Master e corsi postlaurea su tempo libero, sport, ristorazione si rivolgono a laureati, giovani professionisti e ragazzi o ragazze con laurea triennale o magistrale interessati a una professione in ambito sportivo, del turismo e dell' HO.RE.CA. Uomini e donne che diventeranno manager dello sport, direttore di hotel, resort, ristoranti e centri benessere grazie a questi master e programmi di specializzazione in management e gestione di attività ludico ricreative, legate al wellness e hospitality.
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
II project work propone contenuti per l’approfondimento delle tematiche relative all'illuminazione negli interni per l’accoglienza; più specificatamente nell’abito navale. L’intera attività si svolge in lingua inglese.
Il Master che forma i Manager del Turismo con due mesi di Alta Formazione + Crociera + doppio Stage in Europa / Mediterraneo con vitto e alloggio gratuito, nelle più importanti realtà turistiche, catene alberghiere 4-5 stelle, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche.
Il Corso nasce per indagare le dinamiche che influenzano le scelte dei fruitori e come il progetto delle aree comuni interne ed esterne possa determinare il successo di una struttura ricettiva, sia nel caso di restyling, che di nuova costruzione.
Edizione speciale COVID-19! Il Corso di Alta Formazione in "HO.RE.CA. Design" è dedicato alla specializzazione per architetti e designer che intendono dedicarsi alla progettazione dei nuovi spazi dedicati ai consumi fuori casa e al divertimento e aggiornarsi sui cambiamenti dovuti dal Coronavirus.
Il Master DESIGN FOR FOOD integra competenze estese di design con conoscenze specifiche nell’area food relative a humanities, scienze gastronomiche, engineering e tecnologia alimentare.
Il Corso nasce per indagare le nuove dinamiche di design, trends e comunicazione che influenzano le scelte dei fruitori, applicando un metodo in grado di gestire le diverse fasi progettuali per individuare concept innovativi in linea con le tendenze internazionali.
Il Corso è dedicato alla progettazione delle aree SPA e Wellness, alle palestre, ai centri benessere, ai nuovi spazi bagno e più in generale a tutti gli spazi in cui lifestyle e benessere trovano la loro naturale unione per consentirci di vivere meglio.