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:17 Giorni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica del Coreano Come Lingua Straniera

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre una formazione avanzata nell'insegnamento del coreano come lingua straniera. Attraverso l'approfondimento teorico e la pratica didattica, si mira a sviluppare competenze specifiche per l'educazione linguistica, acculturazione e metodologia didattica, preparando gli iscritti alla carriera di insegnanti di coreano a livelli vari.

    View: 153
    Master di primo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso avanzato negli studi strategici e sulla sicurezza internazionale. Ideato in collaborazione con l'Istituto di Studi Militari Marittimi, mira a soddisfare le esigenze della Marina Militare e del settore della formazione universitaria. Rivolto a Ufficiali in servizio, laureati interessati alla sicurezza e agli studi strategici, nonché professionisti del settore della difesa, diplomatici e operatori umanitari.

    View: 79
    Master di secondo Livello
    Durata:600 Ore
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Didattica Delle Lingue Straniere

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si rivolge a chi desidera specializzarsi nell'insegnamento delle lingue straniere. Con un mix di teoria, pratica e uso delle nuove tecnologie, prepara i futuri insegnanti a rispondere alle esigenze di un mondo educativo in rapida evoluzione, promuovendo strategie innovative per l'apprendimento linguistico.

    View: 95
    Master di primo Livello
    Durata:390 Ore
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Luxury, Client Advisor and Store Management

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master è un'opportunità unica di apprendimento per specializzarsi nel settore della vendita di prodotti di lusso. Offre formazione teorico-pratica con stage presso boutique di prestigio. È interamente in inglese, rivolto a formare professionisti qualificati come Department Manager, Store Manager, Sales Assistant e Private Customer Advisor nel contesto internazionale del lusso.

    View: 72
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:510 Ore
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Comunicazione Interculturale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si prefigge di preparare professionisti in grado di agire in contesti multiculturali e internazionali, offrendo due percorsi possibili: istruzione e business. Approfondisce le differenze culturali che influenzano la comunicazione, mirando a formare figure capaci di gestire efficacemente situazioni complesse.

    View: 108
    Master di primo Livello
    Durata:1100 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Economia e Management Della Sanità

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre una formazione avanzata nell'ambito della gestione e dell'economia sanitaria, combinando lezioni teoriche con laboratori pratici e stage. Prevede lo sviluppo di competenze manageriali specifiche per il settore sanitario, puntando ad integrare conoscenze teoriche con esperienze concrete.

    View: 39
    Master di secondo Livello
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 158
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
    4
    ONLINE
    Roma
    Milano
    Napoli
  • Master in Fine Arts in Filmmaking

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master fornisce gli strumenti pratico-teorici necessari alla realizzazione di un film e all’utilizzo consapevole dei contenuti multimediali negli ambiti pubblicitari, musicali e videoartistici. Forma soggetti autonomi e creativi nell'industria cinematografica e dell'intrattenimento.

    View: 134
    Master di primo Livello
    Durata:718 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Management Della Sostenibilità

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre l'opportunità di acquisire conoscenze avanzate nel campo della sostenibilità applicata al management. Si focalizza sulla gestione sostenibile delle aziende e le sfide del settore, preparando i partecipanti con competenze teoriche e pratiche.

    View: 24
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Global Economics and Social Affairs

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master è organizzato dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con l'Organizzazione Internazionale del Lavoro di Ginevra. Ha lo scopo di formare una nuova generazione di leader in grado di operare nel mercato globale, focalizzandosi sull’interdisciplinarietà dei temi economici e sociali globali.

    View: 53
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni