Guida alla scelta di un Master area Arti Creative in Toscana

La Toscana è una culla naturale per le arti creative: tra scuole storiche, distretti artigiani e filiere culturali, qui talento e impresa dialogano ogni giorno. Specializzarsi in questo territorio significa entrare in un ecosistema dove design, arti visive, spettacolo e manifattura d’eccellenza si trasformano in opportunità concrete per giovani laureati, tra collaborazioni con musei, studi, festival e aziende creative.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola affidabile: l’analisi statistica costruita su 36 Master Arti Creative in Toscana. Usala come mappa per capire trend, sbocchi e livelli dell’offerta, quindi affina la ricerca con i filtri. Nell’elenco completo troverai per ogni master costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: gli elementi essenziali per scegliere in modo strategico.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Toscana prevale nettamente la frequenza full time: è lo standard per i “Master” (11 percorsi) e per le “Lauree Magistrali” (8), mentre gli “I Livello” offrono 2 full time e solo 1 formula mista. Non risultano opzioni weekend o serali, e il part time è disponibile solo su alcuni “Master” (5). In pratica: se lavori o hai esigenze di flessibilità, le alternative compatibili sono poche e molto contese; se puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta è ampia. Ricorda i requisiti: un Master di I livello è accessibile con laurea triennale; i Master di II livello qui non compaiono e richiedono una laurea magistrale; le “Lauree Magistrali” non sono master post-laurea ma corsi di laurea biennali. Valuta quindi il tuo titolo in ingresso e il carico di tempo: se sei neolaureato triennale e vuoi specializzarti subito, punta agli I livello o ai “Master” full time; se lavori già, orientati ai pochi part time/misti oppure considera percorsi alternativi (anche fuori regione) con maggiore flessibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, per i Master Arti Creative in Toscana, l’offerta è quasi interamente universitaria: prevalgono i Master di I livello nelle fasce 0–3k e soprattutto 3–6k € (4 corsi), con un solo Master di II livello nella fascia 3–6k €. Non compaiono opzioni Executive, MBA o Alta Formazione, né corsi oltre i 10k €, segno di un mercato locale orientato a percorsi strutturati ma dal costo contenuto. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello (soprattutto 3–6k €) sono la scelta naturale: buon equilibrio tra costo e qualificazione, con sbarramenti d’accesso più accessibili. - Se possiedi una laurea magistrale e punti a un titolo più avanzato, esiste un solo II livello in fascia 3–6k €: valuta tempi di ammissione e posti disponibili. - Se lavori e cerchi un taglio Executive/MBA, in Toscana l’offerta specifica non c’è: valuta soluzioni fuori regione o online. In sintesi, con un budget entro 6.000 € puoi coprire la maggior parte delle opzioni locali, pianificando borse di studio e rateizzazioni per ottimizzare l’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto i Master in Arti Creative in Toscana per durata e costo, distinguendo tra I e II livello. La fotografia è chiara: i Master di I livello durano in media 13 mesi e costano circa 4.720€, mentre quelli di II livello durano 12 mesi e costano circa 3.500€. Le dimensioni delle bolle simili indicano che l’offerta è bilanciata tra le due tipologie. Per la scelta pratica: - Requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per il II livello serve una laurea magistrale (o titolo equipollente). - Budget e ritorno: il I livello è più caro di circa 1.200€; valuta se il taglio formativo e gli sbocchi giustificano l’extra costo. - Tempi: entrambi richiedono circa un anno, quindi pianifica disponibilità e impegni lavorativi. Se hai una triennale e punti a entrare rapidamente nel settore, il I livello è la via praticabile. Con una magistrale, il II livello offre un risparmio e spesso percorsi più specialistici: utile se cerchi un upgrade mirato nel creativo.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Toscana prevale nettamente la didattica in presenza: 16 “Master” professionalizzanti, 6 Master di I livello, 1 Master di II livello e 12 Lauree Magistrali sono erogati in sede; online compare solo 1 Master di I livello. Questo indica un’offerta centrata su laboratori, atelier e reti locali, fattori tipici dei percorsi creativi.

Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello e su master non universitari (categoria “Master”): qui trovi la maggiore scelta, ma richiedono presenza fisica. I Master di II livello sono accessibili solo con laurea magistrale/specialistica e, in questo focus, sono pochissimi e solo in sede. Executive, MBA e Alta Formazione non risultano disponibili nel perimetro considerato.

Per chi lavora o cerca flessibilità, l’opzione online è molto limitata: valuta orari serali/weekend, la distanza dalla sede o l’ampliamento della ricerca oltre la Toscana. Se miri a competenze pratiche e networking artistico locale, l’elevata offerta in presenza in regione è un punto a favore.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Toscana l’offerta è molto polarizzata. I Master di I livello sono concentrati nelle università pubbliche (5 corsi) con qualche alternativa in scuole di formazione (2): se hai una triennale e cerchi un titolo accademico post-laurea, è qui che troverai le opzioni più strutturate. I Master di II livello sono pochissimi (1, in ateneo pubblico): se possiedi già una magistrale e punti a un II livello, preparati a una selezione molto ristretta.

Tra i percorsi etichettati “Master” non accademici, prevalgono le università private (11) e le fondazioni/accademie (5): ottimo se cerchi taglio creativo-pratico e networking nel settore, ma verifica sempre riconoscimento e sbocchi. Non risultano Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi: se hai esperienza e vuoi un format part-time/manageriale, qui l’offerta è assente.

Attenzione ai requisiti: un laureato triennale può accedere ai I livello, mentre i II livello richiedono una magistrale. Se desideri un percorso professionalizzante senza vincoli accademici, valuta i “Master” di private/accademie, controllando stage, portfolio e docenze del settore.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Toscana l’interesse si concentra soprattutto sui percorsi erogati da scuole private: i “Master” professionali raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni (3234), seguiti dalle Lauree Magistrali (1109). Nelle istituzioni pubbliche spiccano i Master di I livello (626), mentre i II livello sono più di nicchia (68). Se hai una laurea triennale, i Master di I livello risultano l’opzione più richiesta e accessibile; in alternativa, la Laurea Magistrale è la via più strutturata per proseguire in ambito accademico/artistico.

Se possiedi già una Magistrale, puoi puntare ai Master di II livello nelle università pubbliche (pochi ma presenti) oppure ai master professionalizzanti nelle private, spesso più orientati al placement e al portfolio. Executive, MBA e Alta Formazione qui non emergono: se cerchi un percorso per profili senior, potresti dover considerare scuole fuori regione o format online.

In sintesi: privato forte sui master pratici, pubblico rilevante su I livello; valuta requisiti di accesso e obiettivi (carriera creativa operativa vs. approfondimento accademico) per scegliere con efficacia.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Toscana, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sulla presenza fisica: Full time in sede (2.570) è la modalità più richiesta, seguita dal Part time in sede (2.089). Questo indica che molti candidati privilegiano laboratori, atelier e networking dal vivo, elementi spesso decisivi nei percorsi creativi. L’opzione online è quasi esclusivamente “formula mista” (399), mentre weekend e serale non registrano interesse in questa area, segnale che l’offerta (e la domanda) è orientata a una frequenza diurna e in presenza.

Cosa significa per te: se puoi dedicarti a tempo pieno o con orari flessibili in settimana, troverai la scelta più ampia e allineata alle preferenze del mercato formativo locale. Se lavori e cerchi flessibilità, considera che la disponibilità di formule miste esiste ma è limitata; weekend/serale potrebbero richiedere di guardare ad altre regioni o categorie di master. Ricorda di verificare i requisiti d’accesso: alcuni percorsi possono richiedere laurea magistrale (master di II livello), mentre con la triennale potrai accedere a master di I livello o corsi executive compatibili.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Toscana l’interesse si concentra su poche tipologie e modalità. Spiccano i Master “generici” part time (2089 interessati) e, subito dopo, i Master full time (1145). C’è anche una quota rilevante di Lauree Magistrali full time (1109), segno che molti laureati valutano l’alternativa accademica. Tra i percorsi più strutturati, i Master di I livello raccolgono 316 preferenze in full time e 399 in formula mista. Non emergono invece interessi per II livello, Executive o MBA in questo filtro. Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o cerchi flessibilità, punta ai Master part time: sono i più richiesti e spesso pensati per chi ha orari impegnativi. Se sei fresco di triennale, puoi valutare un Master di I livello (full time o misto) oppure una Laurea Magistrale; ricorda che i master di II livello richiedono una magistrale già conseguita. Se hai già la magistrale e cerchi percorsi avanzati, in Toscana l’offerta/ interesse su II livello ed Executive è limitata: valuta scuole fuori regione o formule online per ampliare le opzioni.

Area: Arti Creative
Regione: Toscana

TROVATI 36 MASTER [in 36 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (35)
  • (1)

Modalità di FREQUENZA

  • (21)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (6)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (23)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (10)
  • (12)
  • (9)
  • (5)
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 715
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.100
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 578
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, erogato da IBC Flores, in collaborazione con IMT di Lucca e con l'Istituto per l'Arte e il Restauro, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.

    Logo Cliente
    View: 420
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 01/feb/2026
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 781
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Content Creation and Publishing - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Content Creation and Publishing di IED Firenze sarai in grado di produrre contenuti multidisciplinari e multipiattaforma utilizzando la scrittura, la grafica, il video e l’audio.

    Logo Cliente
    View: 137
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 25/nov/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 712
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.

    Logo Cliente
    View: 143
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Fashion Brand Management - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all'innovazione.

    Logo Cliente
    View: 128
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 344
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • Biennio Specialistico in Graphic Design

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Graphic Design di Accademia Italiana offre un percorso dove docenti esperti e uso delle più moderne tecnologie ti accompagneranno per creare di progetti visivamente accattivanti e comunicare in modo efficace attraverso l'uso di immagini, colori, tipografia e layout.

    Logo Cliente
    View: 983
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 461
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.033
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Master accademico in Design Craft

    Accademia Italiana

    Il Master Accademico di Primo Livello in Design Craft accreditato MUR forma progettisti con profonda conoscenza dei processi produttivi, delle tecniche e del mercato del prodotto artigianale e "Made in Italy", valorizzando l'artigianato artistico contemporaneo, tipico della Toscana.

    Logo Cliente
    View: 125
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/mar/2026
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 964
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 361
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • Biennio Textile Design - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Durante il Biennio Specialistico in Textile Design avrai la possibilità di affrontare numerosi progetti e di approfondire tematiche di settori chiave come il Textile Design per una comprensione approfondita nelle diverse aree del design, dalla moda, all'interior e al prodotto.

    Logo Cliente
    View: 344
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni