Guida alla scelta di un Master a Vercelli Area: Piemonte

A Vercelli, crocevia tra Torino e Milano, specializzarsi significa unire qualità della vita e accesso a ecosistemi d’impresa dinamici. In un territorio vocato ad agroalimentare, sostenibilità e servizi, i Master sviluppano competenze spendibili in filiere che cercano profili qualificati. La presenza universitaria e collegamenti rapidi rendono Vercelli un luogo strategico per costruire un percorso solido e fare networking.

Dalla visione all’azione: l’analisi statistica dei 30 percorsi qui raccolti è la tua bussola per orientarti con metodo. Esplora i grafici per capire trend e opzioni, poi usa i filtri per affinare la ricerca. Ogni master presenta schede chiare su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da scegliere in modo consapevole e strategico.

Analisi del Grafico

Il grafico “Suddivisione per Tipologia e Frequenza” (Master a Vercelli) mostra un dato chiaro: non risultano master attivi a Vercelli nelle tipologie analizzate (I/II livello, Executive, MBA, ecc.) né in alcuna modalità (full time, part time, weekend, mista, serale). Questo significa che, all’interno del dataset considerato (30 master, 6 scuole), in questo momento l’offerta su Vercelli è nulla. Cosa fare in pratica: - Valuta di estendere la ricerca alle province vicine (es. Novara, Alessandria, Torino, Milano) o a percorsi online/blended, spesso equivalenti per titolo e spendibilità. - Se hai una laurea triennale, punta a Master di I livello o corsi di alta formazione; con laurea magistrale puoi includere Master di II livello o programmi Executive/MBA (che spesso richiedono esperienza). - Controlla periodicamente: l’offerta è dinamica e nuove edizioni possono aprirsi durante l’anno. In sintesi, se la localizzazione su Vercelli è vincolante, potresti dover attendere; altrimenti, spostarti di area o scegliere modalità flessibili ti permette di trovare subito un programma coerente con i tuoi requisiti e obiettivi.

Analisi del Grafico

A Vercelli l’offerta è fortemente concentrata sui master di I livello a costo contenuto: 14 programmi tra 0-3k € e altri 6 tra 3-6k €, con solo 3 opzioni che salgono a 6-10k €. Non ci sono corsi oltre i 10k €. Per un laureato triennale questo significa ampia scelta accessibile, utile per iniziare subito a specializzarsi senza un grande investimento.

I master di II livello sono pochi (3) e tutti in fascia 3-6k €: se hai già una magistrale e cerchi un titolo più avanzato, l’offerta c’è ma è limitata, quindi conviene muoversi per tempo. È presente un solo MBA in fascia 3-6k €: opportunità interessante, ma verifica bene requisiti di accesso (spesso è richiesta esperienza e/o laurea magistrale) e contenuti per capire se è realmente comparabile ad altri MBA.

Per profili con qualche anno di esperienza: non risultano Executive o Alta Formazione, quindi potresti dover ampliare il raggio geografico. In sintesi, con un budget sotto i 6k € e una laurea triennale, Vercelli è competitivo; per percorsi avanzati le alternative sono più rare.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Vercelli, tutte le tipologie considerate hanno una durata simile: 12 mesi. La differenza sta soprattutto nei costi e nella disponibilità. I Master di I livello sono i più numerosi (bolla più grande) e mediamente i più accessibili: circa 3.778 €. I Master di II livello costano di più (~4.667 €) e sono meno diffusi; gli MBA sono i più cari (~5.000 €) e rari.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, il bacino reale è quello dei Master di I livello, con più opzioni e miglior rapporto costo/offerta. Se hai una laurea magistrale e punti a competenze avanzate o ruoli specialistici, i Master di II livello possono valere l’investimento, ma verifica bene i requisiti. L’MBA è indicato per un percorso manageriale: spesso richiede esperienza lavorativa e va valutato per ROI e network.

Dato che la durata è uniforme, la scelta dipende da budget, requisiti di accesso e obiettivo di carriera. In un mercato locale così concentrato, conviene chiedere borse di studio e modalità (blended/part-time) per conciliare lavoro e studio.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, tra i Master a Vercelli, l’offerta è interamente “In Sede”: nessuna opzione online. Su 30 percorsi analizzati, prevalgono i Master di I livello (26), seguono i Master di II livello (3) e c’è un solo MBA (1). Non risultano Executive, Alta Formazione, Master brevi, Corsi di perfezionamento o Lauree Magistrali nel perimetro considerato.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, trovi molte opportunità nei master di I livello. Se invece possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i II livello (offerta più limitata). L’MBA è presente ma unico: verifica requisiti di accesso (spesso servono esperienza e laurea magistrale).

Assenza di opzioni online implica disponibilità a frequentare in presenza a Vercelli (o pendolarismo/trasferimento). Se cerchi flessibilità o lavori già, valuta se estendere la ricerca ad altre città o a percorsi online in altre province. In sintesi: la scelta a Vercelli privilegia l’esperienza in aula e i master di I livello; per profili più senior o necessità di didattica a distanza conviene ampliare il raggio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta a Vercelli quasi interamente concentrata nell’Università pubblica: 26 master di I livello, 3 di II livello e 1 MBA. Non risultano proposte da università private, business school o scuole di formazione, né percorsi executive o di alta formazione.

In pratica, se hai una laurea triennale, qui trovi ampia disponibilità di master di I livello (26 opzioni). Se invece possiedi una laurea magistrale, le alternative si riducono a pochi master di II livello (3) e a un MBA — quest’ultimo spesso richiede anche esperienza professionale. Ricorda la regola di accesso: i master di II livello non sono aperti a laureati triennali.

Se cerchi percorsi executive, short master o proposte di business school, a Vercelli l’offerta attuale è assente: valuta di ampliare il raggio geografico o considerare formati online/ibridi. Verifica sempre i requisiti di ammissione, la struttura didattica e gli sbocchi: con un interesse forte verso Vercelli, la strada più concreta resta l’università pubblica, soprattutto per chi è al primo passo post-laurea.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato su Vercelli, mostra un dato molto netto: tutto l’interesse si concentra sugli MBA offerti da scuola pubblica (22 visualizzazioni), mentre non risultano visualizzazioni per altre tipologie e nessuna scuola privata emerge. Questo suggerisce che, a livello locale, l’offerta percepita (o la domanda) è fortemente focalizzata su un MBA pubblico, probabilmente perché è l’opzione più chiara o unica sul territorio. Cosa significa per te? Se punti a un MBA, Vercelli sembra avere un riferimento pubblico rilevante: verifica requisiti e calendario. Ricorda però che molti MBA richiedono la laurea (spesso magistrale) e, in diversi casi, esperienza professionale; se hai solo la triennale, controlla attentamente i bandi.

Se invece cerchi Master di I/II livello, Executive o Alta Formazione, qui l’interesse (e probabilmente l’offerta locale) è scarso: valuta province vicine o formati online/blended. Per chi ha la triennale, i Master di II livello non sono accessibili; orientati su I livello o corsi di alta formazione. Infine, contatta l’ateneo pubblico per dettagli su posti, costi e sbocchi: con una domanda così concentrata, le selezioni potrebbero essere competitive.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato chiaro: per i Master a Vercelli non è stato registrato alcun interesse distinto per modalità di frequenza (in sede o online) su full time, part time, weekend, mista o serale. Questo non significa necessariamente scarso appeal, ma verosimilmente offerta molto limitata sul territorio o dati insufficienti sul campione (26 laureati) rispetto al filtro selezionato. Per la tua scelta pratica: valuta di ampliare il raggio geografico a province vicine (Novara, Alessandria, Torino) o Milano, dove la varietà di formule è maggiore. In parallelo, considera edizioni online o blended erogate a livello nazionale: spesso sono accessibili ovunque e con calendari flessibili (part time/weekend) utili se lavori. Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a Master di I livello; con magistrale puoi puntare a Master di II livello. Se hai esperienza, valuta Executive o corsi specialistici brevi per accelerare l’ingresso/avanzamento. Infine, contatta le scuole: possono indicare edizioni in partenza, liste d’interesse o alternative vicine. Zero preferenze nel grafico oggi è un segnale di finestra informativa da integrare, non una chiusura di opportunità.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato su “Master a Vercelli”, mostra assenza totale di interesse registrato per tutte le tipologie e modalità (full time, part time, weekend, mista, serale). Considerando il dataset (30 master, 6 scuole, 26 laureati), questo indica verosimilmente scarsa offerta locale o bassa visibilità dei percorsi su Vercelli, più che mancanza di domanda reale.

Cosa significa per te: se punti a Vercelli, oggi non emergono opzioni né preferenze di frequenza. Per aumentare le possibilità, valuta di allargare il raggio a Torino, Milano o al Piemonte, e considera formati online/blended che coprono bene aree con offerta limitata. Attiva alert e chiedi informazioni alle scuole: spesso attivano edizioni on demand dove c’è interesse.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a Master di I livello o Alta Formazione; con magistrale puoi puntare ai Master di II livello; con qualche anno di esperienza valuta Executive/MBA. Se cerchi compatibilità lavoro–studio, prediligi weekend/serale o formula mista. In sintesi: il dato nullo suggerisce di ampliare ricerca e modalità per trovare l’opzione più adatta.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, con il filtro “Master a Vercelli”, non risultano attualmente percorsi attivi in nessuna macro-categoria e tipologia (I e II livello, Executive, MBA, Alta Formazione, ecc.). Questo non significa che l’offerta non esista in assoluto, ma che al momento non è disponibile su Vercelli. Cosa fare ora: amplia il raggio geografico verso Torino, Novara, Alessandria e Milano, dove l’offerta è più ricca, oppure considera formati online/blended che permettono di studiare da Vercelli.

Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono una laurea triennale; i II livello richiedono una magistrale; i Executive/MBA spesso chiedono esperienza lavorativa. Se cerchi soluzioni più rapide o mirate, valuta Alta Formazione o Corsi di perfezionamento, spesso disponibili anche in e‑learning.

Suggerimenti pratici: rimuovi temporaneamente il filtro città per vedere l’intero panorama, attiva alert per nuove edizioni su Vercelli, e contatta le scuole per sapere se sono previste future coorti in Piemonte. In un dataset con 30 master e 6 scuole, la flessibilità su sede e formato è la leva decisiva per trovare l’opzione giusta.

Regione: Piemonte
Città: Vercelli

TROVATI 30 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Filtra per COSTO

  • (36)
  • (18)
  • Master in mba in Social Innovation

    Università degli Studi del Piemonte Orientale

    Questo master è un corso annuale con inizio delle lezioni a ottobre 2022 e fine a settembre 2023, attivato presso il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con IUSEFor.

    View: 99
    MBA
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Management per il Coordinamento del Servizio Sociale Nelle Organizzazioni Socio-Sanitarie, Sanitarie e Socio-Assistenziali (macoss) - II Edi

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Management per il coordinamento del servizio sociale nelle organizzazioni socio-sanitarie, sanitarie e socio-assistenziali (MACOSS) - II Edizione. Attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Vercelli
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per L’impresa Turistica (viii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con LVG Group. Ha una durata annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 30 gennaio 2024, ore 16:00, con pubblicazione della graduatoria il 2 febbraio 2024. La presentazione della domanda di iscrizione va effettuata entro il 7 febbraio 2024, ore 12:00. La quota di iscrizione è di € 1.400,00, da versarsi in due rate, e è prevista la possibilità di iscrizione in qualità di uditrice/uditore. Le lezioni cominciano a febbraio 2024 e terminano a dicembre 2024.

    View: 43
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.400 

    Sedi del master

    Vercelli
  • International Master in Religion, Politics and Global Society

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Activated at the Department of Law and Political, Economic and Social Sciences of the Università del Piemonte Orientale (administrative headquarters) and the Università di Padova, with the collaboration of the Université Internationale de Rabat (Morocco).

    View: 112
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Master in Servitization nel Settore Automotive - II Edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master offre un percorso annuale con inizio delle lezioni a marzo 2023 e fine a febbraio 2024, focalizzato sulla servitization nel settore automotive. Sono previsti costi di iscrizione e sono emessi documenti informativi.

    View: 45
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Medicina dei Disastri (xx Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Durata annuale. Presentazione della domanda di ammissione entro il 1° ottobre 2021. Pubblicazione della graduatoria 25 ottobre 2021. Presentazione della domanda di iscrizione entro l'8 novembre 2021, ore 18:00. Quota di iscrizione: € 8.000,00.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Discipline Regolatorie e Market Access in Ambito Farmaceutico e Biotecnologico (xv Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento Scienze Farmaceutiche - DSF

    Questo master offre un programma annuale presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, con lezioni che vanno da gennaio a dicembre.

    View: 202
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Infemieristica di Famiglia e di Comunità (v Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master presenta una durata annuale con domanda di ammissione entro il 7 marzo 2022 e pubblicazione della graduatoria il 16 marzo 2022. La quota di iscrizione è di € 2.000,00, divisa in due rate. Le lezioni iniziano ad aprile 2022 e terminano a dicembre 2023, con possibilità di esenzione dalla seconda rata di iscrizione per i candidati in posizioni privilegiate. È prevista una modifica delle tempistiche originarie.

    View: 116
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Delle Organizzazioni Sanitarie - xiv Edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Prevede una quota di iscrizione di €2.950,00 e due rate da versare entro specifiche scadenze. Le lezioni inizieranno a marzo 2024 e termineranno a dicembre 2025.

    View: 50
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.950 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Accessi Venosi Centrali per le Professioni Mediche e Infermieristiche - 5°edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Ha una durata annuale e prevede un'iscrizione con una quota di € 2.500,00. Le lezioni iniziano a dicembre 2021 e terminano a dicembre 2022.

    View: 83
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per L’impresa Turistica (vi Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con LVG Group.

    View: 37
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.400 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Accessi Venosi Centrali per le Professioni Mediche e Infermieristiche -6°edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. La durata è annuale e prevede varie scadenze per la presentazione della domanda di ammissione e di iscrizione. Le lezioni iniziano a marzo 2023 e terminano a febbraio 2024.

    View: 59
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Medicina dei Disastri (xxii Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master è attivato presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Ha una durata annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 2 ottobre 2023, ore 16:00. La quota di iscrizione è di € 8.000,00.

    View: 76
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Delle Organizzazioni Sanitarie (xiv Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master offre un percorso formativo annuale presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, con inizio delle lezioni a luglio 2023 e fine a dicembre 2024.

    View: 19
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.950 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali e Sociosanitari (masss)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il master in Supervisione per i servizi sociali e sociosanitari (MASSS) è un corso annuale patrocinato da Ordine Nazionale degli assistenti sociali e dall’Ordine degli assistenti sociali del Piemonte. Ha una durata annuale e prevede l'inizio delle lezioni a febbraio 2023 con termine previsto a febbraio 2024.

    View: 131
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il Master è attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede amministrativa) e l’Università degli Studi di Padova, con la collaborazione dell’Université Internationale de Rabat (Marocco).

    View: 138
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni